martedì 3 novembre 2009

Lo zuccotto al cioccolato:

Lo so che col tempo che sta facendo ultimamente si ha più voglia di torte morbide e belle ripiene. Pero' é da quando quest'estate mi sono procurata questo stampino che avevo voglia di provare a fare uno zuccotto. A dir la verità ho fatto uno zuccotto express usando biscotti e gelato al cioccolato. Per fare quello vero bisognerebbe fare il pan di spagna o anche una torta allo yogurt e poi farcirlo con del gelato fatto in casa o artigianale di gelateria.
Fatto sta che questo é venuto buonissimo e a noi non é dispiaciuto per niente.




Ingredienti:

mezzo pacco di biscotti secchi

mezza vaschetta di gelato al cioccolato

(volendo si possono usare anche due gusti di gelato, io avevo solo questo)

20 ml latte

10 ml bayles

10 ml caffé


Procedimento:

Prendete il vostro stampino (io ho usato quello in cui c'era un vero zuccotto di gelateria) e foderatelo di pellicola.

Prendete i biscotti e bagnetteli molto, toglieteli prima che si rompano.

Foderate tutto lo stampino coi biscotti, essendo morbidi li potete modellare come volete.

Riempite col gelato fino a metà. E ricominciate a fare uno strato di biscotti.

Riempite nuovamente col gelato (volendo potete usare un'altro gusto per farlo bi-gusto) e terminate con un'ultimo strato di biscotti.

Coprite con la pellicola e chiudete col coperto.

Lasciate in freezer per un notte intera.

Servite cosi o con della panna montata.


SHARE:

24 commenti

  1. Ciao carissima, grazie della visita al mio blogghino abbandonato!Che bello questo zuccotto, i biscotti così morbidi mi fanno una gola pazzesca!!!Aspetto però la prossima estate a provare, per me il gelato è ormai archiviato!!!Soffro troppo il freddo!!!Un bacione, a presto!!

    RispondiElimina
  2. Ma chi se ne importa del freddo? Questo zuccotto è una vera tentazione: io adoro questo genere di dolce in versione classica, ma sarei molto curiosa di provare anche la tua variante!

    RispondiElimina
  3. ok ok non me lo mangio il pc...però..tentatrice!

    RispondiElimina
  4. io adoro gli zuccotti però devo ammettere di non aver mai avuto il coraggio di prepararne uno! il tuo è stupendo!!! un bacione.

    RispondiElimina
  5. che bello questo zuccotto... mi ricorda la mia infanzia perchè lo faceva spesso la mia mamma!
    complimenti
    vale

    RispondiElimina
  6. Bè dai però è molto molto invitante qnache il tuo zuccotto, perfettamente riuscito.
    baci baci

    RispondiElimina
  7. Bè dai però è molto molto invitante qnache il tuo zuccotto, perfettamente riuscito.
    baci baci

    RispondiElimina
  8. Ero a dieta...ma mi sa che ci rinuncio!!! Per questo week-end il
    mio dessert sarà imitare questo tuo fantàstico zuccotto. Sei super!!!

    RispondiElimina
  9. che bello questo stampo!!!
    bentrovata, ti aggiungo tra i preferiti!

    RispondiElimina
  10. ahahah ma è bellissimo, è la prima volta che vedo uno zuccotto rivestito di orosaiwa..esternamente sembra quasi fatto in patchwork!
    bello bellerrimo...BRAVA!

    RispondiElimina
  11. Beh, anche a me non dispiacerebbe una bella fetta di questo zuccotto...
    baci

    RispondiElimina
  12. Io uno zuccotto così lo mangerei anche in pieno inverno, sono troppo golosa! La fetta è perfetta!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig