martedì 26 aprile 2011

Pappardelle al pesto di pistacchio e scorza d'arancia

Prima di passare alla ricetta di oggi, spero di cuore che abbiate passato una buona Pasqua. Qui il tempo é stato davvero stupendo. Un bel sole, cielo azzurro e temperature davvero estive.
Voglio inoltre ringraziare e abbracciare affettuosamente tutte le persone che hanno lasciato un commento al mio post precedente. I vostri commenti mi hanno aiutata a crederci e a pensare a quell'esperienza come un bel ricordo.
Ora passiamo alle cose serie....Si fa per dire eh : )
Il piatto di oggi é salato, ebbene si. Sapete ormai quanto io sia golosa ma devo davvero prendere in considerazione l'idea di mettermi un po' a dieta e quindi cercare di fare e mangiare meno dolci.

Ingredienti per 2 o anche 3 persone:

un'arancia bio lavata

Procedimento:

Mettere a bollire l'acqua con un pugnetto di sale grosso. Quando l'acqua bolle versarci le pappardelle e farle cuocere per 2/3 minuti al massimo.
Scolarle e condirle con il pesto di pistacchi.
Servire su un piatto da portata con una spolverata di buccia d'arancia.


SHARE:

22 commenti

  1. ciao Kristel auguri in ritardo .ti faccio i complimenti per lo zuccotto ha un aspetto magnifico.. e poi queste tagliatelle sembrano dire mangiami..sarà perchè sono costretta a dieta..scherzo..bacio simmy

    RispondiElimina
  2. questo pesto mi pare oltremodo interessante, lo proverò senz'altro! Bravissima;)

    RispondiElimina
  3. Ciao Kri! Il pesto di pistacchi mi mancava! Dev'essere squisito! Mi piace anche l'abbinamento alla scorza d'arancia! Brava! Bell'idea originale! Kiss

    RispondiElimina
  4. Oh bene tesoro, sono contenta di sentire che ti sei goduta le vacanze di Pasqua e soprattutto che la delusione per il provino è ormai acqua passata. Devi credere in te, perchè vali ^__^
    Le tue pappardella mi hanno messo fame già a aquest’ora. Sai che di pistacchio sono dipendente e che con gli agrumi vado a nozze. Qui il matrimonio è perfetto :D! Un bacione, buonissima settimana

    RispondiElimina
  5. E che salato sia allora! Pappardelle con i fiocchi, mi piace molto il tocco d’arancia che hai regalato al piatto!
    Un baciotto,

    RispondiElimina
  6. Sai che ho ricevuto in regalo un vasetto di pesto ai pistacchi e che questa tua ricetta calza a pennello??? Grazieeee

    RispondiElimina
  7. Queste pappardelle mi piacciono tantissimo con il pistacchio e il profumo di arancia poi ancora piu delizioso!!!!bacioni imma

    RispondiElimina
  8. Ecco sì, il pesto di pistacchio sarà mio!
    :)

    RispondiElimina
  9. Un piatto originalissimo e invitante!!! Complimenti tesoro, un bacione

    RispondiElimina
  10. che delizia! un primo primaverile fresco e gustoso!
    per quanto riguarda i provini sonoc erta che tu abbia fatto bella figura ma la tensione ti abbia giocato un brutto scherzo, anche a me è successo di fare cilecca proprio quando dovevo fare bella figura con una ricetta che preparo solitamente ad occhi chiusi. tu ce l'hai messa tutta e questo è importante, ma continua a sognare perchè ci saranno sicuramente altre possibilità! un bacio

    RispondiElimina
  11. Ciao!;)Grazie di essere passata da me, mi sono aggiunta ai tuoi lettori del tuo fantastico blog!
    Bella l'idea del pesto di pistacchi, devo provarlo.. :)
    un Bacione, a presto!

    RispondiElimina
  12. Questo condimento mi garba moltissimo!!!!Bono!!!Smack!

    RispondiElimina
  13. si si, dici che va bene anche se siamo a dieta questo piatto favoloso?
    No perchè allora voglio stare a dieta tutta la vita ;)
    Un bacione

    RispondiElimina
  14. ciao Kristel... prima di tutto sono andata a leggere il tuo post precedente (che mi era sfuggito...). La tua delusione dev'essere stata veramente tantissima; sei stata tradita dall'emozione, cosa che non succede solo a persone che hanno una sorta di "corazza" cucita addosso oppure a quelle che hanno un'esperienza tale da far loro superare il momento d'imbarazzo. Ecco, questo per dirti che sei simpaticamente e positivamente "umana"; niente a che vedere con la tua capacità in cucina, quella ce la dimostri tutte le volte che pubblichi un tuo piatto... come questo primo che ha tutto il sapore ed il colore della Sicilia!
    Un bacione e a presto
    e su di morale... la prossima volta andrà meglio!

    RispondiElimina
  15. Non amo i pistacchi, ma questo pesto mi incuriosisce proprio tanto!!!

    RispondiElimina
  16. Che profumo deve avere questa pasta oltre ad un buon sapore, bravissima ciao

    RispondiElimina
  17. Molto appetitoso questo primo piatto,complimenti!

    RispondiElimina
  18. Solo a guardare questo piatto viene voglia di gustarlo piano piano per sentire tutti i sapori. La scelta del pesto di pistacchi abbinata alla grattuggia d'arancia è ghiotta. Pesto di alta qualità.
    Sapori mediterranei, genuini fanno di questo piatto un Signor Primo piatto. COMPLIMENTI!!!

    RispondiElimina
  19. Il pesto al pistacchio, che ho imparato dal blog del Cavoletto, al limone, è ormai un must a casa mia, d'estate.
    Amo troppo il pistacchio, nel dolce come nel salato; e così, a pelle, sento che, con l'arancia al posto del limone, dev'essere ancora più delizioso.
    Un connubio da provare anche nei dolci direi!

    RispondiElimina
  20. e questa te la devo copiare ;)
    ciao cris
    www.ilcucinotto.it

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig