Penso che l'ultima volta che ho postato un piatto salato risalga a più di un anno fa.....Non mangio solo dolci, crostate e biscotti anche se su questo blog é quello che troverete più spesso.
Qualche fine settimana fa, complice anche il fatto di avere ricevuto un fornitissimo pacco da parte della Cascina San Cassiano ho deciso di preparare questo tortino di polenta e ragù di capriolo.
Come vedete il tortino si é sformato benissimo grazie all'aiuto del nuovo coppapasta della Guardini.
Potete servire questo piatto come primo o come antipasto, vi piacerà sicuramente.

Ingredienti per 2 persone:
1/2 l. d'acqua
250 g di polenta
sale
pepe
un vasetto di ragù di capriolo
prezzemolo per la decorazione
prezzemolo per la decorazione
Procedimento:
Mettere l'acqua a bollire con un pizzico di sale. Appena bolle versarci a "pioggia" la polenta e mescolare energicamente con un mestolo di legno o una frusta.
Abbassare il fuoco e continuare a cuocere per un paio di minuti.
Provare ed aggiustare di sale e pepe in base ai vostri gusti.
Prendere un piatto e posizionarci al centro il coppapasta. Versare uno strato di polenta e riporre in frigo per alcuni minuti in modo che la parte superiori si solidifichi un pochino.
Sullo strato di polenta versare 2/3 cucchiai di ragù al capriolo. Rimettere il piatto in frigo per un paio di minuti.
Infine riprendere il piatto e completare con l'ultimo strato di polenta.
Riscaldare il tutto per un paio di minuti in forno e sformare il tortino con l'aiuto del cappellino da coppapasta. Decorare con un mazzetto di prezzemolo e servire.
Ricetta semplice ma particolare da copiare sicuramente
RispondiEliminache buono questo tortino!!! e anche bello da vedere! baci
RispondiEliminaanche da me si trovano principalmente dolci, ma per due che vivono nel paese del cioccolato... non può andare diversamente! ;) Interessante questo tortino, direi proprio che mi piace! Prima o poi riusciremo a prenderci quel famoso caffè, appena torna l'estate ed usciamo da questo ciclo continuo di influenze e affini, promesso! :( Un bacione :)
RispondiEliminaMa che bello! Se ne sta lì tutto fiero... ;)
RispondiEliminaSai che non ho mai assaggiato il ragù di capriolo?!
Buona settimana!
ua bella rivisitazione anche la forma più attuale e la gisuta quantità sono importanti per apprezzare qualcosa di così buono
RispondiEliminaricetta della tradizione con presentazione moderna, mi piace molto questo genere di piatti
RispondiEliminaTrovo molto carina questa idea della polenta servita così. Adoro il sugo di capriolo quindi mi mette una gran acquolina in bocca...
RispondiEliminaChe meraviglia questa presentazione, complimenti! Da brava toscana adoro la polenta e questa ricetta è un classico che non mi posso far sfuggire, grazie Kristel!! A presto!
RispondiEliminaUn gustosissimo e invitante tortino presentato divinamente!!! Bravissima, baci e buona settimana
RispondiEliminaBellissimo e buonissimo!!!!!
RispondiEliminaChe fame!!!!!!
Un bacio!!!!!
Particolare e troppo caruccia ^_^ Complimenti :)
RispondiEliminaMa questo tortino e' da favola!!! intanto e' proprio bellissimo e mooooolto chic e poi con il ragu' di capriolo chissa' che bonta'.
RispondiEliminaAnch'io finisco quasi sempre per pubblicare ricette di dolci, amche se, ovviamente, realizzo anche piatti salati :-) Questo tortino mi piace tantissimo: sia per la sicura bontà sia per la presentazione così originale! Brava!!!
RispondiEliminaChe buonoooooooooooo!!!!...e com'è bello!!!! ^_^
RispondiEliminabeh, con un piattino così, te lo devo dire, il tuo "dolcissimo" blog ci stra-guadagna, eh!
RispondiEliminaQuesta presentazione è bellissima e poi la polenta mi piace davvero tanto. Un baciotto bella, buona settimana
RispondiEliminaComplimenti per la presentazione raffinatissima!
RispondiEliminaChe bello! Non ho mai mangiato il ragù di capriolo e non so se avrei il coraggio di farlo però potrei sostituirlo con qualche altro tipo di carne, è un'idea troppo sfiziosa questa qui!
RispondiEliminawaw che bello che è!!!!
RispondiEliminabravissima!!
E' bellissimo questo tortino un classico rivisitato ad arte, bravissima un abbraccio ciao
RispondiEliminaBellissima ricettina Kri! Brava come al solito! ;-D Kiss
RispondiEliminaNon mangio la polenta, non penso mai a cucinarla... provarla, eppure il tuo tortino invoglia. Perfetto, sembra un soldatino ponto ad immolarsi per una buona forchetta ^_*
RispondiEliminaTì
Un cubotto decisamenhte interessante da trovarsi nel piatto, sarà che la fame ricomincia a farsi sentire, in fondo la cena si avvicina :)
RispondiEliminaCosa darei per averlo adesso...sbotto per queste preparazioni, ciao.
RispondiEliminaBuongiorno Kristel! Ma come si presenta bene questo tortino, quando l'ho visto ho pensato a un opera d'arte e poi quando ho letto ragù di capriolo è aumentata la salivazione. Bellissimo!
RispondiEliminaCIAO RICAMBIO SUBITO LA VISITA.
RispondiEliminaHO LETTO IL TUO PROFILO PRATICAMENTE è IL SOGNO DELLA MAGGIORE DELLE MIE FIGLIE ANDARE A VIVERE A PARIGI,ADESSO HA 17 ANNI E STUDIA LINGUE. MI Aggiungi al tuo blog così non ci perdiamo di vista . TI ASPETTO NEL MIO BLOG . A PRESTOOOOOO
ciao!!=) complimenti per il blog!!!=)
RispondiEliminaho già dato un'occhiata ..e quante cosucce buone buone da provare!!
anche questo tortino mi incuriosisce un sacco!!=D
mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori così non ti perdo più di vista!!=)
se hai voglia passa a trovarmi nel mio blogghino!!mi farebbe molto piacere!
a presto buon pomeriggio vale
Che carina la polenta servita cosi!
RispondiEliminaTi ringrazio tanto per essere passata ieri da me.
RispondiEliminaI piatti salati sono i miei preferiti e il tuo tortino di polenta è fantastico!
Baci Giovanna
E' una ricetta robusta, presentata in modo chic :D
RispondiEliminaAnche a me piacciono molto i tortini di polenta, facili e di bell'effetto :)
RispondiEliminaTi ringrazio per esser passata a torvarmi e a presto!
Ciao Kristel, ma che bello il tuo blog, come ho fatto a non scoprirlo prima! Sei davvero brava, ti seguo anche io!
RispondiEliminaune recette bien appétissante avec une jolie présentation
RispondiEliminabonne journée
Che bel modo di presentare un piatto molto gustoso!!!
RispondiEliminaComplimenti!
Un bacio e buona domenica
Raffa
For some reason, I can’t see all of this content, stuff keeps hiding? Are you taking advantage of java?
RispondiEliminacheap clomid