lunedì 14 marzo 2011

Panna cotta al caramello

Questo week-end avevo voglia di preparare i cornetti. Quando mi ero decisa ad iniziare mi sono resa conto che la quantità di burro a mia disposizione non sarebbe bastata a fare neanche mezza dose. Che delusione!! Mi toccherà rimandare il tutto al prossimo fine settimana. E all'improvviso, tutto il resto mi pareva lunghissimo da preparare. E da qui la scelta di preparare questa panna cotta inviatami dalla Molino Chiavazza. Un dolce davvero molto buono e molto rapido da eseguire.


Ingredienti:

300 ml di latte intero
200 ml panna fresca
uno stampo a piacere, io quello della Pavoni

Procedimento:

Mettere a scaldare il latte e la panna. Quando arriva a bollore togliere dal fuoco e versare in una ciotola. Aggiungere il preparato in busta e mescolare con una frusta.
Riporre sul fuoco fino ad ottenere una consistenza densa.
Versare nello stampo e lasciare in frigo per un paio d'ore. Io l'ho lasciato una notte intera.
Sformare e decorare con il caramello o con un altro coulis di vostro gradimento.


SHARE:

50 commenti

  1. mmmmmmmmmm che invitante che è questa panna cotta dice proprio mangiamiiiiiiiiii!!bacioni imma

    RispondiElimina
  2. Golosissima e ben presentata!!! Complimenti tesoro, un bacione

    RispondiElimina
  3. Ma che bella presentazione!!! Brava, brava, brava :)

    RispondiElimina
  4. Che eleganza...anche una semplice panna cotta fra le tue mani diventa un capolavoro!
    Buon inizio settimana

    RispondiElimina
  5. Uhmmmm!!! Questo è un capolavoro!!!
    Come si fa a restare indiferenti davanti a questa goduria?. Io nos
    resisto più. Sapete cosa faccio?
    Questo pomeriggio (dato che anche la giornata grigia aiuta)...mani all'opera e vi farò sapere com'è mi è riuscito. Kristel sei fantanstica!!! Bacioni. Lili.

    RispondiElimina
  6. @ Imma: che dici se la mangiamo insieme??

    @ Marsettina: grazie cara! io ci provo.

    @ Lady Boheme: molto buona si. Grazie, per la presentazione io ci provo credo sia molto importante!

    @ Nepitella: grazie cara. baci!

    @ Simo: gentilissima come sempre. Grazie!!

    @ Liliana: grazie mamma!!! I tuoi commenti sono sempre i miei preferiti!! Bacioni!

    RispondiElimina
  7. Che bella presentazione kristel!! proprio molto elegante e raffinata

    RispondiElimina
  8. L'allestimento fotografico è carinissimo, complimenti. Mi piace proprio tanto! :)
    Ti auguro una buona settimana!

    RispondiElimina
  9. Ciao! non vado a vivere a parigi ma solo a trascorrere un lungo w-e, ti disturberò più avanti per consigli allora ;)

    RispondiElimina
  10. Golosissima!!!!...bella a forma di cuore!!!! ^_^

    RispondiElimina
  11. ehi.... ma che bello sto cuoricione! :) ed è anche tres chic!

    RispondiElimina
  12. Ciao cara!!!
    Sei invitata a partecipare al mio primo contest:
    COSA SFORNO OGGI?
    Iscriviti e passa parolaaaaaaaaaaa!!!
    Un bacione!
    Dada ^.^
    http://lericettedellamorevero.blogspot.com/2011/03/cosa-sforno-oggi-primo-contest-delle.html

    RispondiElimina
  13. Buona la panna cotta....e che presentazione da urloooooo!!!!!
    Un bacione!!!!!!!!

    RispondiElimina
  14. Troppo buoni i prodotti della molino!!!!! ottima la panna cotta.. smack!!!

    RispondiElimina
  15. :)
    è una panna cotta disarmante
    cla

    RispondiElimina
  16. adoroooo la panna cotta!!!!
    bravissima
    ho letto qui sotto della tua intervista: complimentoni!!!!
    ciaoooo

    RispondiElimina
  17. Dev'essere così vellutata! Non ne mangio una da secoli...
    E con il caramello è sempre stata la mia preferita....A dire il vero se la giocava alla pari col cioccolato, comunque mi piace moltissimo!
    Un bacione

    RispondiElimina
  18. che bella la panna cotta così presentata,sei davvero bravissima!!!

    RispondiElimina
  19. Golosa, bella e raffinata. Il dessert perfetto tesoro. Un bacione

    RispondiElimina
  20. ma che bella idea mi fermo qua ... per copiarmela ma avrei potuto tranquillamente scegliere molte altre tue ricette ciao Simmy

    RispondiElimina
  21. Con la panna cotta non si sbaglia mai! E' sempre un dessert strepitoso. Baci, Tina

    RispondiElimina
  22. buonaaaaaaa!!!! E complimenti per il blog, è davvero golosissimo!!! Mi metto tra i sostenitori... ;)

    RispondiElimina
  23. Ciao Kristel!
    Bellina la forma a cuoricino e la presentazione del piatto, però adesso sono proprio curiosa di vedere anche i tuoi cornetti.
    Un bacio grande
    elisa

    RispondiElimina
  24. Apperò! Per essere un "ripiego" non hai mica scelto male! Una bellissima panna ed una presentazione veramente elegante. Mi piace proprio tanto (lo so che spesso i complimenti si sprecano, ma sono sincera!).
    Mi spiace per i tuoi cornetti... ma attendo fiduciosa la prossima settimana per goderne. Intanto ti preannuncio che, sempre che tu ne abbia voglia, tra qualche giorno anch'io posterò qualcosa di simile (cornetti, non panna cotta); non hanno bisogno di tantissimo burro e sono molto buoni... se vorrai "fare un salto" a vedere, oltre a farmi molto piacere, magari potrai trovare qualche spunto interessante (a me quella ricetta ha conquistato subito...).
    Un bacio

    RispondiElimina
  25. Una bella ricetta la presentazione è molto ben fatta, brava ciao un abbraccio

    RispondiElimina
  26. Il caramello ha sempre un grande potere ;-)

    RispondiElimina
  27. Davvero complimenti per questa panna cotta e per la foto che è davvero molto bella! :)

    RispondiElimina
  28. Che buona è la panna cotta??? Meravigliosa!!Smack!!

    RispondiElimina
  29. Sapessi quante volte succede a me :) ho voglia di fare a tutti i costi un dolcino e.....non ho un ingrediente!!! :) L'alternativa della panna cotta però è molto molto apprezzata...Io l'adoro!!! E poi l'hai saputa presentare benissimo...Brava :)

    RispondiElimina
  30. Adoro la panna cotta, se poi è anche ben presentata mi piace ancora di più...brava!!! un abbraccio :)

    RispondiElimina
  31. buonissima, ce l'ho anch'io quella panna cotta ma non l'ho ancora provata!

    RispondiElimina
  32. Ciao Kristel ! che bel dolce e che presentazione raffinata ! Brava ! Un abbraccione !

    RispondiElimina
  33. Adoro la pannacotta!bellissima presentazione!

    RispondiElimina
  34. MAi fatta sai! Dev'essere di un buono e poi mi piace troppo la presentazione!!! Un abbraccio e buonissima serata

    RispondiElimina
  35. Che delicatezza e cura nella preparazione!complimenti e piacere di averti incontrata,Una felice serata e a presto

    RispondiElimina
  36. Che bellini questi cuoricini ^_^ anche io ieri ho fatto frittatine a cuoricino. Queti piatti romantici, nella forma, mi piacciono molto! La tua pana cotta sarebbe ideale ora, per colazione

    Baci e buon 150esimo,

    RispondiElimina
  37. Bellissimo cara!! ottimo prima di partire per il nostro viaggio!! :* bacio

    RispondiElimina
  38. Capita anche a me di partire con una voglia e poi dover cambiare per il tuo stesso motivo ;) bel risultato però, bravissima!

    RispondiElimina
  39. Che bello questo cuoricino Kri!!!! Ora però aspetto di vedere i cornetti è?!?!? Un bacione!

    RispondiElimina
  40. sisssii, davvero elegante e stupenda. Al caramello, cmq, è la mia preferita, lo adoro!

    RispondiElimina
  41. ... che delizia !!!!
    ....ottima presentazione !!!

    RispondiElimina
  42. Il tuo dolce non ha bisogno di presentazione... uno chef non avrebbe saputo far di meglio!
    Baci

    RispondiElimina
  43. Hola!!!! he llegado a tu blog de bote en bote de blog en blog :) me ha gustado muchísimo, así que si me dejas, me quedo por aquí! esta panacota tiene una pinta tremenda! un besito

    RispondiElimina
  44. ciao, ti scopro grazie alla community della rigoni, io sono aurore di biscotti rosa e tralala

    RispondiElimina
  45. Buona la panna cotta!
    Complimenti x la fotina!

    RispondiElimina
  46. bellissima la presentazione, veramente originale

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig