venerdì 30 ottobre 2009

Una giornata da festeggiare:

Oggi é il compleanno del mio ragazzo, TANTI AUGURI amore!!! Ieri pomeriggio ho preparato la torta. Classica, come la voleva lui. Pan di spagna, crema chantilly tutta ricoperta di panna e decorata con scaglie di mandorla e bigné. Dopo qualche difficoltà incontrata con la realizzazione del pan di spagna per fortuna la torta é venuta sia bella che buona. Davvero delicata!!



Ingredienti:

per il pan di spagna:
4 uova
150 g di zucchero
150 g di farina
semini di mezza stecca di vaniglia
per la crema:
la sua crema pasticcera + 50 ml di panna montata
per la bagna:
100 ml di latte scremato
1 cucchiaio di rum
2-3 cucchiai di bayles
1 cucchiaino di zucchero
250 ml di panna montata
scaglie di mandorla
bignè

Procedimento:
Iniziate col preparare il pandispagna. Sbattete con lo sbattitore elettrico le uova e lo zucchero per almeno 15 minuti. Si deve proprio gonfiare. A questo punto unite poco alla volta la farina e mischiate delicatamente dal basso verso l'alto.
Versate il composto in una tortiera imburrata e cuocete a 180°C per 30 minuti.
Una volta pronto, lasciatelo raffreddare su una griglia.

Preparate la crema pasticcera e i bignè.

Quando il vostro pan di spagna si sarà raffreddato tagliatelo in tre parti.

Bucherellatelo con uno stuzzicadente e bagnatelo abbondantemente con la bagna. Cospargete di crema chantilly (crema pasticcera + panna montata) e continuate fino all'ultimo strato.

Ricoprite tutta la torta con la panna montata.

Decorate i bordi con le scaglie di mandorla e la superficie con i bigné ripieni e ciuffi di panna.
SHARE:

22 commenti

  1. C'è proprio da leccarsi i baffi! Magari la preparo anch'io uno di questi weekend. Un paio di giorni fa ne ho preparata una col pan di Spagna al cioccolato e i frutti di bosco, solo che io il pan di Spagna l'ho comprato già pronto. Che dici vale lo stesso?

    RispondiElimina
  2. Auguri al tuo ragazzo!!!!!! favolosa la torta.. ti è avanzata una fetta?? bcioni e buon w.e. :-D

    RispondiElimina
  3. che bella che è!!! io con le torte decorate non sono affatto brava, come puoi notare nel mio blog scarseggiano! :-)

    RispondiElimina
  4. Beato il tuo ragazzo!!! Mi sembra
    di vedere la vetrina di una pasticceria. Quando ho fatto vedere
    al mio ragazzo la foto, è diventato
    geloso. Allora per il suo complean-
    no tenterò di farla anch'io. Spe-
    siamo che venga uguale. Grazie!!!
    E Buon compleanno al tuo ragazzo!!!

    RispondiElimina
  5. ammazza che capolavoro!! vorrei compierli anch'io per un dolce così!

    RispondiElimina
  6. mamma mia che bonta! mi fai venire l aquolina!. Auguri al tuo ragazzo :)

    RispondiElimina
  7. Auguri al tuo fidanzato e un applauso a te, per la bellissima creazione!

    RispondiElimina
  8. allora, tanti auguri a lui, tanti auguri a lui!
    ciao kristel, buon we

    RispondiElimina
  9. innazi tutto tanti auguri al fidanzato!e poi complimenti per la torta! molto bella e sicuramente molto buona!

    RispondiElimina
  10. auguri al tuo ragazzo e complimenti per la torta..classica e buonissima!

    RispondiElimina
  11. Auguroni!Questo dolce é meraviglioso!

    RispondiElimina
  12. Arrivo in ritardo, ma tanti auguri lo stesso!
    A presto!

    RispondiElimina
  13. che capolavoro, chissà che buono! complimenti! da me c'è un premio per te!

    RispondiElimina
  14. Auguroni allora, e che torta strabiliante!

    RispondiElimina
  15. Auguri in ritardo al tuo ragazzo!!!!!!
    Sei stata davvero bravissima! Avrei bisogno ( e voglia!) di imparare anch'io!!!!

    Un bacione!!!

    RispondiElimina
  16. buon compleaano al tuo amore allora e la torat è molto bella, raffinaat e sicuramente super buona!!bacioni grandi imma

    RispondiElimina
  17. la tua torta "quasi sant'honorè" è riuscita benissimo ti faccio davvero tanti complimenti!
    mi piace come l'hai decorata, si vede che ci hai messo cura!
    e quando dici che è di un delicato me lo fai immaginare il sapore dolcemente avvolgente della crema e della panna tra gli strati di soffice pan di spagna :p

    RispondiElimina
  18. Meravigliosa questa torta...compli-
    menti a le tue manine...peccato che
    non possa gustarla...non so se a me
    verrà cosi bene...a presto!!!

    RispondiElimina
  19. Lidia/Lecce e la piccola Carolinamer dic 09, 03:33:00 PM 2009

    Cavoli!!!Sembra presa in pasticce-
    ria. Complimenti Kristel. Cercherò di imitarti (la mia bambina compie
    anni il 18 Dicembre). Se tu potre-
    sti venire a casa mia sarebbe un sogno. Ti farò sapere com'è andata.
    E' meravigliosa. Sei super. Saluti
    da Lecce.

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig