martedì 14 luglio 2009

GELATO ALLA BANANA E ALBICOCCA:

Oggi é festa Nazionale in Francia, la stragrande maggioranza dei negozi e supermercati sono chiusi e la città é semi-deserta. Ovviamente i turisti ci sono sempre e anche qualche parigino é rimasto. Devo ammettere che vedere Parigi cosi tranquilla non mi dispiace per niente. Nessuno ti spinge nella metro e nessuno ti travolge nei marciapiedi. Per grazia ricevuta anche io oggi non lavoro e dopo aver lavorato a Natale, primo dell'anno, primo maggio e via dicendo ne sono felice anche se per me oggi é un giorno come un'altro.
Tutte le famiglie o gli amici rimasti in città si riuniranno per fare dei pic nic lungo la Senna o nei parchi verdi e fioriti. Io ho deciso di preparare qualcosa di semplice tipo un'insalata di riso visto che non mi andava di passare un giorno di riposo a cucinare e lavare.
Detto ciò' passiamo alla ricetta di oggi. Ricetta alla quale tengo particolarmente, non perché mi leghi alla mia bisnonna, ma semplicemente perché io vivrei solo per il gelato ma non avendo ancora una gelatiera tutta mia questa ricetta é stata la salvezza! Ringrazio la dolcissima Anemone, dalla quale ho trovato la ricetta di questo buonissimo gelato.
Vi riporto la ricetta uguale alla sua anche se io ho effettuato qualche modifica. Con lo stesso procedimento ho sperimentato anche il gelato al gusto albicocca. Buono anche se devo ammettere che ho preferito quello alla banana. Comunque questo é l'inizio di una larga serie di gusti che vi proporrò'!!


Ingredienti per una vaschetta semi-piena:

2 banane (secondo me meglio 3)

latte per uno stampo per ghiaccio

40 g di panna

40g di zucchero (secondo me anche 60g)

un pizzico di cannella


Preparazione:

Tagliare le banane a rondelle riponendole in un sacchetto frigo. Versare il latte nelle formine da ghiaccio.
Una volta congelati, riprendere latte e banane dal freezer e utilizzare in egual misura latte e banane: 20 rondelle per 20 cubetti e versare nel mixer. Aggiungere lo zucchero e la panna.
Azionare il mixer e lavorare il composto per pochi minuti.
Servire subito. Secondo me é meglio servirlo dopo 2-3 ore.


Per il gusto albicocca il procedimento é lo stesso. Ovviamente al posto delle banane mettete le albicocche.



SHARE:

20 commenti

  1. ciao cara!!!! finalmente riesco a passare!! e che bell'idea!! neanche io o la gelatiera!! quindi devo provare così... benissimo!! grazie e ebuona giornata!!

    RispondiElimina
  2. dev'essere deliziosissimo!! io adoro quello alla banana!! bravissima Kri!! un bacione!

    RispondiElimina
  3. Interessante questo metodo per preparare il gelato: io la gelatiera ce l'ho, ma non escludo di tentare altri metodi, anche perché questo è molto rapido!

    RispondiElimina
  4. Non sapevo che oggi in Francia fosse festa... Buonissimo questo gelato...mi ci vorrebbe proprio una bella coppetta

    RispondiElimina
  5. Che squisito!!! Ammazza non ci avrei creduto. Senza la macchina
    per il gelato. Complimenti.
    Proverò con altre frutti. Grazie.

    RispondiElimina
  6. delizioso questo gelato lo conosco gia da qualche anno ma adesso spopola sui blog e il tuo è cosi delizioso.....mmmmmm banana e albicocca perfetti!!baci imma

    RispondiElimina
  7. Ciao! ma è stranissimo questo gelato alla banana con la cannella! un sapore molto forte ma dolce!
    bacioni

    RispondiElimina
  8. Posso averne una pallina?mi sto sciogliendo con qst caldo :))

    RispondiElimina
  9. caspita.... che dritta fantastica!!! Non avevo mai pensato di realizzare il gelato senza la gelatiera!!!! Ahhhhh...... stasera mi diletto... eccome!!!! Grazie KRY!

    RispondiElimina
  10. ma daiiii che figata! mi piace moltissimo questa idea! soprattutto all'albicocca!!Hai visto i fuochi? io ho cercato ovunque una web cam per vederli in diretta ma nulla...buuu!Bacioni!

    RispondiElimina
  11. MMH! Uno più buono dell'altro!
    Da provare tutti e due!

    RispondiElimina
  12. Ciao grazie della visita. Qui oggi fa un tal caldo che una palletta del tuo gelato la prenderei con piacere!! Bello il tuo spazio, tornerò a trovarti sicuramente. Ciao, a presto.

    RispondiElimina
  13. gnamgnam..che buono il gelato!bravissima!

    RispondiElimina
  14. Kristel!!! ^__^

    Buono, vero? Bisognerebbe tenere sempre un pò di latte/panna e frutta in freezer!! Così..se si ha voglia di qualcosa di fresco e originale ti prepari un bel gelatino!!!
    Vuoi mettere, poi, la soddisfazione di fare da sè il gelato??? Non ci potevo credere la prima volta che l'ho preparato!!!

    Un bacione!!! ^____^

    RispondiElimina
  15. E il miglior gelato... sano, naturale ideale per i miei bambini.
    Grazie Kristel per questa idea fa-
    bolosa e geniale... squisito!!!

    RispondiElimina
  16. I finally found magnificent post here.I will get back here. I just added your blog to my bookmark regions. thanks.Quality presents is the fundamental on welcome the visitors to visit the webpage page, that is the thing that this site page is giving.
    If you want to learn more about Best Hand Blender, you can visit now

    RispondiElimina
  17. Nice article, thanks has been sharing this information. Do not forget to visit our website to share information and knowledge about health.
    If you want to learn more about https://theelectricblender.com/ninja-blender-reviews/, you can visit now

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig