giovedì 24 settembre 2009

MARMELLATA DI FICHI:

Se non mi sbaglio é la prima volta che preparo la marmellata in casa. Ho sempre pensato che fosse una di quelle ricette che ti fanno passare mezza giornata davanti ai fornelli a girare e girare in modo che la marmellata non si attacchi sul fondo.
Dopo aver comprato dei vasetti carinissimi la voglia di vederci la marmellata dentro era cosi forte che mi sono lasciata tentare. Una cosa era chiara: quantità minime anche perché al mio ragazzo i fichi non fanno impazzire e io la mangio in piccole dosi. Infatti credo che da questa marmellata nasceranno dei biscottini o delle crostatine.


Ingredienti per 2 vasetti piccoli:

6 fichi + uno per la decorazione

il succo di mezzo limone (se c'é ne poco fate un limone)

120 g di zucchero


Preparazione:

Pulite i fichi, toglieteli la pelle viola e parte della pellicina bianca. Tagliateli a fettine e metteteli in una ciotola. Unite il succo di limone e lo zucchero. Mescolate e schiacciate con la forchetta la polpa.

Lasciate macerare per almeno 12 ore.

Dopo la macerazione versate il composto in un pentolino a fondo spesso.

Portate ad ebollizione e cuocete per altri 5 minuti. Per sapere se la vostra marmellata é cotta versatene un cucchiaino in un bicchiere, ponetelo per 2 minuti in freezer. Se si "congela" la vostra marmellata é pronta altrimenti continuate la cottura per altri 5 minuti.

Versate nei vasetti precedentemente sterilizzati e lasciate raffreddare.



SHARE:

12 commenti

  1. Primaaaaaaaaaaaaa ;-D
    Ma sai che per essere la prima volta ti è venuta ad ok!!!
    Non ti dico la mia prima confettura!!! La cucina era invasa di goccioline di marmellata ed i vasetti non erano mai uniformi!!!
    ;-D
    Conoscevo questa ricetta perchè qui in toscana la utilizzano per accompagnare dei buoni formaggi.
    Provala, sicuramente ti piacerà!!!
    Baciniiiii

    RispondiElimina
  2. Che amore di vasetti!!! E che tenerezza queste dosi mignon!!!

    RispondiElimina
  3. ma sono meravigliosiiiiii i vasetti!! davvero davvero stupendi! la marmellata di fichi è forse l'unica che mi piace da impazzire!bravissima!

    RispondiElimina
  4. ho un bel po di fichi da smaltire quindi mi copio subito al ricetta perche deve essere deliziosa questa marmellata!!!bravissima come sempre,baci imma

    RispondiElimina
  5. Senti posso venire a fare colazione a casa tua per il prossimo mesetto!?
    Buonissima questa confettura!
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. beh capperi, la prima..felicitazioni! come la chiamreai??? :p

    ti è uscita bene, ha un bel colore non troppo chiaro ne troppo bruciacchiato, ora per la consistenza spero sia uscita altrettanto bene :)

    cmq saggia idea farne poca, se non la consumate spesso, però guarda se ci fai una crostata già un vasetto sparisce..nell'eventualità ti passo il mio indirizzo di casa e mi mandi quel che avanza :p

    RispondiElimina
  7. Anch'io non sono molto marmelatosa ma questa la prenderei al volo :-)

    RispondiElimina
  8. Erroneamente si pensa che le marmellate richiedano tempi di preparazione lunghi, ma in realtà non è così ed il gusto è particolarmente intenso
    Sono certa che la prossima volta aumenterai le dosi :))

    RispondiElimina
  9. Sembra buonissima e i vasetti sono carinissimi!

    RispondiElimina
  10. Aproffitto dei fichi della nonna per mettere in prattica la tua mar-
    mellata!!! Appena finita ti farò sa
    pere. Ummmmmh mi viene già l'acqua-
    lina in bocca!!!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig