martedì 31 maggio 2011

I ♥ gelato!

Si, io senza gelato non potrei proprio vivere. Da qui la scelta di regalarmi una bella gelatiera l'anno scorso. E' stato pure un'investimento se pensate che da queste parti una pallina di gelato arriva ai 3,00 €....
Mi rendo conte che pur avendo fatto vari gusti ne ho postato solo uno o due. L'estate é alle porte quindi prevedo che nei prossimi mesi vi proporro' tanti ma tanti gelati. :)
Quello di oggi é una base di panna o di fiordilatte alla quale ho aggiunto delle ottime amarene della Toschi
Scusate la mia assenza dai vostri blog ma sto' dedicando la maggior parte del mio tempo ad un progetto molto importante. Spero di poterne parlare a breve.

Ingredienti per una vaschetta da 400-500g:

300 ml di latte intero fresco
250 ml di panna
100 g di zucchero
2 tuorli
1 cucchiaino di maïzena
amarene della Toschi

Procedimento:

Mettere a scaldare in un pentolino il latte insieme alla panna.
Nel frattempo sbattere i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto giallino.
Unire la maïzena e mescolare per bene.
Versare il latte-panna caldo sui tuorli, mescolare e riversare nel pentolino. Far addensare leggermente.
Lasciar raffreddare per un paio d'ore. Quando il composto sarà completamente freddo mettere nella gelatiera ed azionare secondo il vostro modello.
Servire e decorare con le amarene.




Con questa ricetta partecipo al contest Gelati e Semifreddi di About Food


SHARE:

27 commenti

  1. Spettacolare e golosissimo!!!! Complimenti tesoro, un bacione

    RispondiElimina
  2. vero, la prima estate qui fu uno shock! gelati piccoli, costosi e neanche buonissimi!! ora mi son attrezzata anche io! golosa questa versione con le amarene, da provare assolutamennte! :)

    RispondiElimina
  3. Anche io amo i gelati e nonti dico i miei figli!

    RispondiElimina
  4. anch'io adoro i gelati e da quando ho la gelatiera è fantastico poterli preparare in casa! bacio

    RispondiElimina
  5. Che voglia di gelato!!!! ^_- bravissima!

    RispondiElimina
  6. Davvero una bonta'.Brava.
    Un abbraccio e buon pomeriggio.

    RispondiElimina
  7. anch'io adoro il gelato!!! golosissimo! baci

    RispondiElimina
  8. A chi lo dici...ogni sera non vado a letto se prima non mi sono mangiata un bel gelatozzo...certo che farlo home made sarebbe tutt'un altra cosa...ma prima o poi me la compro anche io la gelatiera! E quando la comprerò di sicuro questa tua ricetta sarà una di quelle che farò! Quel tocco di amarene la rende ancor più invitante!

    RispondiElimina
  9. anche io non vivrei senza!! troppo buonooo!!

    RispondiElimina
  10. voglio anch'io la gelatiera!!!!!
    Mi piace molto l'idea di sperimentare...
    Ill tuo gelato è favoloso. Bravissima.
    Un bacione

    RispondiElimina
  11. Anch'io senza gelato in estate non potrei vivere. Vabbè lo confesso...anche in inverno non è che lo faccia mancare :)) Resisto a comprare la gelatiera sono perchè altrimenti rischierei grosse indigestioni! Che meraviglia quelle coppette, anche con le amarene...delirio :D! Un bacione bella, buona giornta

    RispondiElimina
  12. Ho resistito fino ad ora con al gelatiera, altrimenti sarebbe la fine...per la mia linea :)
    Certo che a vedere queste cose mi viene una voglia...

    RispondiElimina
  13. guarda il gelato è diventato carissimo anche in Italia, certo non come in Germania o in altri paesi europei. Però mi sembra un po' eccessivo..

    fantastiche le amarene Toschi, mi fanno tornare indietro negli anni..

    RispondiElimina
  14. Devo assolutamente comprarmi la gelatiera! guardando questo gelato mi è venuta l'acquolina.
    Molto bello il tuo blog e le ricette sono molto invitanti.
    Sono una tua nuova sostenitrice, se ti va passa a farmi visita.
    A presto

    RispondiElimina
  15. Anche io mi sono regalata la gelatiera...ed una vera bontà preparare vari gelati.


    il tuo è proprio buono...anzi buonissimo.


    ciao e buon fine settimana

    RispondiElimina
  16. si, da quando abbiamo la gelatiera un sacco di scoperte deliziose, come questo bel gelatino!
    buon WE!

    RispondiElimina
  17. Anche io lo adoro!fatto in casa dev'essere strepitoso!
    Bravissima!

    RispondiElimina
  18. anche io ne postrò presto uno, e anch'io lo amo!!!

    RispondiElimina
  19. La genuinità non ha valore. Sei fantàstica Kristel. Cosa migliore di un ottimo gelato sano e natura-
    le como questo che ci proponi. Con quel tocco delizioso di amarena di
    primissima qualità. Evviva la nostra terra ricca di prodotti me-
    ravigliosi. Adatto a tutte le età
    COMPLIMENTI!!! Ho l'acqualina in bocca!

    RispondiElimina
  20. Anche io voglio la gelatieraaaaaa!
    Davvero con queste meraviglie cremose mi avete convinta a comprarla!
    A presto, K

    RispondiElimina
  21. Che bello! Anch'io vorrei tanto comprare la gelatiera! Stavo pensando che su queste coppe ci starebbe proprio bene il mytopp al cioccolato...

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig