lunedì 15 novembre 2010

Vanillakipferl biscuits

A Natale manca ancora poco più di un mese ma quest'anno voglio essere in regola con la tabella di marcia per le prove dei biscotti da fare e da regalare. Ecco perché a metà novembre vi beccate questi biscotti friabili e profumati alla vaniglia e mandorle. Per essere buoni sono davvero buoni pero' l'anno scorso non mi erano venuti e dopo aver imprecato in varie lingue (il vocabolario é molto più ampio e ormai l'italiano non bast
a più) avevo deciso di farci una croce sopra e di passare ad altro. Anno nuovo,
propositi nuovi (bhé diciamo che dico e ridico sempre quelli) e tanta voglia di vendetta nei confronti di questi biscotti. E cosi domenica pomeriggio sono riuscita a sfornarli e poi ce li siamo pure mangiati! La ricetta l'ho vista da lei ma molti altri blog l'h
anno proposta. Due foto diverse? Si, mi piacevano entrambe e non sapevo proprio scegliere.
Puo' essere una piccola idea per regalarli.



Ingredienti:

200 g di farina
175 g di burro
100 g di farina di mandorle
80 g di zucchero
2 tuorli
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
semi di una stecca di vaniglia
zucchero vanigliato per la decorazione


Procedimento:

Mescolate le mandorle, la farina, lo zucchero, i tuorli, il burro, l'estratto di vaniglia e
i semi della stecca di vaniglia e impastate fino ad ottenere una palla omogenea. Coprite con la pellicola e lasciate in frigo per almeno 2 ore.
Scaldate il forno a 175°C.
Riprendere l'impasto, prelevarne un pochino e formare un biscotto a forma di mezza luna.
Disporre i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno. Lasciat
e in frigo per 20 minuti.
Trascorso questo tempo infornateli per 10-12 minuti. Non devono colorarsi troppo.
Lasciateli raffreddare per un paio di minuti e poi passateli nello zucchero vanigliato. Lasciate raffreddare completamente su una griglia.


Questa ricetta partecipa a:

SHARE:

27 commenti

  1. Un bellissimo e buonissimo classico in previsione del Natale... :)
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  2. tesoor è dall'anno scorso che voglio provarli ma poi tra mille cose sono passati in seocndo piano ma questa volta mi segno subito la tua ricetta e li provo davvero troppo golosi!!bacioni imma

    RispondiElimina
  3. Ciao Kristel!
    Idea per Natale ma per tutto l'anno io direi. Sono speciali questi biscottini

    RispondiElimina
  4. Fantastica idea regalo!!!! Credo che sono buonissimi!!!

    Mi regali uno???

    Baci

    RispondiElimina
  5. Buoni, belli e scintillanti... proprio come la scatola!

    RispondiElimina
  6. Bella rivincita! Perfetti! Immagino che la farina di mandorle t'abbia dato noia (l'anno scorso) o mi sbaglio?!
    Che profumo Ottimi per inebriare ogni momento ^_*
    baci

    RispondiElimina
  7. Ideali come regalino di natale!complimenti son bellissimi e sicuramente ottimi!

    RispondiElimina
  8. che belli!!! e che foto splendide!! un bacione grande!!

    RispondiElimina
  9. bellissimi questi biscotti solo una domanda ma li passi dopo cotto nello zucchero e come si apiccica lo zucchero a te vedo che sono passati bene solo non capisco se li cuoci prima come fa ?

    RispondiElimina
  10. @ Mary: prima li cucini, appena usciti dal forno li fai raffreddare per 1-2 minuti. Ma non li toccare perché si rompono! Trascorsi i 2 minuti li passi in un piatto dove prima hai messo lo zucchero vanigliato. Lo zucchero rimane "attaccato" al biscotto nella quantità giusta. Spero di essere stata chiara. Baci!

    RispondiElimina
  11. Grazie , si ti sei spiegata ero io che avevo pensato di aver capito male , baci!

    RispondiElimina
  12. E' una buona idea quella di regalarli, sarebbero sicuramente apprezzati!

    RispondiElimina
  13. brava anche io mi sono portata avanti cn i regali home made ma per me marmellatine.questi biscottini sono super, di sicuro un regalo molto apprezzato!

    RispondiElimina
  14. Sono stupendi.. e perfetti anche per il 15 novembre.. un bacio

    RispondiElimina
  15. ti dirò... ste delizie me le beccherei volentieri anche a Pasqua o a Ferragosto!!!!!
    bravissima!!!!
    ciaoooo

    RispondiElimina
  16. @ Francesca: uno solo?? Te ne regalo un vassoio!

    @ Dario: hai ragione, anche io li mangerei tutto l'anno!

    @ Pagnotella: problemi con la farina di mandorle? Ho avuto più problemi con il burro. Secondo me si potrebbe diminuire la dose a 150g. Baci!

    @ Lucy: davvero le marmellate? Adoro quelle nei vasetti minuscoli. Io non sono bravissima nella preparazione delle marmellate. Mi godro' le tue!

    @ Dolci a gogo': cara Imma provali quest'anno, li aprezzerete sicuramente! baci

    RispondiElimina
  17. questi sono proprio i biscotti di natale!! così belli che potrebbero essere appesi agli alberi!!
    baci
    Vero

    RispondiElimina
  18. Mamma mia, sono bellissimi! Questi sono i biscottini che mi fanno respirare aria di Natale insieme ai Pepparkakor. Deliziosi, semplicemente deliziosi. Un bacione, buona giornata

    RispondiElimina
  19. @ Vero: appesi all'albero sarebbero carinissimi pero' finirebbero prima di essere tra gli aghi del pino :)

    @ Federica: Verissimo! anche i Pepparkor sono sulla lista dei biscotti da fare. Buona giornata anche a te! Baci.

    RispondiElimina
  20. Tre Natali che ho il blog e tre Natali che sospiro davanti a questi dolcetti... devo decidermi a farli!

    RispondiElimina
  21. Devono essere buonissimi!!!!...complimenti!!!

    RispondiElimina
  22. Una vera meraviglia questi biscotti, complimenti. Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  23. This article is extremely knowledgeable, do give it a read. Thank you so much for such a great piece of

    information. Kindly write more such articles as your content is very simple and helps people like me understand things better. Thank

    you so much.
    Quicken Support
    Quicken Support Phone Number
    Quicken Customer Support Phone Number/
    Quicken Customer Support Number/
    Quicken Technical Support Phone Number

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig