venerdì 11 settembre 2009

ZEBRA CAKE:

Ho visto questa torta per la prima volta verso inizio anno. Mi ero riproposta di farla subito ma poi é semplicemente finita in lista con tantissime altre ricette che voglio provare. Molte di voi l'hanno provata e prima di partire ho deciso di realizzarla anche io. L'effetto ottico é davvero carinissimo per divertire i bambini é perfetta. Per quanto riguarda il gusto l'ho trovata buona ideale per la colazione o la merenda ma aggiungerei qualche goccia di essenza di vaniglia al composto bianco. La ricetta l'ho spudoratamente copiata dal suo blog.


Ingredienti:

300 g di farina

200 g di zucchero

250 ml di latte

250 ml d'olio di semi

4 uova

2 cucchiai di cacao

2 cucchiai essenza di vaniglia

1 bustina di lievito


Preparazione:

Montate le uova e lo zucchero fino a quando il composto risulterà spumoso e tendente al bianco. Aggiungete il latte, l'olio, l'eesenza di vaniglia e continuate a sbattere con le fruste elettriche. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo aggiungete poco alla volta la farina.

Dividete l'impasto in due parti e aggiungeteci in una il cacao.

Scaldate il forno a 180°C imburrate e infarinate uno stampo.

Versate al centro tre cucchiai d'impasto bianco e su di esso tre cucchiai d'impasto al cacao. Continuate cosi fino ad esaurimento impasto e senza mai sbattere o muovere la tortiera.

Infornare e cuocere per 30-40 minuti.




SHARE:

15 commenti

  1. Kristel ma ti sono venute delle striature perfette! Che bella questa fettona! Me la papperei in un istante!

    RispondiElimina
  2. che carina!! l'avevo vista anche io ed ero stata subito attirata dall'effetto psichedelico!!sembra davvero bella "cicciosa"! buonaaa!Buon week end!!!!un bacione!

    RispondiElimina
  3. è carinissima, adesso voglio provarla anch'io!!! bacii

    RispondiElimina
  4. Ma è bellissima!!!! non sapevo di questa tecnica per farla venire così zebrata!!!! grazie! :-D baci e buon w.e.

    RispondiElimina
  5. ma te sei sicura che lo zoo safari sia contento che tu abbia sequestrato una delle loro zembre per frullarla e farci la tua torta? secondo me no...a meno cheeee..non gliene fai assaggiare una fetta.... :p

    ti sono uscite belle definite le striature, una volta ho provato anche io a farla però invece di fare l'impasto col cacao l'ho fatto col colorante rosso..risultato? a fine cottura le striature non si vedevano più >:( mia madre me l'aveva detto di evitare ma io cocciuta come un asino..anzi..come una zembra!

    RispondiElimina
  6. La torta della pazienza, insomma... e tu devi averne proprio tanta, perché le tue zebrature sono uscite perfette!

    RispondiElimina
  7. Ma questa torta zebrata la dovrà fare... a forza di vederla mi avete fatto venire una voglia! Complimenti per il tuo blog. A presto

    RispondiElimina
  8. ha un bel effetto visivo e me lo mangio con gli occhi!

    RispondiElimina
  9. che bella . questa torta la faccio spesso anche io la adoro :)

    RispondiElimina
  10. Ti è venuta perfetta!!!!!
    Dalla fetta immagino la morbidezza!!
    Bravissima
    Bacini

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig