lunedì 23 gennaio 2012

Millefoglie di panettone e gelato alla vaniglia

Siamo quasi ad un mese esatto dal Natale, quindi non ditemi che non avete ancora un panettone o un pandoro a casa ^__^
Noi ce ne siamo portati un bel po' dall'Italia, qui costano quanto il caviale! Abbiamo preferito mangiarlo cosi com'é per la colazione o per una merenda golosa. Pero' volevo anche provare questa ricetta che mi é stata consigliata da una signora già due anni fa.
Semplice, veloce e buona. Perfetta se avete resti di panettone e non ne potete più.

Millefoglie di panettone e gelato alla vaniglia
Tovaglietta rossa Filo dei Sogni




Ingredienti per due persone:
3 fette di panettone o pandoro
zucchero a velo q.b

- Per il gelato alla vaniglia:
350 ml  di latte
250 ml  di panna fresca
100 g di zucchero
20 g di glucosio ( circa un cucchiaio )
2 tuorli
1 stecca di vaniglia

Procedimento:


Iniziare col preparare il gelato, meglio farlo il giorno prima o almeno un paio d'ore prima.
Mettere a scaldare in un pentolino il latte e la panna insieme alla stecca di vaniglia che avrete precedentemente aperto e privato dei semini. Aggiungere anche i semini.
In una ciotola sbattere i tuorli e lo zucchero.
Quando il latte e la panna arrivano quasi ad ebollizione togliere dal fuoco e versare poco alla volta sul composto tuorli-zucchero. Mescolare per bene. Rimettere nel pentolino e portare sul fuoco. Aggiungere il cucchiaio di glucosio. Mescolare fino ad ottenere una crema densa tipo la crema inglese.
Far raffreddare e poi mettere nella gelatiera. Versare la crema nella gelatiera.

Prendere le due fette di panettone o pandoro e tagliarle in due. Tagliare la terza fetta in forma di triangolo
allungato. "Stendere" le fette con l'aiuto del mattarello. Cospargerle con lo zucchero a velo e metterle in forno a 200°C per un paio di minuiti. Attenzione, controllate il forno perché si potrebbero bruciare.
Toglierle dal forno, la fetta a forma di triangolino metterla su un bicchiere o tazza in modo che prenda la forma concava.
Formare la vostra millefoglie alternando strati di pandoro a palline di gelato alla vaniflia. Decorare con la fetta a forma di triangolino.
Servire subito.

SHARE:

23 commenti

  1. questa si che è una bella ricetta per il riciclo del panettone!

    RispondiElimina
  2. infatti io ho fatto il diplomatico per consumare un po di panettone. bella questa millefoglie!

    RispondiElimina
  3. che bello e gustoso questo riciclo di panettone!

    RispondiElimina
  4. Che bella idea, cambia davvero forma il panettone cosi, mi ispira mnolto la croccantezza :)

    RispondiElimina
  5. Bellissima questa idea di riciclo!!!! smackk e buona settimana :-)

    RispondiElimina
  6. Fantastica e golosissima questa ricetta! Se poi fa parte della categoria RICICLO, mi piace ancor di più! Un bacione

    RispondiElimina
  7. Un riciclo da fare ho ancora un panettone da aprire:-)delizioso abbinamento!!baci,Imma

    RispondiElimina
  8. Il panettone con il gelato mi ricorda tantissimo un ultimo dell'anno di quando ero molto giovane: avevamo organizzato una cena a casa mia e per il dessert avevamo scavato un panettone e lo avevamo riempito di gelato. Ma dopo cena eravamo così satolli che non lo toccammo, quindi finì nuovamente nel congelatore. Andammo a ballare e la mattina alle 6.00 tornammo a casa e lo mangiammo per colazione! Questa versione raffinata è decisamente più abbordabile, anche se si è mangiato a più non posso!

    RispondiElimina
  9. Che meraviglia di ricetta!!!
    Davvero buona!!!!
    Complimenti
    da oggi ti seguo volentieri
    a presto e grazie della visita!!!!
    Baci

    RispondiElimina
  10. I panettoni per fortuna li ho già finiti, e anche i pandori...ma sono in arrivo le colombe e potrei utilizzarne qualcuna per creare questo delizioso dessert dall'aspetto davevro invitante!!! :-)

    RispondiElimina
  11. Ciao! Sono nuova di qui ma mi ha incuriosita la tua storia.. Vivi a Bruxelles?? Che bello, io vorrei tanto vederla una volta e proprio ora che vivo a Parigi (come te qualche anno fa :) sento ceh dovrei prendere il tgv e trascinarmi li.. Non é così distante :) Chissà che al mio arrivo non mi accogli con una bella fetta del tuo millefoglie al panettone?? :)
    Bravissima!

    RispondiElimina
  12. Davvero una bella idea.Un panettone ancora c'e',quindi non mi resta che provarla.
    Un abbraccio e buona serata.

    RispondiElimina
  13. Ottimo riciclaggio.... ^__^ Proprio goloso, con il gelato homemade!!
    Franci

    RispondiElimina
  14. ottimo riciclo!!
    bello anche come l'hai presentato
    ciaoooo

    RispondiElimina
  15. Proprio una bella idea per far fuori l'ultimo panettone rimasto! Ciao

    RispondiElimina
  16. Ho avuto problemi al blog, ma ora sono qui per ringrazierti della visita e dirti che mi sono unita volentieri al tuo blog!A presto!

    RispondiElimina
  17. Sai che questa millefoglie ha veramente un aspetto meravigliso? veramente molto chiccosa e sicuramente deliziosa. Peccato che io sia talmente golosa da aver già finito panettoni e pandori

    RispondiElimina
  18. bellissima ricetta di riciclo panettone!!

    RispondiElimina
  19. Ciao Kris?
    come va nella "tua" Bruxelles?
    Comunque...non è mai troppo tardi per una fettina di panettone :P
    Un bacione

    RispondiElimina
  20. haha, evviva i dolci del recupero. Certo che c'è ancora in giro da qualche parte un superstite...ancora per poco però..

    RispondiElimina
  21. Cara Kristel, sei straordinaria!!!
    Un modo gustoso e prattico di rici-
    clare il panettone. Semplice e golo
    so. Poi con io tocco del gelato una
    vera gooduria. Si può adoperare an
    che il pandoro? COMPLIMENTI!!!

    RispondiElimina
  22. buonissime!! e bellissima presentazione! un bacione.

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig