mercoledì 14 gennaio 2009

CANNOLI RIPIENI DI CHANTILLY:

Finalmente il virus dell'influenza é stato sconfitto e quindi piano piano riprendo le normali abitudini e una normale alimentazione. Ieri pomeriggio il mio amore mi ha chiesto un dolce. Non un dolce qualunque ma un dolce con protagonista una crema. Io avevo carta bianca sulla crema ma conoscendo il mio pollo e sapendo che quella che preferisce é la crema pasticcera ho deciso di fare proprio quella. C'era una confezione di panna che vagava in frigo da qualche settimana e la voglia di provarla, solo per vedere se questa volta quella farabutta sarebbe montata, ha fatto si che optassi per una crema chantilly ( 50% crema pasticcera e 50% panna montata). In Francia la chantilly non é l'unione di queste due creme ma la panna spray...Vabbé non sanno cosa si perdono, peggio per loro!
Bene, la crema c'era peccato che mancasse la cosa più importante: il dolce che l'avrebbe contenuta. E cosi pensa che ti pensa e ti ripensa mi é venuta in mente questa ricetta dei cannoli che avevo visto tempo fa in un blog spagnolo. Buona, d'impatto e soprattutto veloce da fare visto che serve solo la sfoglia. Certo se la sfoglia la fa uno tanto facile e veloce non é ma io ho comprato il rotolo della sfoglia già pronto almeno per questa volta. Prossimamente cercherò' di farla a casa visto che l'abbiamo fatta al corso di pasticceria. Comunque, eccovi la ricetta:


Ingredienti:


una confezione di pasta sfoglia

500 g di panna

un uovo sbattuto

zucchero a velo


Preparazione:

Preparate la crema pasticcera e lasciatela raffreddare per qualche ora. Nel frattempo montate la panna fino a quando sarà ben montata.

Una volta che la vostra crema pasticcera si sarà raffreddata passatela al colino ( questo processo fa si che vengano eliminati possibili grumi). Unite la pasticcera alla panna in parti uguali e amalgamate delicatamente.

Ponete la crema in frigo.

Prendete la sfoglia e tagliatela a listarelle larghe 1 cm a questo punto arrotolatele su questi coni:



Arrotolate le listarelle sovrapponendole un po'. Spennellate la parte superiore con l'uovo sbattuto e rotolate questa parte nello zucchero.

Infornate a 200°C per circa 15 minuti. Bisogna controllare sempre la cottura.

Sformate, lasciate raffreddare, riempite con la crema e servite con una spolverata di zucchero a velo!




SHARE:

38 commenti

  1. Primaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;-P
    Kry questi cannoli nelle mie mani farebbero un volo diritto diritto alla mia bocca!!!!!
    Ti sono venuti meglio di quelli che fanno in pasticceria ;-D
    10 e lode
    Bacissimiiiii

    RispondiElimina
  2. Kristellina mia, ma sono bellissimiii!!! Il tuo ragazzo si sarà leccato i baffi :D rimettiti presto :-)

    Un bacione

    RispondiElimina
  3. Bravissima, sembrano usciti dalla pasticceria!!!

    RispondiElimina
  4. mmmmmmmm che buoni, davvero sembrano cosi perfetti , bravissima baci!

    RispondiElimina
  5. sono venuti stupendi, proprio come quelli delle pasticcerie!!! ma dai, davvero esistono dei corsi di pasticceria'? ma dappertutto??? mamma mia come mi piacerebbe farne uno!!!

    RispondiElimina
  6. Ohhhhh! Ma sono perfetti, una goduria! Grande Kristel!

    RispondiElimina
  7. Chebontà!!
    Questi sono i miei preferiti!!
    Son contenta ti sia ripresa
    ciao

    RispondiElimina
  8. Cara kris!!! sei propio magica!!! Appena ho visto questi
    cannoncini mi sono messa a colpo
    a mettere in prattica questa mera-
    vigliosa ricetta. Mmmmmmmmm non ve-
    do l'ora di gustarmela e farla bel-
    la figura con i miei cari. Graaazie.

    RispondiElimina
  9. Kristelina mia, son felice che
    tu sia guarita. Tieniti sempre in
    salute e regalaci sempre le tue me-
    ravigliose e gustosissime ricette.
    AUGURONI!!!

    RispondiElimina
  10. Allora anche tu sei della scuola che la chantilly non è semplice panna montata, ma un mix di panna e crema! Spesso si leggono voci contrastanti in merito, ma anch'io la sapevo così... E quindi, in francese, la panna montata senza aggiunta di altro come si chiama?

    RispondiElimina
  11. Wow, è la prima volta che entro nel tuo blog, e cosa vedo? I cannoli più belli che io abbia mai visto!!! Spero di riuscire a farli belli come i tuoi e, in quanto alla crema, anch'io uso per i ripieni quella che hai usato tu, vediamo il mio risultato. Grazie Alda

    RispondiElimina
  12. grazie per essere passata da me!!mi ha fatto molto piacere!!!
    hai visto la mia torta per cui nn serve che ti dica quanto mi piace la tua!!!!adoro la crema e la sfoglia!!!
    questi cornetti sono perfetti, che bontà!!!
    il tuo blog è proprio bello!!
    a presto

    RispondiElimina
  13. scusa!prima me ne ero dimenticata..grazie per gli auguri!!!
    cmq più guardo i tuoi cornetti e più mi dispero x nn averli qui!!!

    RispondiElimina
  14. lasciatelo dire questi cannoli sono magnifici

    RispondiElimina
  15. ☺♥♥♥ Ciao Kristel,carissima sono lieta che ti stai riprendendo e in base ai cannoli che hai preparato devo dire che ti stai riprendendo alla grande (-_^) un abbraccio grande e un bacione ♫♥♥♥♥☺

    RispondiElimina
  16. ma sono perfetti questi cannoli!!!brava

    RispondiElimina
  17. oh che bontà! questa è di gran lunga la pasta alla crema che preferisco... la mia prescelta dal vassoio!
    grazie mille per aver preso a cuore la mia ricerca disperata... quasi trovate.... :)

    RispondiElimina
  18. Ciauuuuuu Bellezzaaaaaa
    Come posso non passare da te è contemplare questi meravigliosi cannoliiiiiiiiiiii
    Un bacione grande per augurarti buon Week

    RispondiElimina
  19. aahhhh che buoni!!! cannolini perfetti e cremosi... complimenti!

    RispondiElimina
  20. che delizia kristel!!!!
    potrei quasi passare per bulimica se qualcuno mi guarda ora mentre osservo il tuo blog!!

    RispondiElimina
  21. che belli questi. Sei bravissima ! Gli vorrei fare anche io fortuna che ho quelle forme di metallo :)
    Mi hai chiesto se quei biscottini nel mio blog sono difficile da fare. Be non tanto credo che tu li farai bellissimi :)

    RispondiElimina
  22. è la prima volta che passo da qui..guarda che ora ti terrò d'occhio..sorpattutto se continui a cucinare queste robine..baci.lety

    RispondiElimina
  23. Ciao! Grazie per la visita! Ma fai un corso di pasticceria?? Che bello, il mio sogno!! Allora ti seguirò spesso così magari imparo qualche trucco! Baci

    RispondiElimina
  24. Che goduria...............
    ...sono da svenimento!
    buonissima domenica!

    RispondiElimina
  25. Che bontààààà.... ne prendo uno!
    Grazie per essere passata e complimenti per il blog, meraviglioso!
    Buona domenica
    Betty

    RispondiElimina
  26. NOooooooo! perfetti.... sembrano quelli delle pasticcerie..... sono favolosiiiii!!!!!! Brava brava brava!!!!

    RispondiElimina
  27. Che meraviglia questi cannoli ripieni di Chantilly. Io sono una vera fan di questa crema, probabilmente è la mia preferita in assoluto...
    Bravissima!
    Buona serata e a presto!

    RispondiElimina
  28. Grazie della visita e buona settimana, questi cannoli sono bellissimi ciao

    RispondiElimina
  29. ciao kristel ma sono da svenimento!!cghe bonta che sono ...sono rimasta appiccicata al monitor!!!!bacioni grandi imma

    RispondiElimina
  30. Kris appena puoi passa da me che c'è un premio :-)

    Baci

    RispondiElimina
  31. ♫♫♫ Ciao Kristel, tesoruccio dove sei finita ? dai passa da me e ritira il premietto che t'ho assegnato (-_^) ♥baci baci ♫♫♫

    RispondiElimina
  32. che tentazione!!! complimenti...belli davvero!!!

    RispondiElimina
  33. .....questo è proprio "ricominciare di slancio"! Se t'avanza qualcosa, noi siamo disponibili.... Brava. Baci

    RispondiElimina
  34. Belli e buoni!
    Io giusto oggi ho ideato una variante.. sempre con la crema chantilly, ma al posto della sfoglia ho usato l'impasto delle brioches (quello che si compra nella lattina e si srotola) e una volta pronti prima di riempirli ho ricoperto l'apertura con cioccolato fuso e li ho messi in frigo a solidificare.. gnam gnam!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig