lunedì 16 dicembre 2013

Sparkling Christmas cookies

Ci siamo quasi, mancano 9 notti al Natale. Sicuramente le vostre case sono già tutte addobbate con lucine e alberi di Natale stupendi. E quel profumo di biscotti che ci ricorda che questo é il periodo più magico dell'anno. In cui sognare é ancora più bello!
Dopo tanto tempo ieri mi sono ritrovata con le mani in pasta e ho sfornato dei semplici biscotti. Per renderli un po' più speciali e natalizzi ho deciso di ricoprirli in parte con del cioccolato fondente e poi di darli davvero un tocco magico con delle stelline di zucchero argentate. Non sono fantastiche?




Ingredienti per circa 20-25 biscotti:

200 g di farina
100 g di burro
75 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
2 cucchiaini di sambuca ( io ho sotituito con essenza di vaniglia )

per la copertura:
70 g cioccolato fondente
20 g di burro
stelline argentate

Procedimento:

Mescolate tutti gli ingredienti insieme e lavorateli velocemente con le mani. Quando avrete una pasta omogenea coprite con la pellicola e fate ripossare in frigo per circa 45 minuti.
Accendete il forno a 180°C.
Stirate la pasta ad uno spessore di circa 3mm. E con un coppa pasta, quello che più vi piace, iniziate a ricavare i vostri biscotti.
Metteteli su una palcca da forno ricoperta da carta forno e ponete in frigo per 15 minuti. Infornate succesivamente a 180°C per circa 10 minuti. Non devono dorarsi troppo.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato ed il burro a bagno maria. Quando i biscotti si saranno raffreddati immergeteli per metà nel cioccolato e decorate con le stelline argentate.





Mercoledi vi aspetto con un bellissimo articolo che ho scritto sulla bravissima Chloé Bernardi e sui suoi magici lavori per bimbi.

SHARE:

lunedì 6 febbraio 2012

Biscotti Zaleti

Iniziamo la giornata e anche la settimana con questi buonissimi biscotti. E' appena passata una settimana dura, piena di freddo, neve e tanti disagi. Al giorno d'oggi non riesco proprio a capire come una città possa letteralmente rimanere bloccata dal mal tempo. Che non sia facile da gestire va bene, si puo' capire ma che si impieghino giorni per spalare la neve dalle strade e davvero vergognoso! E l'unica cosa che si riesce a fare é passarsi la palla l'un l'altro.....Nel vedere queste cose la rabbia é tanta.
Cerchiamo quindi di rendere queste giornate più dolci con i biscotti Zaleti presi direttamente dal blog di Marifra. Ho riprodotto la ricetta pari alla sua anche se troverete tra parentesi le mie piccole modifiche.
Ormai non ho più dubbi, i biscotti con la farina di maïs sono tra i miei preferiti!!


Biscotti Zaleti
                                                             Tovaglia Green Gate e Té nero all'arancia Coccole


Ingredienti:

200 g di farina di maïs per dolci
150 g di farina
1 uovo
50 g di zucchero ( troppo poco, metterne almeno 80g)
70 g di burro
100 g di uvetta
2 cucchiai di grappa ( io rhum )
1/2 cubetto di lievito di birra
latte q.b
1 pizzico di sale

Procedimento:

Mettere l'uvetta a "mollo" con la grappa. In un'altra ciotola unire la farina di maïs, la farina normale, lo zucchero e un pizzico di sale. Unire il burro taglaito a dadini e lavorare rapidamente con le mani. Otterette un impasto sbricioloso. Aggiungere il lievito sciolto nel latte e iniziare ad impastare aggiungendo poi l'uovo e le uvette.
Foderare con carta forno una teglia e disporre i biscotti dandoli la forma che più vi piace. Distanziateli un pochino, lieviteranno un po' in cottura. Cuocere a 180°C per 20 minuti.


Biscotti Zalti #2

SHARE:

mercoledì 29 giugno 2011

Biscotti al tè Matcha:

Sono stata un po' assente in questo ultimo periodo. Le cose non sono andate come le avevo programmate io. Ma si sa che chi troppo vuole programmare poi viene subito smentito.
E' mancata la voglia di mettersi ai fornelli e di accendere il forno. Ma anche solo di dover sporcare due-tre ciotole per la preparazione di un dolce goloso.
La mia mente é già lontana, sogno di un mare blu trasparente, di grigliate estive e risate con gli amici. Ho voglia di stare sotto il sole e di guardare la mia pelle cambiare colore e finalmente abbandonare il bianco mozzarella per impossesarmi di un invidiabile abbronzatura.
Per ora posso solo sognare e iniziare il conto alla rovescia.

Questi biscotti al tè matcha li ho preparati circa un mese fa. Niente di nuovo, tutte voi li avete già fatti e rifatti. Buoni, semplici e con quel qualcosa di speciale e di orientale dato dal tocco di questa polverina verde.
Quest'azienda, fondata dall'agricoltore Primo Ferri, nasce nel 1905 nella provincia di Mantova. Coccole usa fin da sempre prodotti di alta qualità ed usando processi che rispettano la natura. I prodotti vengono sempre testati da esperti prima di essere commercializzati. Avete visto che belle confezioni vengono usate? Credo che sia un regalo perfetto da fare ai nostri cari o semplicemente a noi stesse. Inoltre nel fornitissimo sito Coccole troverete anche un sacco di accessori utili alla preparazione del vostro tè.
Da oggi fate come me, usate solo ed esclusivamente "Coccole" - il tè degli italiani.

Ingredienti per una ventina di biscotti: ( ricetta di Sigrid )

215 g di farina
100 g di zucchero a velo
150 g di burro
3 tuorli
1 +1/2 cucchiaino di tè verde Matcha
zucchero semolato per la finitura

Procedimento:

Setacciare lo zucchero a velo insieme alla polvere di tè matcha. Aggiungere il burro a pezzetti e la farina. Lavorare velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto "sabbioso". A questo punto aggiungere i tuorli e amalgamare per bene, sempre il più velocemente possibile.
Avvolgere la pasta con della pellicola e porre in frigo per mezz'oretta.
Accendere il forno a 180°C.
Prendere l'impasto e stenderlo col mattarello, ricavarne i biscotti e passare i bordi nello zucchero semolato. Disporre i biscotti su una teglia rivestita da carta forno e cuocere per circa 15 minuti. I biscotti devono colorarsi poco.


Biscotti al thé Matcha

Infine, ma pur sempre importante. Ci tengo a ringraziare il sito Alcioccolato per avermi omaggiato di due buoni regalo da usare sul loro fornitissimo sito interamente dedicato al cioccolato. Avevo partecipato al Contest "Un uovo per Pasqua" con questo ovetto e pur non avendo vinto il primo premio questi buoni omaggio mi hanno fatto molto piacere.
Vi invito a visitare il loro sito, il quale é interamente dedicato al cioccolato!
Troverete tante ricette semplici ma golosissime spiegate in maniera esaudiente. Potete visitare e acquistare tantissimi prodotti di altissima qualità sul fornitissimo Alcioccolato Shop.
Allora cosa aspettate? Date un'occhiata, troverete sicuramente quello che cercavate.

SHARE:

lunedì 14 febbraio 2011

Love is in the air

Un post un po' rapido quello di oggi. Volevo solo augurarvi un buon San Valentino anche se come la maggior parte di voi anche io trovo che questa festa sia solo una trovata commerciale. Nonostante cio' mi piace regalare almeno una scatola di cioccolatini al mio San valentino. Per l'occasione ieri sera ho preparato qualche biscotto in tema. E' la classica frolla che ormai uso da un bel po' decorata con della pasta di zucchero. Per le scritte ho usato un colorante alimentare.

Ingredienti:

una dose di frolla
coloranti alimentari

Preparazione:

Preparate la pasta frolla, seguendo questa ricetta.
Colorate la pasta di zucchero stendetela con l'aiuto di un mattarello e con lo stesso taglia biscotti ricavate delle formine.
Quando i biscotti saranno pronti lasciateli raffreddare su di una griglia.
Quando saranno freddi con l'aiuto di un goccio d'acqua incollate lo strato di pasta di zucchero sopra il biscotto.
Date spazio alla vostra fantasia e decorate i biscotti come preferite.



SHARE:

mercoledì 19 gennaio 2011

Biscottini per il thé:

Decisamente a solo quasi tre settimane dall'inizio di questo nuovo anno il proposito di cercare di pubblicare più frequentemente mi sa che é già caduto nel dimenticatoio. Ma come si fa???
Semplicemente la tristezza del rientro post feste mi é durata più del previsto.
Come al solito troppe cose da fare o da voler fare e poi pochissime vengono portate a termine.
In settimana, la sera, dopo il lavoro e la palestra manca un po' la voglia di mettersi a sporcare tutte le pentole e ciotole di cui dispongo. Inoltre il periodo post abbuffate festive non aiuta a voler preparare qualcosa di dolce e godurioso. Ma per la colazione un biscotto o una fetta di torta non possono mai mancare e cosi l'idea di questi biscottini davvero semplici.
Ideali per accompagnare il vostro thé delle cinque in stile so british ma anche per la colazione.


Ingredienti:
200 g di farina
75 g di burro
85 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di lievito

per la decorazione:
cioccolato fondente
cocco gratuggiato
polvere di pistacchio
zucchero a velo

Procedimento:

Lavorate tutti gli ingredienti. Formate una palla, copritela con della pellicola e ponete in frigo la vostra frolla per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo stendete l'impasto lasciandolo abbastanza alto.
Ritagliate i vostri biscotti nella forma che più preferite. Io ho usato il praticissimo tagliabiscotti della linea "La dolcetteria" ideata da Marisa Laurito.
Mettete i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno.
Cuocete a 180°C per 10 minuti. Controllate la cottura perché non devono essere troppo scuri.
Lasciateli raffreddare su una griglia.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.
Ricoprite per metà i biscotti col cioccolato e poi passateli nel cocco o nella polvere di pistacchio.
Lasciate che il cioccolato si rapprenda e poi gustateli.


SHARE:

lunedì 15 novembre 2010

Vanillakipferl biscuits

A Natale manca ancora poco più di un mese ma quest'anno voglio essere in regola con la tabella di marcia per le prove dei biscotti da fare e da regalare. Ecco perché a metà novembre vi beccate questi biscotti friabili e profumati alla vaniglia e mandorle. Per essere buoni sono davvero buoni pero' l'anno scorso non mi erano venuti e dopo aver imprecato in varie lingue (il vocabolario é molto più ampio e ormai l'italiano non bast
a più) avevo deciso di farci una croce sopra e di passare ad altro. Anno nuovo,
propositi nuovi (bhé diciamo che dico e ridico sempre quelli) e tanta voglia di vendetta nei confronti di questi biscotti. E cosi domenica pomeriggio sono riuscita a sfornarli e poi ce li siamo pure mangiati! La ricetta l'ho vista da lei ma molti altri blog l'h
anno proposta. Due foto diverse? Si, mi piacevano entrambe e non sapevo proprio scegliere.
Puo' essere una piccola idea per regalarli.



Ingredienti:

200 g di farina
175 g di burro
100 g di farina di mandorle
80 g di zucchero
2 tuorli
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
semi di una stecca di vaniglia
zucchero vanigliato per la decorazione


Procedimento:

Mescolate le mandorle, la farina, lo zucchero, i tuorli, il burro, l'estratto di vaniglia e
i semi della stecca di vaniglia e impastate fino ad ottenere una palla omogenea. Coprite con la pellicola e lasciate in frigo per almeno 2 ore.
Scaldate il forno a 175°C.
Riprendere l'impasto, prelevarne un pochino e formare un biscotto a forma di mezza luna.
Disporre i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno. Lasciat
e in frigo per 20 minuti.
Trascorso questo tempo infornateli per 10-12 minuti. Non devono colorarsi troppo.
Lasciateli raffreddare per un paio di minuti e poi passateli nello zucchero vanigliato. Lasciate raffreddare completamente su una griglia.


Questa ricetta partecipa a:

SHARE:

lunedì 8 novembre 2010

Etoiles Sablées

Questo week-end ha fatto freddo, abbiamo avuto 7°C. La voglia di sfornare dei biscotti era tanta e cosi sono nati questi sablées che tanto ci piacciono e che trovo ideali da servire con una bella tazza di thé fumante. Volendo si possono decorare con del cioccoalto fuso e frutta secca o con del cocco. Date spazio alla vostra fantasia. E con questi sablées a forma di stella che si sciolgono in bocca, belli come regalo di Natale (ho già iniziato il conto alla rovescia), vi auguro una buona settimana!

Ingredienti per circa 30 biscotti:

250 g di farina
100 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
125 g di burro
1 pizzico di sale
2 cucchiai di panna
1 cucchiaino di lievito

Procedimento:

Mescolate tutti gli ingredienti in modo da ottenere una pasta sablée. Avvolgete l'impasto nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Accendete il forno a 180°C.
Prendete la vostra pasta, tiratela col mattarello su un piano un po' infarinato e ricavate dall'impasto con delle formine i vostri biscotti.
Metteteli su una teglia rivestita di carta forno e infornateli per circa 10 minuti. Non devono colorarsi troppo.
Lasciate raffreddare su una griglia e servite.


SHARE:

venerdì 18 dicembre 2009

Biscotti di Natale:

Ieri mattina ci siamo svegliati ed era tutto bianco. La prima nevicata di quest'anno e di certo non l'ultima visto che anche oggi sta continuando a nevicare. Parigi tutta bianca ha un'altro aspetto e tutta questa neve mette veramente aria di Natale. E quale modo migliore per riscaldarsi se non dei buonissimi biscotti speziati? Questi biscotti sono facili da fare e spariscono in un secondo. Ve li propongo anche in versione regalo, già impacchettati e pronti per essere offerti ai nostri cari.




Ingredienti per 50-60 biscotti:

300 g di farina

100 g di burro morbido

100 g di miele liquido

150 g di zucchero di canna

1 uovo

2 cucchiaini di lievito

1 o 2 cucchiai di latte
1 cucchiaino di cannella (volendo anche altre spezie)


Procedimento:

Lavorate tutti gli ingredienti, come per una normale pasta frolla. Avvolgete la palla nella pellicola e lasciatela in frigo per un'oretta.

Prendete la pasta, stiratela e con la formina che più preferiti ritagliate i vostri biscotti.

Cuoceteli su carta forno a 180°C per 10 minuti. Non devono essere molto dorati.

Se volete potete anche glassarli.



SHARE:

giovedì 10 dicembre 2009

Frollini alla vaniglia e goccie di cioccolato:

E' passata più di una settimana dall'ultimo post. Ancora devo postare la torta di compleanno e le varie cose che ho preparato in questi giorni. Ma il tempo é davvero poco e inoltre domani é il grande giorno. Dopo quasi due mesi ad aspettare domani darò' finalmente il mio primo corso di cucina. Alla fine non ci sarà tantissima gente pero' spero che vada tutto bene.
Ho deciso ugualmente, tra una cosa e l'altra di postarvi questi frollini. Sono veramente buoni e friabili. Carinissimi da regalare, soprattutto se mettete una scritta sopra al biscotto come ho fatto io.


Ingredienti per circa 22 frollini:

100 g di burro demi-sel (parzialmente salato)

80 g di zucchero

1 tuorlo

150 g di farina

30 g di maizena

2 cucchiaini di estratto di vaniglia

40 g di cioccolato nero o gocce di cioccolato


Preparazione:

Tagliate il burro a pezzetti e ponetelo in una ciotola. Lasciatelo a temperatura ambiente fino a quando sarà morbido.

Aggiungete lo zucchero e montate con lo sbattitore elettrico. Bisognerà ottenere un burro pomata.

Aggiungete il tuorlo, la farina, la maizena e l'estratto di vaniglia. Lavorate il tutto con un cucchiaio fino ad ottenere una pasta omogenea.

Aggiungete le gocce di cioccolato e lavorate il tutto velocemente in modo che il cioccolato non si sciolga. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola e ponete in frigo per un'ora.

Scaldate il forno a 180°C.

Prendete l'impasto e stendetelo a 1 cm di spessore. Ricavate i biscotti con le forme che più preferite. Io ho usato finalmente il Brigitte Keks con la scritta "Auguri".

Adagiate i biscotti su una placca da forno ricoperta da carta forno e infornateli per 10-12 minuti. Non devono essere molto dorati.

Lasciar raffreddare e servire.


SHARE:

lunedì 30 novembre 2009

La mia giornata speciale!

La torta tra qualche giorno......




SHARE:

martedì 3 novembre 2009

Lo zuccotto al cioccolato:

Lo so che col tempo che sta facendo ultimamente si ha più voglia di torte morbide e belle ripiene. Pero' é da quando quest'estate mi sono procurata questo stampino che avevo voglia di provare a fare uno zuccotto. A dir la verità ho fatto uno zuccotto express usando biscotti e gelato al cioccolato. Per fare quello vero bisognerebbe fare il pan di spagna o anche una torta allo yogurt e poi farcirlo con del gelato fatto in casa o artigianale di gelateria.
Fatto sta che questo é venuto buonissimo e a noi non é dispiaciuto per niente.




Ingredienti:

mezzo pacco di biscotti secchi

mezza vaschetta di gelato al cioccolato

(volendo si possono usare anche due gusti di gelato, io avevo solo questo)

20 ml latte

10 ml bayles

10 ml caffé


Procedimento:

Prendete il vostro stampino (io ho usato quello in cui c'era un vero zuccotto di gelateria) e foderatelo di pellicola.

Prendete i biscotti e bagnetteli molto, toglieteli prima che si rompano.

Foderate tutto lo stampino coi biscotti, essendo morbidi li potete modellare come volete.

Riempite col gelato fino a metà. E ricominciate a fare uno strato di biscotti.

Riempite nuovamente col gelato (volendo potete usare un'altro gusto per farlo bi-gusto) e terminate con un'ultimo strato di biscotti.

Coprite con la pellicola e chiudete col coperto.

Lasciate in freezer per un notte intera.

Servite cosi o con della panna montata.


SHARE:

venerdì 31 luglio 2009

COOKIES:

Anni fa avevo trovato da mia sorella una ricetta di cookies fantastica. Mi ero detta "sono loro" e mi ero promessa di conservare gelosamente la ricetta. Purtroppo, non so' davvero come sia successo, quella ricetta non l'ho più trovata. Onestamente non l'ho neanche mai chiesta a mia sorella e cosi mi sono trovata a provare mille ricette di cookies fino a trovare quella giusta. La settimana scorsa, dopo l'ennesimo disastro, mi ero promessa di smettere di sprecare ingredienti ed elettricità per dei biscotti non degni di essere chiamati cookies e mi ero rassegnata a doverli comprare per sempre perdendo il gusto di sfornarli dal mio forno.
Quando ho visto questi, cosi belli con la forma dei veri cookies e fidandomi delle sue ricette mi sono detta che infondo ancora un tentativo avrei potuto farlo. E per fortuna che l'ho fatto, questi sono davvero i Cookies! Buoni, friabili e molli al punto giusto. Non serve dirvi che sono finiti subito, é stata una colazione davvero eccezionale!
Vi riporto gli ingredienti uguali ai suoi con qualche piccola modifica tra parentesi.


Ingredienti per 12 cookies:

225 g di farina (io 300 g)

175 g di zucchero

125 g di burro (io 100 g)

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

125 g di gocce di cioccolato fondente

50 g di cioccolato al latte

60 g di nocciole

1 uovo


Procedimento:

Mescolate la farina con il pizzico di sale e il lievito; unire lo zucchero.

Aggiungete il burro e amalgamate bene il tutto. L'impasto sarà inizialmente molto bricioloso, a questo punto aggiungete l'uovo. Lavorate velocemente l'impasto che risulterà essere simile ad una pasta frolla.

Tritate le nocciole e il cioccolato al latte grossolanamente e incorporateli all'impasto insieme alle gocce di cioccolato fondente.

Fate tante palline e disponetele sulla placca foderata da carta forno. Ponetele in frigorifero a riposare per 20 minuti.

Cuocete in forno a 180° per 10 minuti.



SHARE:

martedì 20 gennaio 2009

MA POI PERCHE' OCCHI DI BUE??

Perché si dice a occhio di bue? E' vero che hanno la forma di un'occhietto ma perché allora non chiamarli occhi di balena oppure occhi di marmotta??!? Ho cercato su internet ma non ho trovato niente....magari qualcuna di voi lo sa.
Ho fatto questi biscotti per la prima volta la settimana scorsa in onore del compleanno della mia sorellona che il 7 gennaio ha compiuto ben 30 anni!! Da piccola erano i suoi biscotti preferiti e anche a me piacciono un sacco. Cosi, visto che non voleva la torta ho pensato che gli occhi di bue erano perfetti. Non avendo la ricetta e volendo andare a colpo sicuro ho usato l'impasto dei Biscotti tirolesi fatti da Camomilla. Vi riporto la ricetta uguale alla sua, l'unica differenza é che io ho usato uno stampo più grande e quindi con queste dosi ho ricavato 8 biscotti.


Ingredienti:

125 g di burro

250 g di farina 00

100 g di zucchero

1/2 bustina di lievito per dolci in polvere

1 uovo

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

marmellata a piacere

zucchero a velo


Procedimento:

Tagliate il burro a pezzetti e lavoratelo con lo zucchero. Unite l'uovo e lavorate l'impasto fino a quando l'uovo si sarà incorporato per bene.

A questo punto unite la farina, il lievito, la vanillina e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto e quando otterrete una palla avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per almeno 2 orette. Io l'ho lasciata tutta la notte.

Quando vi serve la pasta uscitela dal frigo 10 minuti prima di usarla.

Infarinate il piano di lavoro e stendetela. Ricavate dei dischi in numero pari e sulla metà di questi
dischi praticate un foro nel centro. I dischi devono essere in numero pari perché per fare un biscotto ce ne servono due.

Poneteli su carta da forno e fateli cuocere a 180°C per 20 minuti. Attenzione: i biscotti devono essere cotti ma non si devono dorare troppo. La particolarità di questi biscotti é che rimangono morbidi e friabili e non croccanti!

Quando saranno pronti prendete il disco intero ponete al centro un po' di marmellata e sovraponete il disco con il foro . Premete leggermente in modo da "incollarli". Spolverate con zucchero a velo e servite!





Ringrazio May26 per avermi assegnato questo simpaticissimo meme sui buoni propositi:



Le regole:

1) scrivere 8 cose che ci prefiggiamo di fare nel 2009

2) nominare 8 blog

Dunque vediamo.......

1. Cercare di fare solo le cose che mi piacciono e che mi va di fare

2. Migliorarmi nella preparazione e decorazione di dolci

3. Perdere qualche chiletto, tipo 5 kg andrebbe benissimo!!

4. Viaggiare, viaggiare e ancora viaggiare in giro per il mondo

5. Cambiare lavoro

6. Avere più tempo libero per me e per stare con il mio amore

7. Cercare di diventare più ordinata....ahahahahah!!!!!

8. Capire quello che voglio fare nella mia vita

Passo questo meme a:

"Pensieri e dolcezze"

"Il criceto goloso"

"L'omin di panpepato"

"L'ape felice"

"I dolci di Laura"

"Fantasilandia"

"Verde pomodoro"

"L'amour pour la cusine"

Cercherò' di pubblicare gli altri premi il prima possibile, scusate! Un bacione!!!!

SHARE:

giovedì 20 novembre 2008

BISCOTTI AI CEREALI:

La ricetta di questi biscotti l'ho trovata sul sito di una rivista femminile molto conosciuta. Si può' dire il nome? Avanti ve lo dico,tanto non penso che mi citino per plagio, é cosmopolitan. C'é una sezione dedicata alla cucina e devo dire che ci sono delle ricette niente male.
Questi biscotti vanno benissimo per la colazione e soprattutto per i vostri bambini. Si si perché ci sono cereali, miele e frutta secca.




Ingredienti:

120 g di farina OO

180 g di fiocchi d'avena

120 g di gherigli di noce tritati

80 g di albicocche secche morbide

(Questi 3 ingredienti - noci, fiocchi d'avena e albicocche secche - possono essere sostituiti con 380 g di muesli semplice a base di frutta secca. Io ho fatto cosi)

120 g di zucchero di canna

120 g di burro

70 g di miele

1/2 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci

se volete gocce di cioccolata


Procedimento:

Tagliate a pezzettini le albicocche e mescolatele in una grossa ciotola con le noci tritate, i fiochi d'avena, lo zucchero e la farina setacciata con il lievito. Se avete scelto il muesli già pronto, mescolate i 380 g di muesli alla farina e allo zucchero.

Se il muesli già pronto é zuccherato diminuite le dosi dello zucchero.

Sciogliete a fuoco basso il burro con il miele, aggiungete un cucchiaio di acqua calda e mescolate bene, fino ad ottenere una cremina omogenea.

Unite la crema di burro e miele nella ciotola con il mix e lavorate energeticamente per amalgamare bene l'impasto.

Formate con il composto tante pallette e schiacciatele bene.

Disponete su una placca da forno foderata con un foglio di carta forno bagnato e strizzato e cuocete i biscotti a 160°C per circa 15 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare.

Per renderli più golosi ci ho aggiunto qualche goccia di cioccolato.

Sono veramente buoni, semplici e velocissimi da fare!!

Vi ricordo che avete tempo fino a stasera alle 24.00 per partecipare alla raccolta delle "Ricette dal Mondo" di i dolci di laura .



SHARE:

venerdì 17 ottobre 2008

I CANTUCCINI:

Questa ricetta l'ho trovata in un'altro blog una settimana fa e ho voluto subito provare a rifarla visto che sono una grande appassionata dei cantucci. Purtroppo quando li ho mangiati avevo il raffreddore quindi le mie papille gustative erano un po' inesistenti. L'aspetto pero' era fantastico, proprio come quelli comprati. Spero vi piacciano!

Ingredienti:

400 g di farina

3 g di bicarbonato

250 g zucchero

2 uova intere + 1 tuorlo

1 cucchiaio di pinoli (io non li ho messi perché non li avevo)

70 g di mandorle non spellate


Procedimento:

Setacciare la farina con il bicarbonato, disporre a fontana e mettere tutti gli ingredienti.

Amalgamare bene il composto e se necessario aiutatevi con due cucchiai di latte.

Formate con l'impasto dei filoni larghi circa 3 cm e sistemateli sulla placca da forno rivestita da carta da forno.

Spennellateli con il bianco d'uovo rimastovi.

Cuocete a 180°C per 10-15 minuti. A questo punto toglieteli e tagliateli rapidamente a fettine diagonali dello spessore di 2 cm.

Rimetteteli nel forno e continuate la cottura per altri 15 minuti.

Lasciar raffreddare e pucciateli nel vino bianco se vi piace! E' una squisitezza!!!


SHARE:

lunedì 11 agosto 2008

BISCOTTINI DA THE:

Sabato mattina mi sono messa a fare dei biscotti. Ho sperimentato quelli al cioccolato bianco, che vi postero' tra qualche giorno e questi biscottini da the. Sono divertenti da fare perché avete bisogno di una sac a poche, quindi potrete dare ai vostri biscotti la forma che più vi piace.
Inoltre sono i biscotti ideali da regalare alle vostre amiche, colleghe o famigliari. Io li ho riposti in una scatola foderata con della carta rosa e hanno fatto una bella figura!

Ingredienti:

225 g di farina OO
150 g di burro

75 g di zucchero a velo

1 uovo

mezzo cucchiaino di lievito

un pizzico di sale

aromi (vaniglia, mandorla...)

Preparazione:
In una ciotola mettete il burro ammorbidito e lo zucchero a velo, montate con le fruste elettriche per almeno 5 minuti fino ad avere una bella crema montata.

A questo punto aggiungete l'uovo e gli aromi e continuate a sbattere fino a quando sarà tutto ben assorbito.

Mescolate la farina con il lievito ed un pizzico di sale.

Aggiungete la farina all'impasto di burro in due volte mescolando delicatamente da sotto a sopra con un mestolo.

Riempite la sac a poche con la bocchetta da voi scelta con il composto e su una placca rivestita da carta da forno costruite varie forme.

Mettete in forno caldissimo a 250°C e dopo un paio di minuti abbassate il termostato a 200°C per una cottura di circa 10 minuti.

La prima volta teneteli d'occhio, se cominciano a colorarsi toglieteli subito.

Fateli raffreddare e farciteli a piacere.

Io li ho ricoperti per metà col cioccolato fondente e scaglie di cocco. Voi potete decorarli come più vi piace, con zucchero a velo, con cioccolato bianco o al latte, con granelle di nocciola.... Buona degustazione!!




SHARE:

mercoledì 2 luglio 2008

BISCOTTI AL CAFFE':

Benvenuti nel mio blog: un kilo di ricette!

Fin da piccolina adoro cucinare. Attraverso questo blog spero di poter condividere con voi questa passione tramandatami dalla mia mamma. Inizio subito col postarvi la prima ricetta di una lunga serie. Sono dei biscottini al caffè. Semplici da fare e buoni da mangiare. Spero vi piacciano!


Ingredienti per 10 biscotti:

100 g di burro

100 g di zucchero

250 g di farina

una tazzina di caffè

2 tuorli

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 pizzico di vanillina

1 pizzico di sale


Procedimento:

Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero, la vanillina e il pizzico di sale. Amalgamate bene e aggiungeteci i tuorli, la farina e la tazzina di caffè. (Attenzione: io non ho zuccherato il caffè ma se voi preferite che i biscotti risultino più dolci zuccheratelo).

Formate un panetto e lasciatelo riposare in frigo per 40 minuti.

Dopodiché formate delle palline e schiacciatele leggermente con una forchetta, giusto per dare una forma. Disponetele su una teglia rivestita da carta da forno e infornate a 180°C per 20 minuti circa.

Lasciate raffreddare i biscottini e gustateli!


SHARE:
© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig