venerdì 1 ottobre 2010

Budino di ricotta e datteri con salsa all'arancia

Cercavo un dolce veloce da fare. Tra tempo di preparazione, cottura e assemblaggio non dovevo superare i 59 minuti. Ansia! Perché la gente che decide di cucinare e imparare si impone un tempo massimo??!? Boh! E cosi ho dovuto cancellare subito la voglia di preparare un semifreddo o una panna cotta o una bavarese. Cancellata cosi, sul momento, ma per me la voglio preparare una bella bavarese.
L'abbinamento di sapori é un pochino insolito ma si abbina perfettamente la dolcezza dei datteri con l'amaro della marmellata d'arance. La ricetta l'ho presa dal sito di Donna Moderna.


Ingredienti per 4 persone:

350 g di ricotta
5-6 datteri (comprate quelli grandi, sono più gustosi)
30 g di zucchero a velo
1 albume
4 cucchiai di marmellata d'arancia (se la prendete senza zucchero aggiungete 40 g di zucchero)
1 arancia non trattata
1 foglio di colla di pesce

Procedimento:

Preparare la crema. Aggiungete alla ricotta lo zucchero e montate con le fruste o mescolate dal basso verso l'alto. Dopo aver lavato l'arancia gratuggiatene la buccia ed aggiungetela alla crema di ricotta.
Sbattere l'albume a neve ma non in maniera fermissima e aggiungetelo alla crema.
Snocciolate i datteri e tagliateli a dadini. Disponeteli sul fondo dei vostri bicchierini e versateci sopra la crema di ricotta. Cuocete a bagno maria in forno a 160°C per 20 minuti circa. Per la cottura a bagno maria é importante che l'acqua calda copra i bicchierini per i 2/3.
Mettere a mollo la gelatina in abbondante acqua fredda.
Nel frattempo spremete l'arancia e scaldate il succo ottenuto in un pentolino con i quattro cucchiai di marmellata d'arancia e l'eventuale zucchero se la vostra marmellata é senza zucchero.
Strizzate la gelatina, togliete dal fuoco il pentolino e aggiungetela. Mescolate fino al completo scioglimento di quest'ultima.
Togliete i bicchierini dal forno e fate raffreddare una decina di minuti. Una volta i bicchierini intiepiditi versate sopra la salsa d'arancia e lasciate in frigo almeno 40 minuti.



SHARE:

18 commenti

  1. molto particolare e delicato questo dolce... lo proverò di sicuro! un bacione carissima!

    RispondiElimina
  2. Ciao cara Kristel, questo budino è raffinato e particolare...ottimo l'abbinamento della ricotta con i datteri!!! brava!!! un bacione tesoro :-))

    RispondiElimina
  3. Veramente spettacolare cara e anche molto veloce da fare!!!

    UN bacio

    RispondiElimina
  4. particolare davvero questo budino... mi piace da matti al ricotta, magari sostituisco i datteri però... da provare!
    buon w.e.

    RispondiElimina
  5. che buono!! ho un debole per la ricotta!!! bellissimo Kri! un bacio e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  6. una bellissima combinazione di sapori... un bacio p.s. ti aspetto per il mio cntest!!!!

    RispondiElimina
  7. Kristel, complimenti! Sembri me... c'imponiamo sempre i minuti contati!!!! Però il risultato è una ricettina davvero originale! Brava! ;-D

    RispondiElimina
  8. Bentrovata Kristel..mi fa piacere conoscerti!!Sei bravissima e questa mousse è deliziosa!!Complimenti per tutto!!

    RispondiElimina
  9. Il tempo è tiranno! Però a me non dispiace così si deve aspettare poco per mangiarlo! Abbinamento intrigante, quanto vorrei quella coppetta!

    RispondiElimina
  10. L'accostamento è particolare e goloso credo anche io che datteri e marmellata d'arancia ci possa stare... anche se non ho mai provato. La presentazione nel bicchiere fa sempre la sua bella figura

    RispondiElimina
  11. Mmmmmmmmm sembra buonissimo!!!...bravaaaaaa!

    RispondiElimina
  12. Abbinamento originale che credo sia molto azzeccato. per i dolci alla ricotta poi ho un vero debole. Complimenti per il blog e per questi particoalrissimi budini. Piacere di conoscerti Kris, buona domenica

    RispondiElimina
  13. @ Fabiana: Arrivo, partecipo sicuramente!

    @ Kiarina77: Anche tu sempre di fretta?? Allora mi capisci!

    @ Damiana: Grazie carissima!

    @ Tania: Sono d'accordissimo!

    @ Kitty's Kitchen: Provalo, é davvero buono e ...curioso!

    @ Vanessa e Federica: Grazie ragazze!!!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig