mercoledì 2 maggio 2012

Torta Dobos per un compleanno speciale

E senza farlo apposta é trascorso un mese e poco più dal mio ultimo post. Davvero non avrei voluto far passare cosi tanto tempo. Ma sono state delle settimane piene e durante i giorni liberi c'era solo voglia di riposo. La mia mente, ma anche il mio corpo, sognano di un mare limpido e di un bel sole estivo! Inoltre la famosa prova costume, cui traguardo é ancora lontanissimo, é sempre più incalzante.
Comunque in questo mese d'assenza non ho cucinato molto. O meglio, si ho cucinato ma principalmente piatti che non ritengo meritino di essere pubblicati.

Quella di oggi é la torta Dobos, preparata in occasione dei 60 anni della mia mamma. Che é ancora tutta una giovincella!! La foto non é delle migliori, la voglia di provarla era più forte. Che dire, ci é davvero piaciuta molto. La ricetta l'ho presa ad occhi chiusi dalla Rossa più rossa del web :) e ve la riporto pari alla sua.

Ingredienti:
per il pan di spagna:
6 uova ( albumi e tuorli separati )
120 g di zucchero
140 g di farina
80 g di burro ammorbidito
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

per la crema:
250 di burro ammorbidito ( io 200 g )
200 g di zucchero a velo
60 g di cioccolato fondente
20 g di cacao amaro
2 uova
3/4 cucchiai di rhum Anice secco Varnelli

per la glassa al caramello:
200 g di zucchero a velo
30 g di burro


Torta Dobos


Procedimento:

Io ho preparato la sera prima i pan di spagna.
Montare i tuorli con la metà dello zucchero e la vanillina. Aggiungere la farina setacciata, il burro e mescolare con le fruste elettriche.
Montare gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero restante a neve ferma. Aggiungere delicatamente al composto di farina-burro-tuorli.
Imburrare ed infarinare uno stampo a cerniera o con il fondo amovibile di diametro 20 cm, versare una piccola parte dell'impasto ed infornare a 200°C per 5/6 minuti.
Proseguire in questo modo fino ad esaurimento del composto. Dovreste ottenere 7/8 dischi. Lasciare il più bello per la copertura finale.
Preparare la crema:
Montare il burro con lo zucchero a velo, aggiungere il cioccoalto sciolto, il cacao amaro e le uova. Alla fine aggiungere l'anice secco Varnelli e montare con le fruste per amalgamare per bene il tutto.
Comporre la torta: spalmare ogni strato con un po' di crema e sovrapporli. Coprire tutta la torta con la crema. Decorare i bordi con delle nocciole e mandorle sbriciolate.
Per la glassa al caramello:
Mettere lo zucchero a velo in un pentolino e far sciogliere. Una volta sciolto aggiungere il burro e mescolare. Versare il caramello sopra lo strato di pan di spagna che avevate conservato. Tagliare subito 8 fette.
Decorare la torta con le fette al caramello alternate da decorazioni fatte con la crema.

SHARE:

mercoledì 27 ottobre 2010

Torta di compleanno # 1

Questa torta l'ho preparata per il 60esimo compleanno del papà del mio ragazzo. Per l'occasione é venuto per qualche giorno da noi a Bruxelles. Purtroppo le foto non sono granché e non sono riuscita a fare la foto alla fetta. Ho voluto sperimentare la ricetta del pan di spagna con le uova intere e devo dire che il risultato mi é piaciuto. Il gusto dell'uovo si sente molto meno. Vabbé vi lascio la ricetta:


Ingredienti:
per la ganache: dosi per 2 torte grandi
350 g d'acqua
400 g di zucchero
75 g di latte in polvere (io non l'ho messo)
100 g di cacao in polvere
300 g di panna
8 g di gelatina alimentare


Procedimento:
Sbattere con le fruste le uova, sia il tuorlo che l'albume, con lo zucchero fino a quando non triplicano di volume. Incorporare la farina setacciata e mescolare dal basso verso l'alto. Infornare in una tortiera imburrata e infarinata nel forno già caldo a 180°C per 25 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Preparare la crema pasticcera.
Quando la crema é fredda farcite la vostra torta.
Preparate la ganache:
Mettere a mollo in acqua fredda per 10 minuti i fogli di gelatina.
Mettere tutti gli altri ingredienti in un pentolino e portate ad ebollizione a fuoco basso.
Lasciar raffreddare ed aggiungere i fogli di gelatina precedentemente strizzati.
Lasciate in frigo per due ore e poi usate la ganache per coprire la v
ostra torta.
Il cioccolato bianco é decorato col sistema dello scapcooking.


Chiedo scusa se ultimamente sono un po' assente e se non passo molto spesso dai vostri blog. Ma dalla fine della settimana scorsa ho iniziato a lavorare e visto che é andato tutto troppo in fretta ho bisogno di un po' di tempo per organizzarmi. Grazie!!


SHARE:

giovedì 7 ottobre 2010

A Laura

A Laura, proprio come la poesia di Giacomo Leopardi. Ve la ricordate? Quante volte me la sono letta durante le lezioni di letteratura. Mi piacevano questa poesie, questi sentimenti gridati al vento. Cose che non esistono più. Questo post non ha niente a che vedere con la dolce poesia di Leopardi che pur essendo bella si conclude in maniera negativa.
Laura é la mia sorellona, e a lei dedico questo post. Per dirle quanto sono orgogliosa di quello che ha fatto e che sta facendo in questi ultimi mesi. Forse non so con esatezza quanto possa essere dura, lo posso solo immaginare. Sicuramente ci vorrà tempo e pazienza, non esattamente le nostre doti migliori, ma arriverà anche il momento delle soddisfazioni.
In famiglia siamo un po' superstiziosi, dipenderà forse dalle origini siciliane di mia madre (??), o forse no. Quindi non vi diro' esattamente di cosa si tratti, spero che saprete capirmi e perdonarmi.
Per festeggiare ho voluto preparare queste tortine che trovo carinissime servite in mono-porzione. Ammetto che l'estetica dei bordi vada migliorato, ma ci sto lavorando.
E' un semplice pan di spagna bagnato con del liquore farcito con marmellata d'albicocche e ricoperto di ganache al cioccolato fondente. Le decorazioni sono fatte con la ghiaccia reale.



Ingredienti:

per il pan di spagna (teglia da 20 cm):
2 uova (tuorli e albumi separati)
115 g di zucchero
70 g di farina
mezzo cucchiaino di lievito
essenza di vaniglia

per la farcia:
liquore
marmellata di albicocche

per la ganache:
100 g di cioccolato fondente
100 ml di panna

per la ghiaccia reale:
120 g di zucchero a velo
5 g di succo di limone
5 g d'albume

Procedimento:

Per il pan di spagna:
Accendere il forno a 190°C.
Montate i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungere due cucchiai d'acqua calda e continuare a montare ancora per qualche minuto.
Montare a neve fermissima gli albumi.
Aggiungere al composto di tuorli la farina e il lievito setacciati. Mescolare delicatamente dal basso verso l'alto. E aggiungete in seguito gli albumi. Mescolate nuovamente dal basso verso l'alto.
Versare in una teglia imburrata e infornare a 180°C per 20 minuti. Qua
ndo il pan di spagna sarà pronto, fate sempre la prova stecchino, sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto prima di toglierlo dalla teglia.

Per la ganache:
Spezzettare il cioccolato e metterlo in una ciotola. In un pentolino scaldare la panna e spegnere prima che arrivi ad ebollizione. Versare la panna calda sopra il cioccolato e lasciare cosi per un paio di minuti. Mescolare solo dopo un paio di minuti.

Con l'aiuto di un coppa pasta ricavate tre tortine. Tagliatele a metà, bucherellate il pan di spagna con uno stuzzicadente e con l'aiuto di un cucchiaino bagnate con il liquore. Spalmate uno stra
to abbondante di marmellata e coprite con la parte superiore della tortina. Continuare cosi con le altre tortine. Quando saranno pronte ricopritele perfettamente con la ganache e lasciate rapprendere in frigo per almeno mezz'ora.
In questo frattempo preparate la ghiaccia reale. Montare l'albume con il succo di limone e lo zucchero a velo. Con queste dosi otterrete una ghiaccia molto soda.
Quando la ganache al cioccolato si sarà rappresa decorate le vostre tortine con la ghiaccia ed eventuali zuccherini.




SHARE:

venerdì 30 ottobre 2009

Una giornata da festeggiare:

Oggi é il compleanno del mio ragazzo, TANTI AUGURI amore!!! Ieri pomeriggio ho preparato la torta. Classica, come la voleva lui. Pan di spagna, crema chantilly tutta ricoperta di panna e decorata con scaglie di mandorla e bigné. Dopo qualche difficoltà incontrata con la realizzazione del pan di spagna per fortuna la torta é venuta sia bella che buona. Davvero delicata!!



Ingredienti:

per il pan di spagna:
4 uova
150 g di zucchero
150 g di farina
semini di mezza stecca di vaniglia
per la crema:
la sua crema pasticcera + 50 ml di panna montata
per la bagna:
100 ml di latte scremato
1 cucchiaio di rum
2-3 cucchiai di bayles
1 cucchiaino di zucchero
250 ml di panna montata
scaglie di mandorla
bignè

Procedimento:
Iniziate col preparare il pandispagna. Sbattete con lo sbattitore elettrico le uova e lo zucchero per almeno 15 minuti. Si deve proprio gonfiare. A questo punto unite poco alla volta la farina e mischiate delicatamente dal basso verso l'alto.
Versate il composto in una tortiera imburrata e cuocete a 180°C per 30 minuti.
Una volta pronto, lasciatelo raffreddare su una griglia.

Preparate la crema pasticcera e i bignè.

Quando il vostro pan di spagna si sarà raffreddato tagliatelo in tre parti.

Bucherellatelo con uno stuzzicadente e bagnatelo abbondantemente con la bagna. Cospargete di crema chantilly (crema pasticcera + panna montata) e continuate fino all'ultimo strato.

Ricoprite tutta la torta con la panna montata.

Decorate i bordi con le scaglie di mandorla e la superficie con i bigné ripieni e ciuffi di panna.
SHARE:

venerdì 8 maggio 2009

TORTA CON MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO E BISCOTTI DI REIMS:

Scusate l'assenza di ricette in questo periodo ma il tempo é veramente poco. Finalmente ho qualche giorno di vacanza e quindi vi postero' più ricette. Quella di oggi é dedicata alla festa della mamma che in Italia si festeggerà domenica 10 maggio. Qui in Francia, invece, si festeggia il 7 giugno.....non so perché le date non corrispondano pero' aprofittando che la mia mamma é qui questa torta é per lei. Questi biscotti sono tipici di Reims, regione conosciuta per lo champagne. La loro particolarità é il loro colore rosa, abitualmente si mangiano imbevendoli in un bicchiere di champagne o di vino bianco. Insomma, sono un po' come i nostri cantucci.
E' una torta buona, un po' pesantuccia ma con dei bei colori. Auguri a tutte le mamme!!!


Ingredienti:


80 g di burro

500 ml di panna

3 tuorli

30 g di zucchero

200 g di cioccolato bianco

4 fogli di gelatina

per la decorazione:

scaglie di cioccolato

perline argentate (io purtroppo non le ho trovate)


Procedimento:

Accendete il forno a 180°C. Sbriciolate i biscotti e uniteli al burro precedentemente sciolto.

Prendete un cerchio da pasticceria e posatelo su una teglia rivestita da carta da forno. Foderate il fondo con la pasta biscotto e infornate per 8 minuti. (Se quando togliete la teglia dal forno vedrete un po di burro fuso non spaventatevi, raffreddandosi si indurirà).

Fate raffreddare.

Mettete a mollo i fogli di gelatina. Sbattete i tuorli fino a farli diventare chiari. Intanto portate ad ebollizione 200 ml di panna e aggiungeteci i tuorli sbattuti più lo zucchero. Mescolate con una frusta e fate cuocere fino a quando la crema si sarà addensata.

Spezzettate grossolanamente il cioccolato e aggiungetelo alla crema. Togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina strizzata.

Fate raffreddare.

Nel frattempo montate il resto della panna. Quando la crema si sarà raffreddata aggiungete la panna montata e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto per non farla smontare.

Versate la crema nello stampo e lasciate la torta in frigo per tutta la notte.

Al momento di servire togliete delicatamente il cerchio da pasticceria e decorate con scaglie di cioccolato e le perline argentate.




Volevo ringraziare Pensieri e dolcezze per avermi assegnato questo simpatico premio:

Dunque io non sono brava per le barzellette pero' questa mi piace un sacco e quando me l'hanno raccontata mi sono spaccata dalle risate:
Un fungo dice a una funga: " Spogliati!" e lei: "Porcino" ......ahahahahahahah!!!!!!!!!
SHARE:
© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig