martedì 26 gennaio 2016

Birra Home made

Ho iniziato ad apprezzare la birra un po’ in là con gli anni, da adolescente preferivo il rum e pera ed il cosmopolitan. Ma in brevissimo tempo la birra, una delle bevanda più antiche prodotte dall’uomo, é diventata la mia bevanda alcolica preferita. Forse il fatto di vivere in Belgio ha aiutato. Se siete stati in Belgio o se siete appassionati di birra saprete che qui ne esistono di vari tipi, di vari sapori e di varie gradazioni. Ed é anche molto usatta in cucina per la preparazione di secondi piatti e dolci.
Ma fino ad ora non sapevo che fosse possibile produrre la propria birra in casa grazie ad un kit specificico.
Nel kit per fare la birra in casa si trova il fermentatore, solitamente in plastica e con capienza di 25 litri (munito di gorgogliatore e di apposito rubinetto sul fondo per aiutarsi con l’imbottigliamento), il densimetro (esistono differenti tipologie di densimetri, tra cui anche quelli digitali), la confezione di malto, il dosatore di zucchero, la tappatrice e i tappi e tutto quel che serve per una perfetta pulizia degli strumenti.
Ma come procedere per fare in casa la propria birra?
Per prima cosa si inserisce la lattina con il malto in un po’ di acqua calda, così da rendere più fluido il contenuto, poi si versa il tutto in una pentola con 2-3 litri d’acqua e dopo aver fatto bollire il tutto per 5 minuti si fa raffreddare il composto a bagnomaria. Dopodiché si aggiunge il lievito secco, si controlla che la temperatura sia sui 20 gradi e si procede con il versamento nel fermentatore, che sarà lasciato dai 4 ai 15 giorni in un luogo buio e dalla temperatura idonea. Dopo essersi assicurati circa la giusta fermentazione si procede con l’imbottigliamento, in questo il rubinetto vi sarà di grande aiuto.
Una volta che sarete sicuri della giusta fermentazione raggiunta potete procedere con l’imbottigliamento, in questo il rubinetto vi sarà di grande aiuto. Chiudete perfettamente la bottiglia e decoratela con un’etichetta.
 
Una volta la birra home made pronta non avrete più scuse per preparare questa ottima torta al cioccolato e guinness:
per la torta:
·    250 ml Guinness
·    250 gr burro dolce
·    75 gr cacao in polvere
·    400 gr zucchero di canna
·    142 ml panna
·    2 uova grandi
·    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
·    275 gr farina
·    2 ½ cucchiaini di bicarbonato
Per il frosting
·    300 gr formaggio tipo philadelphia
·    150 gr zucchero a velo
·    125 ml panna da montare
Procedimento:
Accendere il forno a 180°C e farlo scaldare
Versare la birra in una pedella insieme al burro, una volta sciolto aggiungere il ccao in polvere e lo zucchero di canna.
Sbattere la panna insieme alle uova e all’estratto di vaniglia. Aggiugere questo composto nella padella ed aggiungere la farina ed il bicarbonato.
Versare l’impsato in una tortiera infarinata ed imburrata e fate cuocere per circa 45 minuti. Sformare la torta solo quando sarà completamente fredda.
 
Per il frosting: sbattere il formaggio insieme allo zucchero a velo e alla panna. Coprire la torta con il frosting e servire.
 

 


Articolo realizzato in collaborazione con Emme3 azienda specializzata nella produzione di strumenti ad alto contenuto tecnologico per laboratori chimici.


SHARE:

8 commenti

  1. Deliziosa questa torta mi fa venire l'acquolina in bocca!! Mi sa che mi metto all'opera per farne una!!

    RispondiElimina
  2. Thanks for sharing this idea. This is very helpful for me. wellesley cabinet

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig