lunedì 21 settembre 2009

ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO:

Devo dire che la traduzione in italiano non rende molto bene ma penso che tutte voi almeno una volta abbiate letto a scuola: "A la recherche du temps perdu" di Marcel Proust.
Io lo lessi la prima volta durante una lezione di francese, non tutto il romanzo giusto il pezzo in cui parla della madeleine. In fondo Proust dice una cosa molto semplice che tutti noi sappiamo e condividiamo: Un giorno mangiando una madeleine con una tazza di tè fumante solo l'odore di questo dolce lo riporta indietro nel tempo.
Tutte noi leghiamo un cibo, un profumo a qualche ricordo d'infanzia. La crostata della nonna, o il plum cake che ci serviva la mamma la mattina prima di andare a scuola o ancora i biscotti appena sfornati per fare merenda.
Da tanto tempo volevo preparare le madeleines quando ho comprato finalmente lo stampo mi sono decisa a farle. La ricetta é tratta da un libricino francese " L'heure du gouter" (L'ora della merenda). Mi aspettavo da un libro francese delle madeleines spettacolari e invece pur essendo buone non sono come le avevo immaginate io. Penso che l'errore sia l'aggiunta di 3 uova. Io ve la posto lo stesso a voi le considerazioni.


Ingredienti:

3 uova

125 g di zucchero

125 g di farina

100 g di burro a temp ambiente

1 cucchiaino di acqua di rose ( io aroma alla vaniglia)

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di lievito per dolci


Preparazione:

Montate il burro insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema soffice.Uniteci le uova, la farina, il lievito, il sale e l'acqua di rosa. Fate riposare in frigo per almeno 1 ora.

Trascorso questo tempo imburrate lo stampo e versate un po' d'impasto per ogni madeleine.

Cuocete a 180°C per 15 minuti.

Una volta cotte lasciatele raffreddare, cospargete con zucchero a velo e servite.


SHARE:

14 commenti

  1. Non le ho mai mangiate sai??? son carinissime a vedersi.. bacioni...

    RispondiElimina
  2. Bellissime queste madeleines. A me manca lo stampo, prima o poi devo proprio procurarmelo.

    RispondiElimina
  3. Io non ho mai assaggiato le madeleines ma la loro forma a conchiglia mi ha sempre attratto! Devo comprarmi anch’io lo stampo, devono essere buonissime! Un bacione.

    RispondiElimina
  4. Che carine Kri!!! anche la cottura... perfetta Brava!

    RispondiElimina
  5. sono stupendeeeeeee
    le adoroo!! un bacione Kri!

    RispondiElimina
  6. che meraviglia! appena lo trovo mi procuro lo stampino, devo assolutamente provarle!

    RispondiElimina
  7. Ho assolutamente adorato Proust e quel passaggio sulle madeleines e appena ho potuto le ho assaggiate, e appena ho comprato lo stampo le ho fatte mille volte prima di trovare la ricetta " perfetta", bè almeno perfetta per i miei gusti!eeeee....l'ho persaaaaaa!!!proverò la tua al più presto!! un bacione!

    RispondiElimina
  8. Le adoro!!!!
    Quando ero piccolina mi facevo di quelle scorpacciate!!!!
    Mia mamma le comprava il sabato al mercato a Palermo!!!
    Ancora ricordo il gusto!!
    Ti sono venute benissimo!!!
    Kiss

    RispondiElimina
  9. ti sono venute benissimo!!!!ankio vorrei tanto lo stampo xkè questi dolcetti mi piacciono un sacco...mi sa ke me lo comprerò!!!brava!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig