E cosi senza neanche accorgercene, o forse si, siamo arrivati a febbraio. Avrei voluto pubblicare questo post lunedi ma grazie allo sciopero generale che ha colpito molti settori sono rimasta a casa ad osservare il freddo e la neve dalla finestra. La giornata é passata lenta ma veloce al tempo stesso, il che non mi ha lasciato il tempo di proporvi questa torta. Ma visto che l'estate é comunque ancora moooolto lontana, per venerdi qui prevedono - 18°C, questa torta farà al caso vostro per almeno un paio di mesi!!
Una torta rapida da fare grazie al preparato Fantasie di Torte della Molino Chiavazza. Arricchita dalla morbidezza delle mele "La Morbidissima" dei Gusti Vegetali e dalle noci brasiliane caramellate. Una vera coccola!! Di seguito troverete le dosi anche per chi non ha il preparato.
Ingredienti:
1 scatola ( 380 g ) Preparato Fantasie di Torte della Molino Chiavazza
4 uova
80 g di burro morbido
1 confezione di mele La Morbidissima
2 cucchiai di latte
100 g di noci brasiliane + 100 g di zucchero per caramellarle
Se non avete il preparato sostituite i 380 g del preparato per torte nel seguente modo:
280 g di farina
100 g di zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
qualche goccia di aroma alla vaniglia
Procedimento:
Iniziare col caramellizzare le noci brasiliane. Tritatele con l'aiuto di un mixer. Versatele poi in un pentolino coi 100 g di zucchero e far sciogliere a fuoco medio. Quanto tutte le noci saranno coperte dallo zucchero metterle a raffreddare su carta forno.
Lavorare il burro morbido in una ciotola, aggiungere lo zucchero e le uova una alla volta. Lavorare il composto con le fruste elettriche. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungere il preparato per torte. In alternativa, se non avete il preparato aggiungete la farina, il lievito, lo zucchero e l'aroma alla vaniglia. Continuare a lavorare il composto con le fruste.
Aggiungere i due cucchiai di latte, le mele tagliate a pezzettini e le noci brasiliane caramellate.
Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata. Cuocere a 180°C per circa mezz'ora.
Servire la torta fredda o tiepida con una spolverata di zucchero a velo.
mercoledì 1 febbraio 2012
lunedì 23 gennaio 2012
Millefoglie di panettone e gelato alla vaniglia
Siamo quasi ad un mese esatto dal Natale, quindi non ditemi che non avete ancora un panettone o un pandoro a casa ^__^
Noi ce ne siamo portati un bel po' dall'Italia, qui costano quanto il caviale! Abbiamo preferito mangiarlo cosi com'é per la colazione o per una merenda golosa. Pero' volevo anche provare questa ricetta che mi é stata consigliata da una signora già due anni fa.
Semplice, veloce e buona. Perfetta se avete resti di panettone e non ne potete più.
Ingredienti per due persone:
3 fette di panettone o pandoro
zucchero a velo q.b
- Per il gelato alla vaniglia:
350 ml di latte
250 ml di panna fresca
100 g di zucchero
20 g di glucosio ( circa un cucchiaio )
2 tuorli
1 stecca di vaniglia
Procedimento:
Iniziare col preparare il gelato, meglio farlo il giorno prima o almeno un paio d'ore prima.
Mettere a scaldare in un pentolino il latte e la panna insieme alla stecca di vaniglia che avrete precedentemente aperto e privato dei semini. Aggiungere anche i semini.
In una ciotola sbattere i tuorli e lo zucchero.
Quando il latte e la panna arrivano quasi ad ebollizione togliere dal fuoco e versare poco alla volta sul composto tuorli-zucchero. Mescolare per bene. Rimettere nel pentolino e portare sul fuoco. Aggiungere il cucchiaio di glucosio. Mescolare fino ad ottenere una crema densa tipo la crema inglese.
Far raffreddare e poi mettere nella gelatiera. Versare la crema nella gelatiera.
Prendere le due fette di panettone o pandoro e tagliarle in due. Tagliare la terza fetta in forma di triangolo
allungato. "Stendere" le fette con l'aiuto del mattarello. Cospargerle con lo zucchero a velo e metterle in forno a 200°C per un paio di minuiti. Attenzione, controllate il forno perché si potrebbero bruciare.
Toglierle dal forno, la fetta a forma di triangolino metterla su un bicchiere o tazza in modo che prenda la forma concava.
Formare la vostra millefoglie alternando strati di pandoro a palline di gelato alla vaniflia. Decorare con la fetta a forma di triangolino.
Servire subito.
Noi ce ne siamo portati un bel po' dall'Italia, qui costano quanto il caviale! Abbiamo preferito mangiarlo cosi com'é per la colazione o per una merenda golosa. Pero' volevo anche provare questa ricetta che mi é stata consigliata da una signora già due anni fa.
Semplice, veloce e buona. Perfetta se avete resti di panettone e non ne potete più.
Tovaglietta rossa Filo dei Sogni
Ingredienti per due persone:
3 fette di panettone o pandoro
zucchero a velo q.b
- Per il gelato alla vaniglia:
350 ml di latte
250 ml di panna fresca
100 g di zucchero
20 g di glucosio ( circa un cucchiaio )
2 tuorli
1 stecca di vaniglia
Procedimento:
Iniziare col preparare il gelato, meglio farlo il giorno prima o almeno un paio d'ore prima.
Mettere a scaldare in un pentolino il latte e la panna insieme alla stecca di vaniglia che avrete precedentemente aperto e privato dei semini. Aggiungere anche i semini.
In una ciotola sbattere i tuorli e lo zucchero.
Quando il latte e la panna arrivano quasi ad ebollizione togliere dal fuoco e versare poco alla volta sul composto tuorli-zucchero. Mescolare per bene. Rimettere nel pentolino e portare sul fuoco. Aggiungere il cucchiaio di glucosio. Mescolare fino ad ottenere una crema densa tipo la crema inglese.
Far raffreddare e poi mettere nella gelatiera. Versare la crema nella gelatiera.
Prendere le due fette di panettone o pandoro e tagliarle in due. Tagliare la terza fetta in forma di triangolo
allungato. "Stendere" le fette con l'aiuto del mattarello. Cospargerle con lo zucchero a velo e metterle in forno a 200°C per un paio di minuiti. Attenzione, controllate il forno perché si potrebbero bruciare.
Toglierle dal forno, la fetta a forma di triangolino metterla su un bicchiere o tazza in modo che prenda la forma concava.
Formare la vostra millefoglie alternando strati di pandoro a palline di gelato alla vaniflia. Decorare con la fetta a forma di triangolino.
Servire subito.
lunedì 16 gennaio 2012
Torta all'arancia e all'olio d'oliva
E' tardi per iniziare questo post con "Buon 2012" a tutti ? Se consideriamo che é il primo post di questo nuovo anno penso che possiamo chiudere un occhio ;)
Pronti per vivere a pieno questo nuovo anno, sperando che sia pieno di tante cose belle e di tante novità.
Ricominciamo con una torta perfetta per la colazione, per riprendere la quotidianità senza rinunciare ad una golosa colazione. A dir la verità questa ricetta, che ho trovato nel blog Vaniglia, nasce per dar vita a dei biscotti. Ma causa la poca voglia di star li a stendere l'impasto col mattarello l'ho modificata e ci ho fatto una torta.
Buona e semplice, proprio quello di cui ho voglia ultimamente. Spero piaccia anche a voi.
Ingredienti:
il succo di 2 arance ( nel mio caso 160 g )
100 g d'olio Dante
50 g di burro fuso tiepido
2 tuorli
300 g di farina
80 g di zucchero a velo
40 g di zucchero normale
1 bustina di zucchero vanigliato
1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Mescolare in una ciotola il succo delle arance, l'olio, il burro fuso e i due tuorli. In un'altra ciotola setacciare la farina, il lievito e lo zucchero a velo. Aggiungerci anche lo zucchero normale e quello vanigliato.
Aggiungere agli ingredienti secchi quelli liquidi.
Versare l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata e cuocere a 180°C per circa 30 minuti.
Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
Pronti per vivere a pieno questo nuovo anno, sperando che sia pieno di tante cose belle e di tante novità.
Ricominciamo con una torta perfetta per la colazione, per riprendere la quotidianità senza rinunciare ad una golosa colazione. A dir la verità questa ricetta, che ho trovato nel blog Vaniglia, nasce per dar vita a dei biscotti. Ma causa la poca voglia di star li a stendere l'impasto col mattarello l'ho modificata e ci ho fatto una torta.
Buona e semplice, proprio quello di cui ho voglia ultimamente. Spero piaccia anche a voi.
Tovaglia e brocca Green Gate
Ingredienti:
il succo di 2 arance ( nel mio caso 160 g )
100 g d'olio Dante
50 g di burro fuso tiepido
2 tuorli
300 g di farina
80 g di zucchero a velo
40 g di zucchero normale
1 bustina di zucchero vanigliato
1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Mescolare in una ciotola il succo delle arance, l'olio, il burro fuso e i due tuorli. In un'altra ciotola setacciare la farina, il lievito e lo zucchero a velo. Aggiungerci anche lo zucchero normale e quello vanigliato.
Aggiungere agli ingredienti secchi quelli liquidi.
Versare l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata e cuocere a 180°C per circa 30 minuti.
Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
lunedì 19 dicembre 2011
Tiramisù Cupcakes
Lo so. Già mi pare di sentirvi dire: " e che c'azzeccano i cupcakes sotto Natale?". Avete ragione. Mea culpa. Pero io ve lo avevo già detto qui che quest'anno va cosi e che io il Natale proprio non lo sento.....
Detto cio', dei buoni cupcakes fanno sempre bene e anche sotto il periodo delle feste sono un bel dessert.
Vi ricordo che é ancora in corso il mio Girly Giveaway e che avete tempo fino a mercoledi 21/12/2011 a mezzanotte per lasciare un commento a questo post e tentare di vincere una fantastica Glossybox. E visti i tempi di crisi ed il Natale alle porte direi che un regalo vinto non fa male a nessuno, anzi! Poi non dite che io non ve lo avevo detto ^__^
150 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
100 g di burro a temperatura ambiente
2 uova
70 ml di latte
1 - 2 tazzine di caffé
Frosting:
panna da montare Hulalà
cacao amaro in polvere
Procedimento:
Montare il burro a pomata. Aggiungere poi lo zucchero e le uova, una alla volta.
Aggiungere la farina ed il lievito precedentemente setacciati e poco alla volta il latte.
Riempire i pirottini per i 2/3 e cuocere a 180°C per circa 20 minuti.
Sfornare e far raffreddare.
Quando i cupcakes saranno freddi bucarli in superficie con uno stuzzicadente e con l'aiuto di un pennello bagnarli col caffé.
Montare la panna e decorare i cupcakes. Finire con una spolverata di cacao amaro. Servire.
Detto cio', dei buoni cupcakes fanno sempre bene e anche sotto il periodo delle feste sono un bel dessert.
Vi ricordo che é ancora in corso il mio Girly Giveaway e che avete tempo fino a mercoledi 21/12/2011 a mezzanotte per lasciare un commento a questo post e tentare di vincere una fantastica Glossybox. E visti i tempi di crisi ed il Natale alle porte direi che un regalo vinto non fa male a nessuno, anzi! Poi non dite che io non ve lo avevo detto ^__^
Ingredienti per circa 13 cupcakes:
150 g di farina150 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
100 g di burro a temperatura ambiente
2 uova
70 ml di latte
1 - 2 tazzine di caffé
Frosting:
panna da montare Hulalà
cacao amaro in polvere
Procedimento:
Montare il burro a pomata. Aggiungere poi lo zucchero e le uova, una alla volta.
Aggiungere la farina ed il lievito precedentemente setacciati e poco alla volta il latte.
Riempire i pirottini per i 2/3 e cuocere a 180°C per circa 20 minuti.
Sfornare e far raffreddare.
Quando i cupcakes saranno freddi bucarli in superficie con uno stuzzicadente e con l'aiuto di un pennello bagnarli col caffé.
Montare la panna e decorare i cupcakes. Finire con una spolverata di cacao amaro. Servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)
©
UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.