martedì 17 maggio 2011

Dolci quadrotti di ricotta

Questa ricetta dovevo pubblicarla ieri. Ma non avevo ne la voglia ne la forza di mettermi a scrivere.
Sono davvero stanca, avrei bisogno di un giorno, solo 24h per poter riposarmi e dormire! Sarà una stanchezza dovuta alla primavera? Non saprei, qui in questi ultimi giorni é tutto fuorché primavera! Il cielo é di nuovo grigio, piove e c'é vento freddo.....Da qui la voglia di un dolce che mi dia conforto e mi scaldi. E allora che cosa c'é di meglio se non un dolce che ricorda l'infanzia? Mia mamma preparava molto spesso la crostata di ricotta. Questi dolci quadrotti hanno una forma che non ricorda la classica crostata ma il sapore é identico.
E allora ieri pomeriggio intorno alle 17h, per affrontare l'inizio di una nuova
settimana, mi sono comodamente seduta in cucina con una tazza di thé caldo e mi sono gustata un pezzo di questo dolce. Mi sono sentita di nuovo bambina e un po' mammona. Quindi, visto che l'8 maggio non avevo postato niente, lo faccio ora e dedico questo dolce alla mia mamma che é la migliore in assoluto. Non avrei potuto avere di meglio. Ti voglio bene mami, tu bichita!


Ingredienti per una teglia da 20cm:

Per la base:
200 g di farina
100 g di zucchero
180g di burro ( io 140 g )
1 uovo
1 cucchiaino di lievito

Per la crema:
225 g di ricotta ( io 250 g )
175 g di formaggio tipo philadelphia ( io 1 vasetto di yogurt bianco )
buccia e succo di 1 limone non trattato
100 g di zucchero
3 uova
mirtilli per la decorazione

Procedimento:

In un recipiente setacciate la farina e mescolatela insieme allo zucchero, al lievito e al burro. Amlgamate fino ad ottenere un composto farinoso. A questo punto aggiungete l'uovo. Verrà come l'impasto della classica frolla.
Imburrate lo stampo e foderatelo con questo impasto.
Cuocere a 180°C per 15 minuti.
Nel frattempo preparare la crema:
Setacciare la ricotta e unirla allo yogurt. Aggiungere lo zuccher
o il succo e le zeste del limone e mescolare per bene. Aggiungere infine le tre uova.
Riprendere lo stampo e versare sopra alla base già cotta la crema. Infornare a 160° C per 35 minuti. Non far colorare troppo.
Far raffreddare. Una volta freddo tagliare in quadrotti o nella forma che più preferite e decorateli con dei mirtilli.
Gustare con una tazza da thé!




Con questa ricetta partecipo al fantastico contest é sempre l'ora del thé indetto da Tuki. Andate a dare un'occhiata, i premi sono stupendi. Sopratutto il primo premo. Io, incrocio le dita....

SHARE:

31 commenti

  1. Molto sfiziosi questi quadrotti! In effetti anche io metterei 140 gr di zucchero invece dei 180, ottima idea... ;)

    RispondiElimina
  2. Che delizia questi quadrotti! Danno proprio l'idea di sciogliersi in bocca! Buoni!!!

    RispondiElimina
  3. Quasi un cheesecake!
    Certamente ottimi, mi piacciono un sacco i dolcini con la ricotta.

    E' normale sentirsi un po' giù con il cambio di stagione, vedrai che con lo stabilizzarsi del tempo e l'arrivo dell'estate ci sentiremo tutti meglio.
    Un abbraccio comprensivo e consolatorio!

    RispondiElimina
  4. Questi morbidosi quadrotti farebbero felici moltissime "grandi" bambine. Ovvimanete io sono tra queste ;-)

    RispondiElimina
  5. Che buoni... ho tutto quasi quasi...
    Baci

    RispondiElimina
  6. Stupendi e supergolosi!!! Bravissima, un bacio e felice giornata

    RispondiElimina
  7. Una bella ricetta ..sai a volte succede di sentirsi più stanchi del dovuto ..e non c'è niente di meglio di coccolarsi come hai fatto, brava
    ciao

    RispondiElimina
  8. Eh si, capita che ogni tanto ci si senta stanchi e affaticati..ma con un bel dolce come questo si fa anche in fretta a recuperare energie e buonumore ^_^
    ecco, ne mangerei un quadrotto anche adesso ;)
    un bacione!

    RispondiElimina
  9. Ecco io non posso proprio resistere a questo tipo di dolci, ne vado matta

    RispondiElimina
  10. Buon giorno!
    Bella ricetta e bel blog
    Kissy!

    RispondiElimina
  11. a volte questi periodi vengon fuori, cerca di riposare e prenditela con calma...
    Mi salvo la ricetta di questi quadrotti da urlo, posso?

    RispondiElimina
  12. Ed io posso dirti che in una giornata mezza assolata e fresca gusto volentieri sti quadrotti!!!! smackk.-)

    RispondiElimina
  13. che buoni! ho un debole per la ricotta!!
    Forza kri cerca di rilassarti un attimino e di trovare qualche ora per riposarti come si deve

    un bacino :-*

    RispondiElimina
  14. questa la devo fare a mio fratello che adora tutti i dolci con la ricotta! ;) Un baciotto e forza!

    RispondiElimina
  15. Cosa darei per avere anch'io 24 ore di riposo... la stanchezza sembra colpire proprio tutte!!! Questi quadrotti sono fantastici, mi piace troppo la ricotta nei dolci! Un abbraccio

    RispondiElimina
  16. che delizia, avrei voluto essere li anch'io con la mia tazza fumante a gustare questa delizia.
    Un bacione

    RispondiElimina
  17. Ma sono golosissimi questi quadrotti!!!...te ne rubo uno ^_^

    RispondiElimina
  18. niente di meglio, quando si è stanchi, che concedersi un po' di relax e coccolarsi anche con ricordi piacevoli e dolci. Come questa crostata che dev'essere davvero buona e sono sicura ti avrà subito "rimesso in pista".
    Anche qui il tempo fa le bizze...primavera pazzerella.
    Un bacio e buona giornata

    RispondiElimina
  19. Avrei tanto bisogno anch'io di dormire dormire dormire e forse un giorno intero non mi basterebbe! Certo però che uno di questi quadrotti mi aiuterbbe non poco ad affrontare la mattinata con più sprint...I love ricotta :D! Un bacione tesoro, buona giornata

    RispondiElimina
  20. Questi quadrotti hanno un aspetto
    sano ed invitante. Danno veramente lìidea di sciogliersi in bocca come dice Kiara. Sarà felicissima la tua mamma racchiudendo nel suo cuore il pensiero che tu sei la miglior figlia del mondo. Un bacione a te brava fanciulla!!!

    RispondiElimina
  21. Che bel pensiero hai avuto per la tua mamma!
    Deliziosa crostata semplice e irresistibile. Buona giornata tesoro

    RispondiElimina
  22. Sono certa che la dolcezza di questi quadrotti, mista ai ricordi, ti avrà ben confortata. Baci,

    RispondiElimina
  23. Sono indecisa tra i quadrotti alla ricotta e la tua macedonia sotto...faccio tutte e due e tagliamo la testa al toro!

    RispondiElimina
  24. come ti capisco... io vorrei dormire per una settimana... ma questi quadrotti davvero mi tirerebbero su, magari con un bel caffè macchiato! baci

    RispondiElimina
  25. Hai fatto proprio bene a coccolarti con un dolcetto! Poi, questi sembrano così sfiziosi che non ci possono che far sentire appagati!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig