lunedì 23 dicembre 2013

Dei regali tutti da scoprire

Ecco svelata un altra delle novità di Un kilo di ricette. Ci siamo rifatti una nuova grafica, che cosa ne pensate? Ringrazio Giada di Chic Rose per aver realizzato la mia grafica soddisfandomi a pieno nelle mie scelte e aggiungendo il suo immancabile tocco. 
Come potete notare delle nuove rubbriche si sono aggiunte al blog e oggi inauguriamo subito quella "Kids & Moms". 

Natale é ormai arrivato e si inizia come ogni anno la caccia agli ultimi regali.
Proprio per questo oggi voglio parlarvi dei bellissimi prodotti che Chloé Bernardi crea con le sue mani.
Nel 2011, alla nascita della sua terza bimba Chloé si lancia nella creazione del suo marchio.
Questa ragazza italo-francese propone cuscini paracolpi per la culla, lenzuolini abbinati, cuscini per l'allattamento, carions e tanti altri accessori per la cameretta dei vostri bimbi. 
Tutti i tessuti utilizzati sono specialmente pensati per i bambini, sono 100% naturali, antiallergenici e prodotti in Francia.
Oltre a tutti i prodotti che potete trovare sul suo negozio on-line potete chiedere a Chloé di fare qualcosa anche su richiesta.
Gli articoli di Chloé sono venduti in tanti punti vendita ingiro per il mondo (Svizzera, Italia, Spagna, Corsica e addirittura la Reunion! )
Ecco i punti vendita italiani: "l'armadio che scoppia" a Bologna, "Teoteoteoteo" a Milano e Bassetto bimbi a Vicenza.
Il suo stile Boheme- Shabby Chic mi ha davvero rapita. E nonostante avessi già un paracolpi per la culla di Martín questo é decisamente meglio.  Si tratta di un para colpi formato da vari cuscini legati tra loro da dei lacci. Una volta che il vostro bimbo/a non userà più la culla potrete separare i vari cuscini e usarli per la decorazione della sua stanza.
Io ho notato subito la qualità e l'amore con cui é stato realizzato.

Infine, se siete in dolce attesa Chloé vi propone anche di fare la vostra lista nascita.


Collezione Figari


Con questo post vi auguro di passare delle buone feste! Il blog chiude per ferie e ci si rilegge intorno al 6 di gennaio. 
SHARE:

mercoledì 27 novembre 2013

Il calendario dell'avvento DIY

Mancano esattamente 29 notti a Natale! Avete già iniziato a fare i regali? Io ancora no.... ho zero idee per il momento. Ma quest'anno ho sicuramente pensato di fare un calendario dell'avento homemade.
E' davvero semplice e veloce da fare. Per esempio mentre il nano di casa dorme beato per 5 minuti, oppure insieme a lui se é già grandicello.

Cosa mi serve?
- sacchetti bianchi o colorati
- pirottini grandi e piccoli per muffins
- colla o nastro adesivo
- stampini coi numeri ( va benissimo anche una penna colorata )
- ovviamente tantissimi cioccolatini, caramelle....

Come si fa?

Aprite i bordi del pirottino grande e schiacciatelo in modo da lisciarlo un pochino.


Con l'aiuto dello stampino iniziate a fare le date di dicembre nel centro del pirottino piccolo.


Incollate il pirottino più piccolo nel centro.


Inserite un ciocolatino o una caramella ( anche due vanno benissimo) nel sacchetto.


Chiudetelo e appiccicateci nel mezzo la coccarda fatta coi pirottini.


Ora spazio alla fantasia. Potete mettere i sacchetti in una calza di Natale, oppure in un bellissimo cestino,  magari di vimini. Oppure appendeteli con una cordicella in cucina.


SHARE:

lunedì 23 gennaio 2012

Millefoglie di panettone e gelato alla vaniglia

Siamo quasi ad un mese esatto dal Natale, quindi non ditemi che non avete ancora un panettone o un pandoro a casa ^__^
Noi ce ne siamo portati un bel po' dall'Italia, qui costano quanto il caviale! Abbiamo preferito mangiarlo cosi com'é per la colazione o per una merenda golosa. Pero' volevo anche provare questa ricetta che mi é stata consigliata da una signora già due anni fa.
Semplice, veloce e buona. Perfetta se avete resti di panettone e non ne potete più.

Millefoglie di panettone e gelato alla vaniglia
Tovaglietta rossa Filo dei Sogni




Ingredienti per due persone:
3 fette di panettone o pandoro
zucchero a velo q.b

- Per il gelato alla vaniglia:
350 ml  di latte
250 ml  di panna fresca
100 g di zucchero
20 g di glucosio ( circa un cucchiaio )
2 tuorli
1 stecca di vaniglia

Procedimento:


Iniziare col preparare il gelato, meglio farlo il giorno prima o almeno un paio d'ore prima.
Mettere a scaldare in un pentolino il latte e la panna insieme alla stecca di vaniglia che avrete precedentemente aperto e privato dei semini. Aggiungere anche i semini.
In una ciotola sbattere i tuorli e lo zucchero.
Quando il latte e la panna arrivano quasi ad ebollizione togliere dal fuoco e versare poco alla volta sul composto tuorli-zucchero. Mescolare per bene. Rimettere nel pentolino e portare sul fuoco. Aggiungere il cucchiaio di glucosio. Mescolare fino ad ottenere una crema densa tipo la crema inglese.
Far raffreddare e poi mettere nella gelatiera. Versare la crema nella gelatiera.

Prendere le due fette di panettone o pandoro e tagliarle in due. Tagliare la terza fetta in forma di triangolo
allungato. "Stendere" le fette con l'aiuto del mattarello. Cospargerle con lo zucchero a velo e metterle in forno a 200°C per un paio di minuiti. Attenzione, controllate il forno perché si potrebbero bruciare.
Toglierle dal forno, la fetta a forma di triangolino metterla su un bicchiere o tazza in modo che prenda la forma concava.
Formare la vostra millefoglie alternando strati di pandoro a palline di gelato alla vaniflia. Decorare con la fetta a forma di triangolino.
Servire subito.

SHARE:

venerdì 10 dicembre 2010

Pain d'épices à l'orange. Parce que c'est bientôt Noël

Manca sempre meno al Natale e scommetto che non sono l'unica ad aver iniziato il conto alla rovescia, vero? In queste ultime due settimane in casa c'é stato un via vai di visite da parte di vari parenti e cosi il tempo da dedicare alle mie ricettine natalizie si é dimezzato. Di mezzo c'é stato pure il mio compleanno, avrei voluto preparare qualcosa di speciale ma ancora non ci sono riuscita.
L'altra sera la voglia di preparare qualcosa che sapesse di Natale mi ha spinto a provare questo Pain d'épices à l'orange. La ricetta l'ho presa da lei. Devo confessare che il suo é molto più bello, il mio si é leggermente bruciato in superficie e il sapore delle spezie, a mio avviso, era un po' troppo accentuato.
Nonostante la cattiva pubblicità che mi sto facendo, vi consiglio di provarlo. Qui in Belgio ma anche in Francia é molto diffuso in questo periodo.


Ingredienti:
300 g di farina
50 g di zucchero di canna
2 cucchiai di spezie miste per pain d'épices (cannella, anice verde, zenzero, chiodi di garofalo e noce moscata)
1 cucchiaino di lievito
1cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale

130 ml di miele liquido (acaccia, d'arancia)
130 ml d'acqua calda
60 g di burro fuso
200 g di marmellata d'arancia coi pezzi
50 g di chicchi di zucchero per la decorazione.

Procedimento:

Accendere il forno a 150°C.
Mescolare la farina, lo zucchero, le spezie, il lievito, il bicarbonato e il sale.
In un'altro contenitore mescolare i liquidi. Quindi il miele, l'acqua calda, il burro fuso e la marmellata d'arancie.
Aggiungete agli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Risulterà un po' appicciocoso.
Imburrate uno stampo, io ho usato una bellissima forma a plumcake della Pavoni. Mi sono trovata davvero bene.
Il dolce sarà pronto quando la punta del coltello ne uscirà pulita.



SHARE:

lunedì 15 novembre 2010

Vanillakipferl biscuits

A Natale manca ancora poco più di un mese ma quest'anno voglio essere in regola con la tabella di marcia per le prove dei biscotti da fare e da regalare. Ecco perché a metà novembre vi beccate questi biscotti friabili e profumati alla vaniglia e mandorle. Per essere buoni sono davvero buoni pero' l'anno scorso non mi erano venuti e dopo aver imprecato in varie lingue (il vocabolario é molto più ampio e ormai l'italiano non bast
a più) avevo deciso di farci una croce sopra e di passare ad altro. Anno nuovo,
propositi nuovi (bhé diciamo che dico e ridico sempre quelli) e tanta voglia di vendetta nei confronti di questi biscotti. E cosi domenica pomeriggio sono riuscita a sfornarli e poi ce li siamo pure mangiati! La ricetta l'ho vista da lei ma molti altri blog l'h
anno proposta. Due foto diverse? Si, mi piacevano entrambe e non sapevo proprio scegliere.
Puo' essere una piccola idea per regalarli.



Ingredienti:

200 g di farina
175 g di burro
100 g di farina di mandorle
80 g di zucchero
2 tuorli
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
semi di una stecca di vaniglia
zucchero vanigliato per la decorazione


Procedimento:

Mescolate le mandorle, la farina, lo zucchero, i tuorli, il burro, l'estratto di vaniglia e
i semi della stecca di vaniglia e impastate fino ad ottenere una palla omogenea. Coprite con la pellicola e lasciate in frigo per almeno 2 ore.
Scaldate il forno a 175°C.
Riprendere l'impasto, prelevarne un pochino e formare un biscotto a forma di mezza luna.
Disporre i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno. Lasciat
e in frigo per 20 minuti.
Trascorso questo tempo infornateli per 10-12 minuti. Non devono colorarsi troppo.
Lasciateli raffreddare per un paio di minuti e poi passateli nello zucchero vanigliato. Lasciate raffreddare completamente su una griglia.


Questa ricetta partecipa a:

SHARE:
© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig