lunedì 9 maggio 2011

Macedonia esotica con fiori di lavanda e aceto balsamico

O come credersi in Provence con questi odori e sapori.....
Che dire di questa macedonia esotica? Ci ha davvero conquistati. Per un'attimo ci siamo creduti altrove, magari in mezzo ad un bel campo di lavanda e ulivi sotto il sole. In un paesino sperduto del sud della Francia dove il tempo si é fermato.
Ho comprato un bel sacchetto di fiori di lavanda commestibili, attenzione! e gli ho usati per la prima volta in questa ricetta. Ma già sto' pensando ad altre mille. Portate pazienza :)
L'uso dell'aceto balsamico sulle fragole lo conosciamo tutti, anche se io mi sono avvicinata a questo utilizzo da poco. Devo dire che ero un po' scettica, per non parlare dell'opinione del mio ragazzo....
Su questa macedonia ci stava benissimo. Insomma, che altro dirvi? Provatela, é un'ottimo dessert sopratutto se consideriamo il caldo di questi ultimi giorni e la prova bikini dietro l'angolo. :)


Ingredienti per 4/5 persone:

1 ananas
1 papaya
1 pera
250 g di fragole
2 banane
il succo di 1 limone
1 cucchiaio di fiori di lavanda
aceto balsamico

Procedimento:

Sbucciate i frutti e tagliateli a dadini ( ananas, papaya, pera, fragole) e a fette ( la banana).
Bagnate con il succo del limone.
Servire nelle ciotole e decorare con i fiori di lavanda e l'aceto balsamico.



SHARE:

33 commenti

  1. non l'ho mai provata così, dev'essere buonissima! un bacione e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  2. Fiori di lavanda e balsamico?
    Anche io voglio sentirmi così "provenzale"! La preparerò sicuramente è una bellissima idea Kristel!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  3. Ancora me la ricordo la prima volta (un sacco di anni fa!) che ho provato l’aceto balsamico con le fragole, indotta da una “nota” pubblicità!!! Non l’ho più lasciato, abbandonando il limone al suo destino :)) Molto particolare l’abbinamento con la lavanda, appena sbicciano i fiori in giardino la macedonia...è MIAAAAAAAAAAAA! Un bacione, buona settimana

    RispondiElimina
  4. Che tentazione la tua macedonia. Sono certa che l'aceto balsamico le da un tocco di personalità incredibile. Devo provarci sicuramente la prossima volta. Ci metterò anche qualche fogliolina di menta per sorprendere fino in fondo! Una bellissima settimana a te! Baci, Pat

    RispondiElimina
  5. Nn puoi immaginare quanto io desideri sedermi nel bel mezzo di un campo di lavanda della Provenza, stendermi li e sentirne tutto il suo profumo. La tua macedonia è bellissimo e per un momento evocherà lo splendore della provenza. Un bacio ANgela

    RispondiElimina
  6. Già vado matta per la macedonia, così aromatizzata deve essere veramente squisita.

    RispondiElimina
  7. macedonia particolarissima.. da tenere presente.. un abcio

    RispondiElimina
  8. sai che non mi sono ancora decisa a provare le fragole con l'aceto balsamico?...ma stando a tutti quelli che l'hanno provato devo proprio convincermi a farlo ;)
    Baci...

    RispondiElimina
  9. Mai provata con i fiori di lavanda, è da provare!

    RispondiElimina
  10. Una profumo e un sapore insolito, brava ciao ♥

    RispondiElimina
  11. che bella !! sarà difficile trovare i fiori di lavanda ... però mi piace proprio tanto!

    RispondiElimina
  12. Una vera delizia, molto originale e invitante!!! Bravissima, un bacione

    RispondiElimina
  13. Mi ispira un sacco questa macedonia profumata!!!!...bravissima!

    RispondiElimina
  14. Una macedonia sfiziosissima, incanterebbe anche me che non sono una grande fan della frutta. ma preparata così è tutta un 'altra cosa!
    Bravissima, ottima idea...
    Un bacione

    RispondiElimina
  15. ciao kristel, dev'essere buonissima, quest'insalata dal gusto tropico-franco-nostrano... hai fatto un mix d'ingredienti superbo.
    baciotti dalla francia.

    RispondiElimina
  16. Ma questa va bene anche per la mia dieta!!!!Mi piace!Bacio tesoro!

    RispondiElimina
  17. Sai che invece mi sa che io l'aceto balsamico nella macedonia non l'ho mai provato?

    RispondiElimina
  18. Beh, cara Kri, nella sua semplicità hai reso questa ricetta molto ma molto particolare! Io, a differenza tua, rimango ancora scettica sull'utilizzo dell'aceto balsamico sulle fragole... devo ancora provarlo... prima o poi ce la farò!

    RispondiElimina
  19. ciao Kristel, che buona questa macedonia, porta con sé tutti i sapori ed i profumi della primavera con quel tocco in più dato dalla frutta esotica.
    I fiori di lavanda commestibili li ho; per quanto riguarda l'aceto balsamico anch'io sono sempre stata un po' scettica, ma viste le tue osservazioni mi toccherà provare...
    un bacione e buona giornata
    p.s. perché ai lievitati non ti ci avvicini un po' alla volta?

    RispondiElimina
  20. questi melange di frutta e fiori sono eccezionali. Ne prendo un po', se non ti spiace.

    Ciao!

    RispondiElimina
  21. bella la frutta che ci hai messo, diversissima dalla nostra e molto molto profumata. il tocco del balsamico, poi..!

    RispondiElimina
  22. che accostamenti originali! da provare subito!

    RispondiElimina
  23. che bella macedonia, che interpretazione innovativa! la provo sicuramente

    RispondiElimina
  24. Che delizia questa macedonia fresca
    e sfiziosa con questo tocco origina
    le di fiori e balsamico.
    COMPLIMENTI per la originalità.
    Sei molto creativa!!!
    Un bacione.

    RispondiElimina
  25. Un'idea intrigante e raffinata: devo procurarmi i fiori di lavanda :d

    RispondiElimina
  26. Ottima idea per una come me che cerca di stare a dieta da una vita! Devo solo riuscire a trovare i fiori di lavanda e poi...!!! :-)
    Ciao!

    RispondiElimina
  27. Una macedonia fresca e colorata! I fiori di lavanda poi le danno quel tocco in più!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig