venerdì 23 ottobre 2009

Tortine allo strudel:

Vi é mai capitato di preparare un'impasto ma per un motivo non ancora comprensibile, almeno per quanto mi riguarda, non riuscite ad ottenere l'obbiettivo tanto desiderato? A me si, ed é il caso di queste tortine allo strudel nate per caso. O meglio per ripiego visto che l'impasto era per dei semplici biscotti sablés. Bé, non proprio semplici perché l'idea di fare i sablés é nata dalla voglia di usare questo delizioso stampa biscotti acquistato in questo negozio ma che potete trovare anche qui o qui.
Qualcosa é andato storto. Eppure la pasta é rimasta in frigo per più di un'ora. Lo stampa biscotti si attaccava all'impasto e non volendo buttarlo perché emanava un profumo di vaniglia e mandorla delizioso ho inventato queste tortine allo strudel.
Per i biscotti non demordo, un po' di pazienza e ve li mostrerò'!


Ingredienti (per 20 biscotti o per 5 tortine):
100 g di farina
100 g di zucchero a velo
100 g di burro morbido
40 g di polvere di mandorle
1 uovo
1 cucchiaino estratto di vaniglia o quello che preferite voi
per il ripieno delle tortine:
1 mela
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio d'uva passa
1 pizzico di cannella
1 cucchiaio di suco di limone
1 cucchiaino di pan grattato
crema pasticcera

Preparazione:

Unite la farina, lo zucchero a velo, la polvere di mandorla e il burro ammorbidito. Lavorate il composto il più velocemente possibile e fino a quando otterrete un impasto sabbioso.
A questo punto aggiungete l'uovo e l'aroma scelto. Impastate nuovamente. Formate una palla ed avvolgetela nella pellicola.
Fate riposare in frigo per almeno un'ora.
A questo punto potete preparare i sablées oppure le tortine.

Per le tortine: iniziate col preparare la crema pasticcera.
Sbucciate e pulite la mela. Tagliatela a dadini ed aggiungete l'uvetta, i pinoli, il succo di limone e un pizzico di cannella. Mescolate il tutto e lasciate macerare in frigo per una decina di minuti.

Imburrate i vostri stampini, stirate la pasta e copriteli con l'impasto. Versate sul fondo un po' di pan grattato e riempite con il ripieno più uno strato di crema pasticcera. Coprite la tortina con uno strato di impasto. Accendete il forno a 180°C. Ponete in frigo per mezz'ora e poi cuocete per 15-20 minuti.

Sono deliziose. Possono essere servite cosi o accompagnate da un po' di gelato alla vaniglia, da una salsa inglese o da un po' di panna montata.


SHARE:

17 commenti

  1. uhhh che delizia hai sfornato!! una goduria per il palato!! ahahha ho fatto pure rima! brava!

    RispondiElimina
  2. Beh, direi che hai risolto brillantemente! I biscotti li aspettiamo a breve, ma intanto queste tortine sono una vera coccola, complimenti!

    RispondiElimina
  3. che tentazione! adoro le tortine di mele!
    per i krapfen con la farina 00 dovresti ottenere lo stesso risultato, ma devi fare attenzione al dosaggio dei liquidi. Comunque la farina di manitoba è una farina di forza, quindi puoi utilizzare farine per dolci lievitati o farina 0, basta che il fattore di panificabilità (W) sia compreso tra W260 e W420. Non dovresti avrere difficoltà a trovare questa farina da un fornaio.
    fammi sapere

    RispondiElimina
  4. Wowwwwww che belleza ste tartine.e che bontà!! buon week-end :-)) baci baci!!!

    RispondiElimina
  5. CIAO CARA!! GRZIE DEL PASAGGIO, IO NON STO PIù LASCIANDO COMMENTI PERCHé QUI USARE BLOGSPOT, FACEBOOK E YOUTUBE è PROBLEMATICO E QUANDO APRO TROPPE FINESTRE SI IMPIANTA TUTTO... CHE PALLE!! CMQ MI PIACEREBBE REALIZZARE QUESTE DELIZIE QUANDO FALLISCO UN OBIETTIVO!! ACCIDENTI FALLIREI BEN VOLENTIERI!!

    RispondiElimina
  6. Mi siace i biscotti non ti siano riusciti, ma queste tortine sembrano deliziose e pi GRAZIE, perchè cercavo questo stampo da moì e non riuscivo a recuperarlo.
    L'ho comprato or ora in Germania. Potenza di internet!! Ciao bella!

    RispondiElimina
  7. Scusa ho scritto di fretta e il messaggio è pieno di errori, ma confido tu abbia capito lo stesso ;-)

    RispondiElimina
  8. buonissime e coccolose queste tortine! le proverò di sicuro.

    RispondiElimina
  9. Ne sono uscite delle tortine strepitose però..quanto vorrei farci colazione ora..gnamgnam
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  10. i cambi di rotta improvvisi portano, a volte, a scoprire nuovi panorami! complimenti nessuna ricetta già conosciuta avrebbe potuto sostituire questa nuova delizia!
    ciao

    RispondiElimina
  11. E a chi non capita! Però hai rimediato in maniera meravigliosa, se ci avessi mostrato solo le tortine non avremmo mai pensato all'inconveniente che hai avuto, brvissima!

    RispondiElimina
  12. Ottima idea, che brava!
    Come le mangerei volentieri a merenda oggi pomeriggio...
    A presto!

    RispondiElimina
  13. Molto ma mooooooooooolto invitanti queste tortine e veramente slurpose...
    baci

    RispondiElimina
  14. Oggi la giornata grigia mi invita
    a mettermi nella mia adorata cucina
    E volgio propio provare a fare que
    ste invitante tortine allo strudel.
    Grazie di queste idee cosi meravi-
    gliose!!! Sei propio brava!!!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig