lunedì 21 maggio 2012

Dolcezze all'amarena

Uno strano week-end quello appena trascorso. Sicuramente non potremmo dimenticarlo facilmente. L'attentato a Brindisi che ha distrutto la vita di Melissa e della sua famiglia e poi il terremoto in Emilia Romagna. Per questo apro questa piccola parentesi e desidero di cuore mandare a queste vittime un caloroso pensiero.

E' stato anche un week-end lungo, fatto di riposo e passeggiate. Di temperature più alte rispetto alla norma ma subito svanite da un bel temporale. Un week-end passato a cucinare in vista dell'arrivo di mia sorella e del suo ragazzo giovedi. Un week-end accompagnato da qualche aperitivo, da colazioni semplici e dalle prime ciliegie. Un week-end passato a sognare le vacanze che verranno e a ricordare quelle passate. Un week-end di telefonate, di affetto e di casa.
E il vostro week-end com'é stato?

Dolcezze all'amarena

Ingredienti:

140 g di farina
120 g di farina di mais
100 g di burro
150 g di zucchero
1 vasetto di yogurt bianco
4 uova
1/4 bicchiere di latte intero
1 bustina di lievito
amarene fabbri

Procedimento:

Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere poi il latte, le farine precedentemente setacciate insieme al lievito.
Aggiungere lo yogurt ed il burro precedentemente fuso. Mescolare per bene.Versate metà composto in uno stampo precedentemente imburrato. Versare al centro un'amarena fabbri e qualche goccia di sciroppo. Coprire con una cucchiaiata d'impasto.
Infornare in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.

Amarene Fabbri



SHARE:

14 commenti

  1. buone..poi con le amarene sono una garanzia..

    RispondiElimina
  2. Il mio week end è stato grigio e piovoso, all’insegna della tristezza per quanto purtroppo è successo. Una fetta di torta l’avrebbe reso sicuramente più gradevole. Che buona dev’essere la tua, mi piace un sacco la farina di mais e con quelle amarene…golosa :) Un bacione, buona settimana

    RispondiElimina
  3. il mio weekend è stato movimentato e passami il termine fuori luogo considerato i morti e gli sfollati, ma anche qui a Bologna ci siamo presi una bella paura! purtroppo la settimana comincia con ancora notizie agghiaccianti. Io penso che bisogna reagire con un sorriso e con uno sforzo comune di stringerci tutti ancora più vicini, con l'obiettivo di rendere più bella e solidale questa nostra società malandata!
    scusa per le tristi parole, comunque gran bella ricetta e gran bel blog! a presto
    Stefania

    RispondiElimina
  4. Il mio è stato un weekend di rabbia per quello che è accaduto a Brindisi e tristezza per le vittime in Emilia Romagna. Un weekend di lavoro e poco riposo. Un weekend di coccole col mio fidanzato e di gioia sportiva per la vittoria del Napoli. E anche un bel weekend culinario, in cui mi sono cimentata a provare di tutto :)
    I tuoi tortini all'amarena sono magnifici. Da pprovare :)

    RispondiElimina
  5. una fetta di torta per alzare il morale? beh, forse non risolverà i problemi, certo.. ma un piccolo sorriso lo fa venire di certo!!

    RispondiElimina
  6. Deliziose queste tortine!! Le amarene Fabbri sono ineguagliabili, ieri ho fatto la torta per il compleanno di mio figlio e usato quelle...!!! Bravissima!
    Franci

    RispondiElimina
  7. In effetti in questi giorni si è abbattuta sull'Italia una serie di disgrazie... Il mio weekend è stato tranquillo e anch'io, come te, mi sono coccolata con le amarene, fingendo che ci fosse il sole...

    RispondiElimina
  8. Quando vedo le amarene della Fabbri impazzisco. Sono di una goduria iniguagliabile. Il top della qualità. Non vedo l'ora di fare queste tortine dell'aspetto golosissimo. Bravissima!!!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig