mercoledì 1 settembre 2010

Settembre, tempo di rientrare


Ve lo avevo annunciato nel precedente post che a breve, dopo mesi di pausa, sarei tornata. So che molte di voi non si sono neanche rese conto della mia mancanza ma io vi ho sempre seguite da dietro il mio schermo.
Settembre, l'estate é passata in fretta. C'é stato un cambio di città, dopo Parigi ora ci troviamo nella capitale europea, si si, si tratta proprio di Bruxelles. Città che stiamo imparando a conoscere giorno dopo giorno. Questi sono stati mesi di cambiamenti, non solo di città ma anche lavorativ
i. Forse da ottobre ci sarà una sorpresa ma dovrete essere pazienti ancora per un po'.
Come tantissime di voi anche il mio blog é diventato oramai un sito, quindi non dimenticatevi di modificare il mio indirizzo se vi va: www.unkilodiricette.com
Ci sto ancora pensando ma nel giro di un mese vorrei organizzare un concorso o una raccolta con un bel premio godurioso per il vincitore. Quindi rimanete sempre sintonizzate!
Detto cio' passiamo alla ricetta.
Gli speculoos sono i biscotti più famosi che possiate trovare in Belgio, ottimi davvero e molto natalizi. Nonostante le temperature non siano calde come quelle italiane, ieri ho voluto provare la ricetta del gelato agli speculoos. Delizioso! Davvero merita di essere provato.

Ingredienti:
250 ml latte intero fresco (io 300 ml)
250 ml di panna fresca
1 cucchiaio di farina
3 tuorli (io solo 2)
120 g di zucchero
200 g di biscotti Speculoos sbriciolati

Procedimento:
Mettete a scaldare in un pentolino il latte e la panna.
Nel frattempo sbattete i tuorli insieme allo zucchero fino a quando il composto diventerà più pallido e aggiungete il cucchiaio di farina.
Versate il latte/panna caldi e mescolate. Riversate tutto nel pentolino e rimettete sul fuoco fino a quando la crema inizierà ad addensarsi.
A questo punto togliete dal fuoco, aggiungete i biscotti sbriciolati e fate raffreddare in frigo un paio d'ore.
Quando il composto si sarà raffreddato, versatelo nella gelatiera e azionate in base al vostro
modello.



SHARE:

24 commenti

  1. Ciao bentornata allora e con che buon gelato. In bocca al lupo per tutto:-)

    RispondiElimina
  2. che meaviglia!!!
    Bentornata!!! un bacione grande!

    RispondiElimina
  3. tesoro ecco perche era da un po che nn ti leggevo piu!!!bel cambiamento pero:D e ottima anche la ricetta golosa che ci hai mostrato!!bacioni imma

    RispondiElimina
  4. Non dire così!!!!!Bentornata!!!!!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Che delizia il tuo header :D
    Il gelato agli speculoos, be', be', beeeee'....... Wow. In freezer ho ancora quello agli Oreo di Jasmine di Labna, e il tuo già mi fa di nuovo voglia. Se solo qui si trovassero, gli speculoos!
    Bruxelles: però. E' tra le mete possibili per l'erasmus della mia facoltà. C'è da rifletterci :))

    RispondiElimina
  6. Complimenti per la nuova veste... e per la golosità della ricetta!

    RispondiElimina
  7. ottima ricetta per gli speculos, biscotti di cui vado matto e si trovanoa nche in francia e svizzera

    RispondiElimina
  8. Sai che da un pò di ci sono anche qui?quale migliore occasione per provare il tuo cremosissimo gelato?!Bravissima!

    RispondiElimina
  9. Auguri per tutto, buono il gelato ne farei indigestione!!

    RispondiElimina
  10. Oggi sul mio blog ho pubblicato la ricetta per un gelato, oggi ne ho fatto un altro alla pesca e ora vengo qua e vedo questa bella ricetta! Da tenere a mente, anche per natale magari con una variante tedesca (mia madre viene da Colonia) usando gli spekulatios!

    RispondiElimina
  11. Anche tu non sei messa male in quanto a vita movimentata, eh?! ;)
    In bocca al lupo per tutto...
    A presto!

    RispondiElimina
  12. Ciao Kristel, ho scoperto per caso il tuo blog e mi ci sono fermata volentieri.Complimenti per la grafica, allegra e colorata (adoro i dolcetti nell'intestazione) e complimenti anche per le tue ricette, ho trovato un sacco di spunti interessanti!Da oggi ti seguo anch'io!Conosco molto bene questi deliziosi biscotti, il gelato dev'essere sublime!
    Ciao ciao :)

    RispondiElimina
  13. wow appena l'ho visto m'ha fatto venire in mente il gusto plasmon! ma anche questo dev'essere spettacolare!!! ciao!

    RispondiElimina
  14. Bentornata carissima Kristel! Dev'essere di una golosità unica questo gelato. Non ne ho mai assaggiato agli speculoos. Brava!

    RispondiElimina
  15. Volevo darti anche io il ben tornata. Accidenti che bello vivere a bruxelles certo che ti dai parecchio da fare Kristel e caspita questo gelato agli speculoos deve essere irresistestibile. Buon fine settimana

    RispondiElimina
  16. Kristel bentornata! Hai tanti progetti per il tuo sito, noi aspettiamo di vederli realizzati, intanto ci godiamo questo delizioso gelato!

    RispondiElimina
  17. Scopro ora il tuo bel mondo, mi piace e leggo che sei passata da Parigi a Bruxel, ti ammiro, io ho cambiato città 6 anni fa e non riesco ad adattarmi come dovrei.
    Tornero' a trovarti.
    Intanto se ti va di partecipare al mio give away:
    http://blunottelive.blogspot.com/2010/08/give-awayper-ringraziervi-dellaffetto.html

    RispondiElimina
  18. Bentornata cara e complimenti per il tuo bellissimo blog!!! Buonissima la tua ricetta!!! un bacio e buon inizio settimana!!! in bocca al lupo per tutto tesò...;-)

    RispondiElimina
  19. ...da brava Sagittario, sempre in movimento!
    E questo gelato è la cosa più adatta a dar la giusta energia per affrontare i cambiamenti!
    A presto!
    Elisa

    RispondiElimina
  20. Ciao Krissss!!!
    Ti sei data ai gelati eh?
    La ricetta come sempre è super!
    I tuoi dolci mi mancavano proprio ;D
    Un abbraccio forte
    Ery

    RispondiElimina
  21. Bentornata!!!un bacione e un abbrac
    cio da parte di Normita.

    RispondiElimina
  22. Oh mio Dio!!!Questa millefoglie
    al cioccolato mi ha tentata in tal
    modo che non ho resistito. Mani all'opera ci sono riuscita!!! Non
    immaginate che figurona!!! Si leccavano le dita. Io felicissima!
    Grazie cara Kristel. Sei fantàstica

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig