mercoledì 4 maggio 2016

Pievert – Organic juices

Il a plus ou moins un an j’ai acheté ma premier centrifugeuse. Je suis une grande fan des jus frais et je trouve qu’en été ils remplacent très bien le déjeuner de midi.
Je dois avouer que l’inconvénient de la centrifugeuse et bien le nettoyage :-/ c’est vite fait mais c’est la partie moi gaie.
J’ai commencé par des classiques et maintenant je teste de plus en plus des combinaison plus particuliers.
Par exemple j’adore celui avec pommes-oranges-concombre-carottes-gingembre.
D’habitude je fais cela les week-end (pas trop le temps en semaine) et ça m’arrive aussi d'en faire en plus pour ensuite les congeler et avoir une petit réserve pour la semaine.



More or less one year ago I bought my first juice maker. I'm a big fan of fresh juices and I find that they well replace lunch.
I must admit that the disadvantage of the juice maker is the cleaning :-/ it's quick but it's not fun.
I began with normal juices and now I start trying particular combination.
For example I love the one with apples-oranges-cucumber-carrot-ginger.
Usually I do this only in weekends (not so much time during the week) and it also happens to do more and then freeze them and have a small reserve for the week.

Je suis aussi une grande fan du nouveau « Bon » (ancien « Guapa ») mais j’aime dénicher des nouvelles marques qui fabriquent des jus frais et 100% naturels et bio. C’est le cas pour « Pievert » que j’ai connu grâce à Instagram. Il y a quelques semaines J’ai pu tester trois jus de Pievert :
1. Booster: gingembre, carottes et mango
2. Detox: Kale, betterave et fenouil
3. Refresh: pommes, céleri et concombre

J’ai adoré les trois mais j’ai un petit clin d’œil pour le detox Ils sont frais, bons et de qualité. Parfait pour l’été qui approche (on croise les doigts ;-)), pour une pause au travail ou tout simplement pour bien commencer la journée.
Vous pouvez commander les jus via le site internet ou les trouver dans certains magasins à Bruxelles comme: Bio Shanti, Be-Positive, LabelGreen, Les Filles ....

I'm also a big fan of the new "Bon" (ex "Guapa") but I like to find new brands that produce fresh natural juices and 100% organic. This is the case for "Pievert" I knew it thanks to Instagram. Few weeks ago I tested three juices of Pievert:
1. Booster: ginger, carrots and mango
2. Detox: Kale, beet and fennel
3. Refresh: apples, celery and cucumber

I loved the three of them but I have a little wink to the detox one ♥ They are fresh, good and quality. Perfect for summer approaching (fingers are crossed;-)), for a break at work or just to start the day.
You can order the juice via the website or find them in some stores in Brussels like: Bio Shanti, Be-Positive, LabelGreen, Girls ....


More info :http://pievert.be/ 
find@pievert.be
SHARE:

giovedì 28 gennaio 2016

Cocooning Breakfast

Le repas que je préfère le plus est sans doute le petit-déjeuner. C’est le repas le plus important de toute la journée et j’en profite pour manger beaucoup et très varié.

Un petit-déjeuner équilibré vous permet d’assurer vos tâches quotidiennes. Le matin, votre niveau d’énergie doit être reboosté, pour que votre corps puisse tenir toute la journée. Penser, organiser, décider, faire du sport… tout se déroule nettement mieux avec un bon petit-déjeuner.

Malheureusement pendant la semaine nous n’avons pas beaucoup de temps pour nous assoir à table en famille et partager un petit-déjeuner équilibré.  Mais, pour la plupart des gens, le week-end c’est le moment pour en profiter et même trainer à table pendant une ou deux heures.

Lundi dernier j’ai eu l’occasion de tester un super petit-déjeuner et en plus livré à la maison. Oui, vous avez bien compris, chez Cocooning Breakfast on vous livre le petit-déjeuner choisit joliment emballé dans un panier en osier chez vous.



Nous avons gouté le Royal-duo, qui se compose ainsi : 

2 Jus de fruits à la framboise fraîchement pressé 100% naturel – 250 ml, 2 Jus de pomme & carotte – 250 ml, 3 couques sucrées artisanales au format traditionnel (BIO), 3 mini-pains spéciaux artisanaux de 50 g (sésame, pavot, complet),1 Petit pot en verre de confiture1 Petit pot en verre de spéculoos à tartiner, Saumon fumé et fromage brie, 2 Raviers de yaourt naturel sur lit de fruits rouges, céréales et petit coulis avec cuillère en bois, massepain cuit, 2 Barres de céréales Granny, 2 Petits cakes beurre/raisins, 2 portions de beurre, Serviettes & couverts en bois 


Le panier est accompagné d’une belle fleur (le week-end) et de votre texte personnalisé. J’ai donc pu profiter de cette occasion pour écrire un joli mot romantique à mon homme ♥
Le Royal-duo est vraiment très copieux, vous allez vous régaler. Je trouve d’ailleurs, que c’est parfait aussi pour un brunch.
 

Comme vous le savez la Saint Valentin approche est quoi de mieux qu’offir à votre amoureux ou à votre amoureuse un bon petit déjeuner ? Je trouve cela très romantique. C’est aussi un super cadeau en cas d’anniversaire ou pour la fêtes des mères ou pères.

Cocooning Breakfast livre chez vous mais aussi dans les entreprises. Vous pouvez donc vous faire livrer directement à votre bureau si par exemple vous avez une réunion le matin ou si vous voulez fêter le lancement d’un nouveau produit ou projet.

Les points fort de Cocooning Breakfast sont la ponctualité dans les horaires de livraison en situation habituelle de trafic/météo et la fraicheur de leurs produits qui sont préparé chaque nuit par leur artisan boulanger.

Sur la page de Cocooning Breakfast vous trouverez différents formules de petit-déjeuner comme par exemple la douceur-duo ou le menu sante-duo.

 Pour plus d’info ou pour des réservatiosn rdv sur la page de Cocooning breakfast

SHARE:

lunedì 10 febbraio 2014

Torta con mele flambée e con crumble al Kusmi tea

Primo post di questo 2014. E non potevo iniziare meglio se non presentandovi questa marca di thé che adoro e che sicuramente molte di voi conosceranno già. Sto parlando della Kusmi tea. Quest'azienda conta già 140 anni di esperienza nel settore dei thé. Fondata nel 1867 da P.M Kousmichoss é presente a Parigi dal 1917. Kusmi Tea é conosciuta per la sua grande qualità nella scelta delle miscele dei thé e per i loro gusti ricercati e raffinati.
E i loro packaging??? ♥ADORO♥ !!!!!

Je vous parle aujourd’hui d’une marque de thé très connue : les thès Kusmi. Cette société a déjà 140 ans d'expérience dans le domaine de thé. Fondée en 1867 par PM Kousmichoss est présent à Paris depuis 1917, Kusmi Tea est connu pour sa grande qualité dans le choix des mélanges de thé et de leurs goûts sophistiqués et raffinés.

Et leur emballage ??? J’AIME !!!!!



Se visitate il loro sito potrete avere dei seri problemi a scegliere perché sono tutti deliziosi, ve ne cito qualcuno: 
- BB Detox: un insieme di thé verde, maté, rooibois, guaranà aromatizzato da un leggero tocco di pompelmo. Perfetto per depurarsi dopo le feste o un week-end in cui abbiamo esagerato un po'.
BE Cool: un insieme di piante, liquirizia, vervene insieme alla freschezza della menta. Perfetta infusione da bere la sera, dopo una giornata di lavoro stressante.
EUPHORIA: Tra i miei preferiti ♥ ! Insieme di maté tostato aromatizzato al cioccolato e arancia.

Si vous visitez leur site web, vous aurez de sérieux problèmes à choisir parce qu'ils sont tous délicieux, j’en cite juste quelque s'un:
- BB Detox: un ensemble de thé vert, maté, rooibois, guarana aromatisé avec un soupçon de pamplemousse. Parfait pour se purifier après les vacances ou un week-end où nous avons exagéré un peu.
- Be Cool: une collection de plantes, de réglisse, Vervene avec la fraîcheur de la menthe. Parfait à boire dans la soirée, après une journée stressante au travail.

- EUPHORIA: Parmi mes favoris ! Ensemble de maté grillé aromatisé au chocolat et orange.

Ragazze, potrei continuare all'infinito ma cé ne sono davvero tanti quindi vi lascio scoprire con tranquillità il loro Shop online super fornito! Vedrete che potrete scegliere tra varie confezioni da 125g, 250g o anche da 1 kg.

Les filles, je pourrais continuer, mais il y a tellement de choix que je vous laisse découvrir leur boutique en ligne super-approvisionné! Vous verrez que vous pouvez choisir parmi différents paquets de 125g, 250g ou 1 kg.

La ricetta di oggi contiene proprio il thé Euphoria di cui vi ho appena parlato qui sopra. Mi piace l'idea di aggiungere un po' di thé nella miscella della torta ma qui lo trovate anche nel crumble. La ricetta di base é quella di Semplicemente pepe rosa alla quale io ho apportato delle variazioni.
Una torta deliziosa, che abbina perfettamente la morbidezza delle mele alla croccantezza del crumble. Vi conquisterà!



Ingredienti : 
150 g di zucchero + 2 cucchiai extra
3 uova
180 g di burro
2 mele pink lady
200 g di farina
1 bustina di lievito
1 cucchiaio di miscela di thé Euphoria di Kusmi Tea

Per il crumble:
150 g di farina
80 g di zucchero 
80 g di burro
2 cucchiai di miscela di thé Euphoria di Kusmi Tea

Procedimento:
Imburrate la tortiera e accendete il forno a 180°C.

Sciogliete il burro a fuoco lento e nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete il burro fuso intiepidito e mescolate per bene. Aggiungete a questo punto la farina insieme ad il lievito setacciati.
Sbucciate le mele e tagliatele a dadini piccoli, fatele rosolore insieme ai due cucchiai di zucchero per farle caramellare un pochino.  Mescolate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete infine il cucchiaio di thé Euphoria. 
Versate l'impasto nella tortiera, infornate ed abbassate il forno a 160°C. 

Nel frattempo preparate il crumble. Mescolate tutti gli ingredienti insieme con le mani. Togliete dopo i primi 30 minuti la torta dal forno e aggiungete il crumble. Mettete il grill e fate dorare il crumble.
Servire con dello zucchero a velo.


SHARE:

lunedì 16 dicembre 2013

Sparkling Christmas cookies

Ci siamo quasi, mancano 9 notti al Natale. Sicuramente le vostre case sono già tutte addobbate con lucine e alberi di Natale stupendi. E quel profumo di biscotti che ci ricorda che questo é il periodo più magico dell'anno. In cui sognare é ancora più bello!
Dopo tanto tempo ieri mi sono ritrovata con le mani in pasta e ho sfornato dei semplici biscotti. Per renderli un po' più speciali e natalizzi ho deciso di ricoprirli in parte con del cioccolato fondente e poi di darli davvero un tocco magico con delle stelline di zucchero argentate. Non sono fantastiche?




Ingredienti per circa 20-25 biscotti:

200 g di farina
100 g di burro
75 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
2 cucchiaini di sambuca ( io ho sotituito con essenza di vaniglia )

per la copertura:
70 g cioccolato fondente
20 g di burro
stelline argentate

Procedimento:

Mescolate tutti gli ingredienti insieme e lavorateli velocemente con le mani. Quando avrete una pasta omogenea coprite con la pellicola e fate ripossare in frigo per circa 45 minuti.
Accendete il forno a 180°C.
Stirate la pasta ad uno spessore di circa 3mm. E con un coppa pasta, quello che più vi piace, iniziate a ricavare i vostri biscotti.
Metteteli su una palcca da forno ricoperta da carta forno e ponete in frigo per 15 minuti. Infornate succesivamente a 180°C per circa 10 minuti. Non devono dorarsi troppo.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato ed il burro a bagno maria. Quando i biscotti si saranno raffreddati immergeteli per metà nel cioccolato e decorate con le stelline argentate.





Mercoledi vi aspetto con un bellissimo articolo che ho scritto sulla bravissima Chloé Bernardi e sui suoi magici lavori per bimbi.

SHARE:

lunedì 11 febbraio 2013

Baby Boy or Baby Girl?

All'inizio desideravo una femminuccia. Anche se non volevo sapere il sesso fino alla fatitica data. Poi ho iniziato a pensare che sarebbe stato un maschietto. Vabbé, direte voi: tanto c'é il 50% di probabilità per l'uno o l'altra". Vero. Ma poi perché si vogliono sempre avere delle bimbe? Secondo me é tutto legato allo shopping. Lo devo ammettere anche io. L'altro giorno girando per i negozi ero molto più attratta dai vestitini e dalle gonne che da semplici tutine da bimbo. Fatto stà che. L'uomo di casa invece voleva sapere che cosa fosse ma ha acconsentito alla mia scelta, cioé quella che fosse una sorpresa.
Siamo entrati da poco nel 7° mese e mi rendo conto che non sapere rende certe cose più complesse e poi più manca poco e più mi rendo conto che questa cosa a breve sarà una realtà e cosi ho cambaito idea.
Si, é vero, non sono stata molto coerente con le mie scelte. Mea culpa!
Questo week-end ho fatto questa torta, semplice e piccola. Solo per noi due ♥. Che, se tutto va bene, dovremmo a breve diventare tre.
Volete provare ad indovinare anche voi che cosa sarà??? Poi scendete più in giù e il colore del ripieno vi svelerà che cosa ci porterà la cicogna.

Tortabebé

Ingredienti:

- Per la torta allo yogurt:
1 vasetto di yogurt bianco
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina
3 uova
1/2 bustina di lievito
1/2 vasetto di olio di semi
aroma a piacere
- per la farcia:
250 m l di panna da montare
80-100 g di cocco
colorante rosa o blu
- per la decorazione:
pasta di zucchero bianca e colorata

Procedimento:
Versare lo yogurt in una ciotola e usare il vasetto come misurino. Quindi aggiungere: 2 vasetti di zucchero e mescolare. Aggiungere poco per volta 3 vasetti di farina setacciati insieme al lievito. Aggiungere un uovo alla volta e amalgamare per bene.
Aggiungere l'olio e l'aroma da voi scelto. Versare in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata.
Cuocere a 180°C per circa 30 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

Montare la panna ed aggiungere il cocco gratuggiato ed il colorante scelto.
Una volta che la torta sarà fredda tagliarla a metà e farcirla con la panna.
Ricoprire con una piccola quantità di panna montata e coprire la torta con la pasta di zucchero bianca che avrete precedentemente steso con l'aiuto del mattarello.
Decorate la torta come meglio preferite.

Fettatorta

Yes! We're having a baby BOY!!

Se avete consigli per i nomi, fate pure :)

SHARE:

lunedì 21 maggio 2012

Dolcezze all'amarena

Uno strano week-end quello appena trascorso. Sicuramente non potremmo dimenticarlo facilmente. L'attentato a Brindisi che ha distrutto la vita di Melissa e della sua famiglia e poi il terremoto in Emilia Romagna. Per questo apro questa piccola parentesi e desidero di cuore mandare a queste vittime un caloroso pensiero.

E' stato anche un week-end lungo, fatto di riposo e passeggiate. Di temperature più alte rispetto alla norma ma subito svanite da un bel temporale. Un week-end passato a cucinare in vista dell'arrivo di mia sorella e del suo ragazzo giovedi. Un week-end accompagnato da qualche aperitivo, da colazioni semplici e dalle prime ciliegie. Un week-end passato a sognare le vacanze che verranno e a ricordare quelle passate. Un week-end di telefonate, di affetto e di casa.
E il vostro week-end com'é stato?

Dolcezze all'amarena

Ingredienti:

140 g di farina
120 g di farina di mais
100 g di burro
150 g di zucchero
1 vasetto di yogurt bianco
4 uova
1/4 bicchiere di latte intero
1 bustina di lievito
amarene fabbri

Procedimento:

Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere poi il latte, le farine precedentemente setacciate insieme al lievito.
Aggiungere lo yogurt ed il burro precedentemente fuso. Mescolare per bene.Versate metà composto in uno stampo precedentemente imburrato. Versare al centro un'amarena fabbri e qualche goccia di sciroppo. Coprire con una cucchiaiata d'impasto.
Infornare in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.

Amarene Fabbri



SHARE:

venerdì 18 maggio 2012

How orange cranberries muffin became a cake

Dopo l'ultimo post, dove già mi ero ripromessa di essere più presente, ho latitato nuovamente. Nonostante io non abbia postato alcuna ricetta in circa due settimane vi ho seguite. E non lo dico a mia discolpa, é la pura verità! La primavera qui non é ancora arrivata, anzi possi dirvi di più. Non abbiamo il sole e neanche una temperatura gradevole ma tutte le rogne che porta la primavera, si, quelle le abbiamo beccate tutte. Un bel raffreddore e un principio di allergia, anche se non é ben chiaro, che mi sono presa da quando viviamo qui.
Qui ci stiamo godendo un lungo ponte di ben quattro giorni. Mi rendo conto sempre più spesso che stare a casa mi rende felice, andare in ufficio non tanto. Capita anche a voi?

La ricetta che vi propongo oggi é molto semplice. Lo dicevo già un paio di post fa. Ho voglia di cose semplici che poi alla fine sono sempre le più buone e genuine. Ed ecco che scoprendo il suo simpatico blog trovo questa ricetta che mi colpisce subito. Gli orange cranberries muffin. Ma per guadagnare tempo ho deciso che quei muffins sarebbero diventati una bella torta. Vi riporto la ricetta pari a quella di Alice con qualche mia piccola modifica.
Con questa torta vi auguro di passare uno splendido week-end!

Orange cranberries cake
Tovaglia Greengate e stampo a forma di cuore Pavonidea

Ingredienti:

150 g di latte
300 g di farina
140 g di burro
2 uova
100 g di zucchero ( con questa dose non viene dolcissima, si puo' aumentare a 140g )
1 cucchiao di zucchero a velo
1/2 bustina di lievito per dolci
una bella manciata di cranberries infarinati
aroma di arancio q.b ( io ho messo la scorza gratuggiata di un'arancia )

Procedimento:

Riscaldare il latte fino a 40°C. In una ciotola mescolare le uova, lo zucchero. Aggiungere il burro al latte e farlo sciogliere a fuoco lento. Aggiungere il composto latte-burro sulle uova e mescolare.
Aggiungere i cranberries, l'aroma di arancia, il lievito e la farina precedentemente setacciati.
Versare in uno stampo precedentemente imburrato ed infornare a 180°C per circa 20 minuti.
Una volta fredda spolverare con lo zucchero a velo e servire.

SHARE:

lunedì 16 gennaio 2012

Torta all'arancia e all'olio d'oliva

E' tardi per iniziare questo post con "Buon 2012" a tutti ? Se consideriamo che é il primo post di questo nuovo anno penso che possiamo chiudere un occhio ;)
Pronti per vivere a pieno questo nuovo anno, sperando che sia pieno di tante cose belle e di tante novità.
Ricominciamo con una torta perfetta per la colazione, per riprendere la quotidianità senza rinunciare ad una golosa colazione. A dir la verità questa ricetta, che ho trovato nel  blog Vaniglia, nasce per dar vita a dei biscotti. Ma causa la poca voglia di star li a stendere l'impasto col mattarello l'ho modificata e ci ho fatto una torta.
Buona e semplice, proprio quello di cui ho voglia ultimamente. Spero piaccia anche a voi.

Torta arancia e olio
Tovaglia e brocca Green Gate


Ingredienti:


 il succo di 2 arance ( nel mio caso 160 g )
100 g d'olio Dante
50 g di burro fuso tiepido
2 tuorli
300 g di farina
80 g di zucchero a velo
40 g di zucchero normale
1 bustina di zucchero vanigliato
1/2 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

Mescolare in una ciotola il succo delle arance, l'olio, il burro fuso e i due tuorli. In un'altra ciotola setacciare la farina, il lievito e lo zucchero a velo. Aggiungerci anche lo zucchero normale e quello vanigliato.
Aggiungere agli ingredienti secchi quelli liquidi.
Versare l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata e cuocere a 180°C per circa 30 minuti.
Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.


Torta arancia e olio #2


SHARE:

giovedì 17 novembre 2011

Buon compleanno papà

Un post speciale quello di oggi. Una fetta di torta per augurare tanti auguri al mio papà. In assoluto il migliore al mondo. Ti voglio bene!

Ingredienti:

250 g di farina
150 g di farina di maïs
200 g di zucchero
1 cucchiaio di maïzena
1 bustina lievito per dolci
1 bustina vanillina
100 ml olio di semi ( io ho messo 100 ml di burro fuso )
260 ml latte di soia ( io ho usato il latte normale )
100 g gocce di cioccolata

Procediemento:

Accendere il forno a 180°C.
Setacciare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungere un po' alla volta quelli liquidi e mescolare.
Imburrare ed infarinare una tortiera. Versarci l'impasto e cuocere a 180°C per 30/40 minuti.
Lasciar raffreddare. Cospargere con zucchero a velo e servire.


Torta di compleanno


SHARE:

lunedì 24 ottobre 2011

Ricominciamo: Torta ricotta e mele

Wow.... avrei dovuto scrivere questo post i primi di settembre e invece? Siamo quasi ad inizio novembre. Il rientro dalle vacanze é stato traumatico e la voglia di stare leggeri non mi metteva voglia di cucinare per il blog. Il momento della foto é il più bello ma per quanto mi riguarda anche il più rognoso. Spero di trovare prima o poi un corso di fotografia.
Comunque non temete, in questi due mesi vi ho seguite una ad una quindi non mi sono persa niente.
Per ricominciare ho deciso di offrirvi virtualmente una fetta di questa deliziosa e coccolosa torta ricotta e mele. Semplice ma di gran effetto.
Mi sono ispirata alla sua.
Buon inizio settimana a tutte voi :)

Ingredienti:

250 g di farina
250 g di ricotta
200 g di zucchero
3 uova
1 mela
1 bustina di lievito
1 bustina di zucchero vanigliato.

Procedimento:

Sbucciare la mela, privarla del torsolo e tagliarla a fettine sottili.
Setacciare la farina, il lievito e lo zucchero vanigliato. In una seconda ciotola montare con le fruste elettriche le uova e lo zucchero. Aggiungere successivamente la ricotta.
Unire al composto liquido quello secco e mescolare dall'alto verso il basso.
Imburrare ed infarinare una tortiera. Versarci metà dell'impasto e coprire con una parte delle fette di mela. Versare il restante composto e decorare con le ultime fette di mela.
Infornare a 180°C per 30 minuti. Fare sempre la prova stecchino. Far raffreddare e cospargere con dello zucchero a velo prima di servire.


Torta ricotta e mele


SHARE:

giovedì 7 luglio 2011

Plum cake con limoni canditi

Il forno non si accende quasi più in questo periodo estivo, troppo caldo e poca voglia di fare. Si attende con impazienza che arrivi il primo giorno di vacanze!
Qui, a Bruxelles, non si puo' proprio parlare di estate. Diciamo che ogni giorno é una sorpresa. Per questo motivo la parola "vacanza" per il forno non viene mai usata. E cosi mentre la maggior parte di voi prepara gustose pannacotte, cremosi gelati o perfette cheescakes io mi sono preparata un bel plum cake soffice con degli ottimi limoni canditi.
Una parte dei limoni canditi gli ho preparati io e l'altra parte ho usato quelli dell'azienda Le Tamerici. Azienda che produce conserve alimentari di qualità senza far ricorso a conservanti o all'aggiunta di additivi.

La ricetta di questo plum cake l'ho presa dal sito di Cucina Moderna, l'aggiunta dei limoni canditi é una mia idea. Se vi capita una gionata non troppo calda provatelo perché é davvero soffice e l'aggiunta dello sciroppo al limone lo rende davvero goloso.
Lo sciroppo al limone, una volta preparato, si conserva benissimo in frigo coperto con della pellicola per un paio di giorni. Puo' essere usato anche per decorare gelati o cheesecakes.

Ingredienti per il plum cake: ( riporto la ricetta di Cucina Moderna )

140 g di farina
3 uova medie
180 g di zucchero
1 grosso limone non trattato
1 cucchiaino di lievito vanigliato
50 g di burro

Per i limoni canditi e il loro sciroppo:

4 limoni + il loro succo
100 g - 150 g di zucchero ( ho fatto a occhio )

stampo a piacere, io quello della Pavoni

Procedimento:

Se fate i limoni canditi a casa: La sera prima:
Lavare i limoni tagliarli in due e spremerli. Tenere il loro succo da parte.
Pulire i limoni. Eliminare la parte bianca, altrimenti saranno amari. E' importante che teniate solo la scorza gialla.
Metterli in una pentola, coprirli con dell'acqua e portarli a bollore. Quando l'acqua bolle scolarli e ricominciare con questa operazione. Continuare per 4 volte. In questo modo le scorze diventano morbide e lucide.
Finito questo passaggio mettee le scorze in una pentola aggiungere il succo dei limoni e lo zucchero. Portare a bollore su fuoco medio. Se vorrete delle scorze leggermente caramellate dovrete lasciarle una 20 di minuti. Altrimenti se volete che siano quasi caramellate dovrete lasciarle per almeno 30 minuti.
Scolare e far asciugare su carta forno una notte. Conservare lo sciroppo.

Il giorno dopo:
Preparare il plum cake:
Lavare il limone e ricavarne delle scorze. Mettetele in una ciotola con le uova e lo zucchero. Montare con le fruste fino a quando il composto si saà un po' gonfiato. Unire la panna e continuare a montare per altri 2-3 minuti.
Sciogliere il burro a bagnomaria e farlo intiepidire.
Passare al setaccio la farina ed il lievito facendoli cadere sul composto di uova. Mescolare delicatamente e aggiungere il burro.
Amalgamare per bene. Aggiungere i limoni canditi tagliati a pezzetti e versare l'impasto in uno stampo da plum cake precedentemente imburrato ed infarinato.
Cuocere a 180°C per 30 minuti. fare sempre la prova stecchino.
Lasciar raffreddare e tagliare a fette. Servire con lo sciroppo al limone.


Plum cake con limoni canditi e sciroppo di limone
Stampo Pavoni

SHARE:
© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig