mercoledì 14 dicembre 2011

Guiso and a Girly Giveaway for Christmas

Un'assenza più lunga di quello che avevo pensato. Prima una bellissima settimana in Marocco per festeggiare, aihmé, l'arrivo dei miei 25 anni! Al rientro un paio di acciacchi di salute inattesi e fastidiosi. Aggiungiamo che Natale é quasi alle porte. Ah si?? Quest'anno proprio non lo sento questo Natale. Il salotto di casa é ancora vuoto, nessuna traccia di un albero o di qualche lucina colorata. Per le feste saremo in Italia quindi anche questo mi spinge a non fare, forse, l'alberello.
Vorrei dirvi che ho sfornato teglie di biscotti e di dolcetti da regalare ad amici e parenti e che la cucina profuma perennemente di pain d'épices. Ma non é cosi. Inoltre alle 17h é già buio quindi anche solo pensare di poter fare una foto decente é out of mind. Vedesi la foto di oggi ;)
Ma dopo tutta questa negatività o scazzo, fatemi passare il termine per questa volta, una bella sorpresa per voi c'é! E non da poco aggiungerei. Ma, prima vi propino la ricetta di oggi, che é davvero interessante ;), e alla fine trovate tutte le info sul Girly Giveaway.

Il guiso é un piatto molto povero e ricco di proteine. Nasce in Spagna ma é molto diffuso anche in Sud America. Potete metterci quello che più vi piace: legumi, patate, pezzi di carne, carote. E' un piatto perfetto per queste sere quasi invernali.

Ingredienti per 4 persone:
1 scatola di lenticchie
1 scatola di fagioli
1 scatola di ceci
4 cucchiai di concentrato di pomodoro
5 patate
150 g di salame tagliato a cubetti ( la quantità dipende dai gusti )
1 cipolla bianca
500 ml d'acqua

Procedimento:

Mettere l'acqua a bollire. Lavare le patate e farle cuocere per circa mezz'ora.
Nel frattempo in un'altra pentola mettere le lenticchi
e, i fagioli, i ceci, il concentrato di pomodoro, il salame già tagliato a cubetti precedentemente, la cipolla bianca tagliata a fette, l'olio, il dado e l'acqua.
Mescolare in modo da amalgamare per bene tutti gli ingredienti. Fate cuocere a fuoco basso.
Quando le patate saranno cotte, scolarle e sbucciarle. Tagliarle a cubetti ed aggiungerli al resto degli ingredienti. Da questo momento fare cuocere per circamezz'ora mescolando di tanto in tanto. In questo modo le patate si "scioglieranno" e creeranno con gli altri ingredienti una specie di "pappa".
Servire con una spolverata di pepe selim dei Gusti Vegetali

Guïso


Ed ecco a voi il Girly Giveaway for Christmas in collaborazione con GlossyBox che mette gentilmente in palio per voi due e dico ben due fantastiche GlossyBox. Immagino che molte di voi già conoscano questa fant
astica e nuova tendenza ma lo spiego per coloro che ancora non lo sanno.

Sei una beauty addicted? Oggi per essere aggiornate sugli ultimi trend della bellezza arriva in Italia Glossybox, un nuovo modo per scoprire i prodotti cosmetici più interessanti ed imperdibili.
Come? Basta iscriversi al sito GLOSSYBOX.IT. Pagand
o un piccolo abbonamento riceverai ogni mese a casa un elegante cofanetto che contiene 5 cosmetici in formato de luxe da provare e collezionare.
Glossybox permette di acquistare una luxury experience da vivere nel comfort di casa ad un prezzo di € 14 al mese.


Andate su Glossybox per maggiori informazioni.

Ma che cosa dovete fare per tentare di vincere? Le regole sono molto semplici:

1. Lasciare un commento a questo post, cliccate pure sul logo nella barra laterale, e ditemi qual'é il vostro segreto di bellezza. ( cosa fate per la vostra pelle, qualche trucco dimagrante, consigli su come vi truccate, prodotti di bellezza fai-da-te...... )


2. Spargere la voce sul vostro blog, su twitter e facebook o quant'altro utiliziate come social network.

3. Prelevare il logo ed esporlo sul vostro blog.




4. Diventare miei sostenitori ma solo se vi va. Non mi piace obbligare le persone ;)

5. Possono partecipare tutti, semplicemente chiedo a chi non avesse un blog di fare maggior pubblicità sui social networks.



6. Il Girly Giveaway inizia adesso e finisce mercoledi 21.12.2011 a mezzanotte. Le due vincitrici saranno annunciate il giorno dopo. Spediro' i pacchi dall'Italia a partire da martedi 27/12.

7. Ok, ma cosa si vince?
Dunque, le due vincitrici baciate dalla dea della fortuna vinceranno a testa la fantastica Glossybox di novembre contenente questi fantastici prodotti di bellezza.





Non é stupenda? Allora non resta che dire: in bocca al lupo!!!

Ragazze, dovete lasciare un commento che contenta un vostro segreto o gesto di bellezza. I commenti che contengono solo indirizzi mail o fb non saranno presi in considerazione!


Aggiornamento al 25/12: Le due fortunate vincitrici sono Luisa (n°25) e Norman (n°18). L'estrazione é stata fatta con Random. Scusate ma non riesco a copiare la tabella di calcolo
estrazione per metterla qui. Care vincitrici vi contattto in questi giorni. Buon Natale a tutti!!


SHARE:

lunedì 21 novembre 2011

Ravioli di farina di castagne con gorgonzola e radicchio rosso

Buoni anzi buonissimi! Questi ravioli ci hanno davvero conquistati. Volevo assolutamente partecipare al contest de La Cucina Italiana organizzato insieme al Desco. L'ingrediente principale é appunto la farina di castagne. Devo dire che trovarla non é stato facile ma alla fine in un negozio bio non lontano da casa l'ho trovata. E' un po' grezza, infatti si nota dai puntini visibili nella foto ma é davvero buona. L'idea di farcirli con gorgonzola piccante e radicchio rosso treviggiano me l'ha data la mia mamma. Quale miglior guru se non loro? Che dire, abbinamento più che perfetto e creano dipendenza!

Ingredienti per 2 persone:

Per la pasta fresca alle castagne:
160 g di farina di castagne
70 g di farina bianca 0
2 uova

per il ripieno:
un radicchio rosso
100 g di gorgonzola piccante

Procedimento:
Preparare la pasta fresca. Disporre su un piano le due farine e le uova. Impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo. Coprire con la pellicola e far riposare 30 minuti.
Nel frattempo lavare le foglie del radicchio rosso e tagliarle a listarelle. Scottarle brevemente in padella con un filo d'olio.
Stirare la pasta. Io ho usato la fantastica macchina per la pasta della Marcato.
Creare i vostri ravioli.
Mettere a bollire l'acqua e non appena bolle cuocere i ravioli per 3 minuti. Scolarli e condirli con un filo d'olio. Servire con una spolverata di parmiggiano.


Ravioli con farina di castagne

Con questa ricetta partecipo al contest indetto da La Cucina Italiana e il Desco.

FB image
SHARE:

giovedì 17 novembre 2011

Buon compleanno papà

Un post speciale quello di oggi. Una fetta di torta per augurare tanti auguri al mio papà. In assoluto il migliore al mondo. Ti voglio bene!

Ingredienti:

250 g di farina
150 g di farina di maïs
200 g di zucchero
1 cucchiaio di maïzena
1 bustina lievito per dolci
1 bustina vanillina
100 ml olio di semi ( io ho messo 100 ml di burro fuso )
260 ml latte di soia ( io ho usato il latte normale )
100 g gocce di cioccolata

Procediemento:

Accendere il forno a 180°C.
Setacciare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungere un po' alla volta quelli liquidi e mescolare.
Imburrare ed infarinare una tortiera. Versarci l'impasto e cuocere a 180°C per 30/40 minuti.
Lasciar raffreddare. Cospargere con zucchero a velo e servire.


Torta di compleanno


SHARE:

lunedì 7 novembre 2011

Gnocchi di zucca e fonduta al formaggio Orval

Avevo comprato questa zucca baby una settimana fa. Ma l'idea di doverla sbucciare ha fatto si che rimanesse li più del previsto. Domenica mi é sembrata la giornata giusta per mettermi all'opera.
E poi non mangiavamo gli gnocchi da troppo tempo ^__^
La zucca baby é piccolina, da qui il suo nome ed é più dolce della zucca tradizionale. Ogni anno la compro, la prefersico. La sua dimensione fa si che la quantità di polpa sia perfetta per due - tre persone.
Volevo smorzare un po' la sua dolcezza, da qui l'idea di usare il formaggio Orval ed un po' di gorgonzola. Il formaggio Orval, che viene fatto utilizzando la birra Orval, come quest'ultima viene prodotto in Abazzia dai Monaci.

Gnocchi di zucca

Ingredineti per 3 o 4 persone:

1 zucca baby ( peso senza buccia: circa 600-700 g )
3 patate medie
1 uovo
farina quanto basta
sale
per la fonduta:
250 ml di panna da cucina
3 cucchiai di gorgonzola morbido
150 g di formaggio orval
olio Dante

Procedimento:

Sbucciare la zucca e sbucciare le patate. Tagliare entrambi a cubetti e bollirli.
Nel frattempo a fuoco molto basso scaldare la panna ed i formaggi.
Quando la zucca e le patate saranno ben cotte, scolarle e schiacciatele insieme con l'aiuto di uno schiaccia-patate. Lasciar raffreddare.
Quando questa purea si sarà raffreddata aggiungere l'uovo e la farina. Amalgamare per ben.
Mettere a bollire l'acqua. Formare gli gnocchi e buttarli non appena l'acqua bolle. Dal momento in cui salgono a galla contare 1-2 minuti. Scolarli e servirli con la fonduta di formaggio Orval.



Gnocchi di zucca e fonduta al formaggio Orval



Con questa ricetta partecipo al contest sulla zucca indetto da lei.



SHARE:
© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig