mercoledì 6 aprile 2011

Coni gelato di pan di spagna

Due ricette la stessa settimana??? Ebbene si, questa settimana vi deliziero' con ben due ricette ( vi vizio, lo so ). Forse perché Pasqua é ormai alle porta? O perché siamo arrivati ( Dio grazie!) già a metà settimana? No, niente di tutto questo. Questa ricetta é per festeggiare. Oggi, oltre ad avere il piacere di leggermi qui sul mio amato blog lo potrete fare anche qui.
Sul sito di Privalia oltre ad avere l'opportunità di comprare ogni giorno capi firmati a prezzi scontatissimi potete anche godervi varie rubriche curate da Arianna. Quella dedicata alla cucina si chiama: "Cucinare con il tacco 12". Ed oggi sono proprio io la protagonista!



Ingredienti per 4-5 gelati:

Un pan di spagna sottile (se viene alto tagliatelo in due) - io quello della Vicenzi
3-4 cucchiai ( di più se siete molto golosi) di crema alla nocciola - io ho usato quella della Bacco -
ma si puo' farcire anche con la marmellata
qualche cucchiaio di marsala o rum o succo di frutta se é per i bambini
una tavoletta di cioccolato fondente
stecchi gelato

Procedimento:

Prendete il pan di spagna e mettetelo in freezer per 5-10 minuti. Trascorso questo tempo tiratelo fuori e tagliate tanti triangoli. La grandezza dipenderà se li volete molto grandi o piuttosto piccoli.
Con l'aiuto diuno stuzzicadente buccherellate i vostri triangoli. (Questa operazione farà si che il pan di spagna assorba più bagna e che risulti più morbido quando verrà consumato).
Con un pennello spennellate la bagna e riponete in freezer per altri 10 minuti.
Riprendete i triangoli, spalmate un lato con la crema di nocciola o con la farcia che avrete scelto. Posizionate al centro lo stecco e chiudete con l'altro triangolo come se fosse un panino.
Rimettere in freezer per 15 minuti.
In questo frattempo sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente.
Trascorsi i 15 minuti prendete i vostri steco gelati e immergeteli nel cioccolato in modo da ricoprirli completamente.
Lasciate rapprendere in freezer. Uscirli dal freezer 10 minuti prima di gustarli.




Trovate questa ricetta anche qui.

SHARE:

36 commenti

  1. ma che idea splendida!!!! Da provare immediatamente!!!!

    RispondiElimina
  2. wowwwwwwwwwwwww grande idea golosa!!la segno!baci!

    RispondiElimina
  3. Ma che meraviglia Kri!!!!! Sei geniale!!!!! Bellissimi e senza dubbio ottimi! Ne prendo unoooo!!!!!

    RispondiElimina
  4. Una bella bella bella ricetta... da applauso, un bacione e grazie per l'idea ciao

    RispondiElimina
  5. Molto carina e golosa come idea e con due bimbi non me la lascio certo sfuggire così...già segnata :)

    RispondiElimina
  6. Tesoruccio mio, mi vuoi veder svenire! Golosissimi e bellissimi. I bambini impazzirebbero e pure i grandi t'assicuro. Un baciotto

    RispondiElimina
  7. ..che golosità e che ottima presentazione...da oggi ti seguo e ti assaggio =) Buona giornata

    RispondiElimina
  8. Strepitosi questi ..come chiamarli..gelati? Golosissimi..gnammmm ...quasi quasi uno ci vorrebbe proprio :))
    ciaoooo

    RispondiElimina
  9. caspita che golosità! complimenti! :) bacioni!

    RispondiElimina
  10. ciao Kristel! a parte la bontà, poi la presentazione di questa torta è il massimo! complimenti e continua a pubblicare anche più volte alla settimana! baci

    RispondiElimina
  11. complimneti tesoro per questa nuova rubrica e questi cono farebbero al felicità dei miei cuccioli ma anche la mia:D sono una favola!!bacioni Imma

    RispondiElimina
  12. ma che meraviglia ... golosi ingolositi ... :)))
    Ciao un bacione dai viaggiatori golosi ...

    RispondiElimina
  13. Una vera golosità, tesoro!!! Prendo nota, complimenti, un bacione

    RispondiElimina
  14. Una ideona, sono splendidi e golosi, ciao cara e grazie...peccato non poterne rubare uno!!!

    RispondiElimina
  15. ma sai che hai avuto un'idea carinissima? complimenti!

    RispondiElimina
  16. da quanto non li mangiooooo buonissimiiiiiiiiiiii :)) non so perchè ma mi ricordano la fiesta.. beh viziaci ancora con latre ricette ^_^

    RispondiElimina
  17. Che buoni da provare sicuramente...

    RispondiElimina
  18. Golosiiiiiiiiiiii questi gelatini!!!! ^_^

    RispondiElimina
  19. Ma che ricetta favolosa...è proprio bellissima e devo assolutamente provarla. Brava, proprio un'idea troppo avanti ;)
    E complimeni anche per lo spazio a te dedicato...vado a vedere... Un bacio

    RispondiElimina
  20. Che cosa sfiziosa, hai sempre ispirazioni molto girlish!

    RispondiElimina
  21. Questa te la copio subitissimo!!! M'immagino già mia figlia quando li vede!!! Grazie! Buon w.e.

    RispondiElimina
  22. questi stecchi gelato di pan di spagna sono un'idea geniale, una presentazione davvero originale!

    RispondiElimina
  23. pubblicare spesso ti fa bene ;9 e noi ne godiamo i frutti, belle queste fette/stecco, golosissime ;)

    RispondiElimina
  24. Ma che meraviglia!sono perfetti e immagino la bontà!

    RispondiElimina
  25. Ma questa idea e' veramente GENIALE!!! troppo belli questi coni ^__^

    RispondiElimina
  26. che bella idea, brava!
    chi sa che buoniiii...

    RispondiElimina
  27. molto molto golosa questa ricetta!!


    non conoscevo il tuo blog ma ti aggiungo subito nei miei preferiti!

    RispondiElimina
  28. ecco un'altra bellissima idea da realizzare - per e con - i miei nipotini! Vedi che la tua ricetta capita davvero a fagiolo. Complimenti per la simpaticissima idea. Un bacio

    RispondiElimina
  29. Ma sai che questa ricetta è adorabile??copio copio copio!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig