

Ingredienti:
per il pan di spagna:
4 uova
150 g di zucchero
150 g di farina
semini di mezza stecca di vaniglia
per la crema:
la sua crema pasticcera + 50 ml di panna montata
per la bagna:
100 ml di latte scremato
1 cucchiaio di rum
2-3 cucchiai di bayles
1 cucchiaino di zucchero
250 ml di panna montata
scaglie di mandorla
bignè
Procedimento:
Iniziate col preparare il pandispagna. Sbattete con lo sbattitore elettrico le uova e lo zucchero per almeno 15 minuti. Si deve proprio gonfiare. A questo punto unite poco alla volta la farina e mischiate delicatamente dal basso verso l'alto.
Versate il composto in una tortiera imburrata e cuocete a 180°C per 30 minuti.
Una volta pronto, lasciatelo raffreddare su una griglia.
Preparate la crema pasticcera e i bignè.
Quando il vostro pan di spagna si sarà raffreddato tagliatelo in tre parti.
Ingredienti per 4 budini:
240 g di latte
La nostra colazione speciale che ci concediamo ogni tanto é composta da uno delizioso Suisse, chi tra di voi é stata a Parigi sicuramente l'avrà visto nei vari panifici. A seconda dei panifici si può' chiamare anche: dropp, pepito o gourmandise. L'impasto é una brioche, come i pain aux raisin, ripieni di crema pasticcera e gocce di cioccolato. Sono deliziosi, iniziare la giornata con uno suisse é tutta un'altra cosa! Un giorno mi sono imbattuta nella ricetta, sembrava perfetta e cosi ieri l'ho provata. Non mi ero sbagliata, la ricetta é perfetta e gli Suisse sono venuti come quelli del panificio. Provare per credere.
La ricetta l'ho presa da lei che é una garanzia. Ve la riporto uguale alla sua:
Ingredienti:
per la brioche:
3 uova
2 cucchiai di latte
1 cucchiaino di sale
350 g di farina T45
1 bustina di lievito
40 g di zucchero
165 g di burro a temperatura ambiente
per la crema pasticcera:
250 g di latte
1 cucchiaino di burro
1/2 stecca di vaniglia
2 cucchiai di zucchero
2 tuorli
20 g di maizena
1 cucchiaio raso di farina
ripieno e decorazione:
120 g di gocce di cioccolato
25 g di zucchero
25 g d'acqua
doratura:
1 tuorlo
1 cucchiaio di latte
Procedimento:
Preparate la brioche: Nella macchina del pane mettete gli ingredienti in questo ordine e selezionate il programma "impasto". Quando sarà pronta copritela con della pellicola e ponetela in frigo per 1 ora.
Preparate la crema pasticcera: Fate scaldare il latte insieme al cucchiaio di burro. A parte sbattete i tuorli, la farina, la maizena, la polvere della stecca di vaniglia e lo zucchero. Versateci il latte caldo senza mai smettere di sbattere con una frusta. Riversate il composto nel pentolino e fate addensare a fuoco medio continuando a mescolare.
Versate in un recipiente pulito, coprite con la pellicola e ponete in frigo.
Trascorsa un'ora prendete la pasta, infarinatela e stiratela su un piano di lavoro, meglio se ricoperto con della pellicola, dandole una forma rettangolare di uno spessore di 4-5 mm. Ricoprite metà rettangolo con la crema pasticcera e le gocce di cioccolato e chiudete a "libro". Tagliate in rettangoli di 3-4 cm di largo. Disponete gli Suisse sulla placca da forno ricoperta da carta forno e fate lievitare per 1h30.
Trascorso questo lasso di tempo dorate con il tuorlo e il latte e infornate a 180°C per 12-15 minuti. Appena usciti dal forno spennellate con lo sciroppo: fate bollire 25g di acqua e 25 g di zucchero. La mattina dopo sono ancora più buoni.
Ingredienti per 2 cocottine:
140 ml di spremuta d'arancia
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Micaela, Il criceto goloso.