martedì 6 ottobre 2009

I risvegli di ottobre:

Sono iniziate le giornate grigie e pioviginose. Il sole non irrompe più dalla finestra scaldandomi i capelli ed obbligandomi ad alzarmi. Ora é tutto il contrario, vorrei restare a letto al calduccio per tutto il giorno insieme ad una tazza di the caldo e a qualcosa di dolce e goloso.
Stamattina, per avere un po' di sole in quest'ennesima giornata autunnale ci voleva qualcosa per iniziare la giornata con grinta e cosi ho voluto preparare delle deliziose Gaufres. Da piccola le preparavamo spesso a casa per la colazione o la merenda. Ora che io e mia sorella abbiamo il nostro nido mamma e papà non usano più tanto spesso la gaufrier e cosi quando mia mamma mi ha chiesto se la volevo non ho certo detto di no.
Le gaufres sono tipiche del Belgio, se vi capita di essere da quelle parti non potrete proprio fare a meno di provarne una. Esistono due tipi di gaufre, quella che ho preparato io é la Gaufre di Bruxelles altrimenti ci sono quelle di Liège. La differenza sostanziale é che in quelle di Liége nell'impasto sono incorporate delle granelle di zucchero, proprio come le sue. Mentre quelle che ho preparato io vengono cosparse con miele, zucchero a velo, nutella e per i più golosi con della panna montata.
Per andare sul sicuro ho scelto la ricetta di Cyril Lignac giovane Chef francese con un gran talento.




Ingredienti per 10 gaufres:

250 g di farina

1 bustina di lievito

40 g di zucchero

2 uova

50 cl di latte (con queste quantità l'impasto viene troppo liquido io ho messo 30 cl)

100 g di burro fuso

1 pizzico di sale


Procedimento:

Mescolate la farina, il lievito e lo zucchero. Aggiungete le uova precedentemente sbattute giusto per amalgamarle tra di loro.

Aggiungete mano a mano il latte per evitare di creare grumi e mescolate con una frusta.

Incorporate il burro fuso e un pizzico di sale.

Scaldate la gaufrier, spalmate un po' di burro in modo che l'impasto non si appiccichi.

Versate l'impasto, chiudete la gaufrier e lasciate cuocere per 2-3 minuti.

Servire la gaufres con zucchero a velo, nutella, marmellata, sciroppo d'acero.
SHARE:

34 commenti

  1. a chi lo dici, anch'io con questo tempo vorrei stare ore ed ore a letto e invece alle 6:20 suona la sveglia e devo alzarmi! sigh sigh! troppo buone le graffe!!!! io ho la piastra ma non l'ho mai usata! mi segno la ricetta! un bacione.

    RispondiElimina
  2. ciao!che buone con un bel pò di nutella!! è da un pò che non le faccio mi hai fatto venire voglia di farle!

    RispondiElimina
  3. Io vorrei starmene a ronfarene nel mio lettone invece che stare qui in ufficio!!!!!Che buoneeeeeeeee :-p fameeeeee.. bacioni

    RispondiElimina
  4. La gaufrière mi manca, spesso mi chiama dla banco offerte della LIDL, ma poi non ho il coraggio di procurarmi un'altra caccavella...

    RispondiElimina
  5. Ma sono bellissime!!! Io ho la piastra ma è quella della disney a forma di topolino e non vengono mai così bene...le tue sono perfette!!

    RispondiElimina
  6. che buone!!!! cavoli inzia alla grande la giornata con una colazione cosi,,,

    baci
    vale

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. (^_^) ciao tesorina ,come stai ? qui nonostante le piogge passate tutto bene (-_^) riguardo alla tua richiesta ...(la ricetta dei totò) anche a Catania li chiamiamo così(^_^) io non ce l'ho... però girando per i vari blog ho trovato queste ..

    http://lunanerazzurra.blogspot.com/2008/10/i-mitici-tot.html

    http://www.siciliainricetta.it/ricette_siciliane/biscotti_toto.htm

    (-_^) provale e magari mi fai sapere se vengono uguali all'originale (^_^)
    un abbraccio grandissimo smack ♥

    RispondiElimina
  10. Mamma mia Kry....come ti capisco, mi trovo adesso davanti al pc di lavoro e vorrei abbassare la testa sulla scrivania e addormentarmi e con l'immaginazione pensare di essere a casina a dormire!!!
    Ma come si fa?!?!?! Queste tue Waffel sono bellissime!!!
    Anche io ho la macchinetta per farle ma, per dirti la verità non la uso da tempo anche perchè non avevo una buona ricetta da provare.
    Ogni volta che vado in giro per il centro di Firenze le vedo nei Bar e ne sento il profumo, mi riprometto ogni volta che "Appena torno a casa le faccio!!!" ma, non le ho mai fatte!!!
    Mi devo metere d'impegno e riprovare la macchinetta, provando la tua ricettuzza stuzzicosa!
    Bacini

    RispondiElimina
  11. mmmmmmmmmmmmmm che delizia kry!!!!
    baci imma

    RispondiElimina
  12. Splendidi, di quelle cose super ingrassanti ma tanto soddisfacenti

    RispondiElimina
  13. Ecco.. e come si può non svegliarsi bene così!!? :)

    RispondiElimina
  14. tra l'altro ho la cialdiera proprio per queste cialde qui, che vengono morbide morbide.. solo che èa forma di cuore ahahah mi sarebbe piaciuta di più normale, tonda... ma va beh, sarà un buongiorno cuoricioso :D

    RispondiElimina
  15. mamma mia che belle! tutte cicciotte e zuccherose!!ho provato 2 volte a farle ma mi vengono sempre piatte,proverò la tua ricetta al più presto perchè mi fanno troppa gola!!!
    ah dimenticavo! hai una email a cui posso scriverti?sul blog non c'è!Baci!

    RispondiElimina
  16. Con una colazione così, mi alzo anche senza sole!Bravissima!

    RispondiElimina
  17. Ah le gaufres, che delizia. Le adoro "leggerine" con nutella e panna montata...

    RispondiElimina
  18. Purtroppo non ho la gaufrier, ma mi piacerebbe un sacco provarle, devono essere buonissime!

    RispondiElimina
  19. Io mi sono censurata più volte nell'acquisto dell'aggeggino alla Lidl...e ogni volta un pentimento!!

    RispondiElimina
  20. Grazie per aver fatto riferimento alle mie...ma queste sono spettacolari dovro' farmi riprestare la gouffrier da mia suocera :( ancora non mi sono decisa a comprarla.
    Un'abbraccio

    ps:mail

    RispondiElimina
  21. le adoro! ne mangerei quantità industriali, ho anche la piastra per farle, ora provo la tua ricetta! :)

    RispondiElimina
  22. Da ieri fa troppo freddo e il cibo per diventa quasi consolatorio :-D Queste graufes è un bel po' di cioccolata sarebbero ideali!

    RispondiElimina
  23. che gola le tue ricette

    RispondiElimina
  24. Buoniii....in famiglia li adoriamo!!! Complimenti per il blog

    RispondiElimina
  25. ahhh che meraviglia...
    la prima volta che li ho mangiati è stato a londra con una pallina di gelato sopra...una cosa libidinosa!:P
    ma se non ho la macchinetta come posso farli in padella?

    RispondiElimina
  26. ciao Kri, ho scoperto ora il tuo bellissimo blog attraverso quello di Saretta,gironzolando ho trovato questo post e mi ha preso un groppo alla gola! (e uno allo stomaco :))
    che bei ricordi il mio viaggio in camper fino in Belgio e Olanda... i goufres li ho mangiati a Bruges con panna e frutti di bosco mmmmmmm.
    Io ho lo stampo a forma di cuoricini, preso in abruzzo, dove si chiamano ferratelle, ma vengono più basse e biscottose di quelle del Belgio.
    Dovrò venire a trovarti :))
    Baci Sara

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig