giovedì 30 aprile 2009

UOVO IN COCOTTE CON FONDUE DI PORRI E COMTE':

Era da tantissimo tempo che volevo inserire un'immagine come intestazione del blog. Peccato che le mie conoscenze in materia informatica siano veramente scarse. Cosi ho dovuto chiedere aiuto, la cara Erica é stata gentilissima a spiegarmi passo per passo come fare. Allora, che ne pensate del risultato? E questo é solo l'inizio, appena possibile vorrei cambiare l'intero "vestitino" al mio blog e lanciare la mia prima raccolta. Ma sto ancora pensando a qualcosa di originale quindi abbiate pazienza!
La ricetta di oggi l'ho trovata su un giornale francese. Mi é piaciuta subito, quindi dopo essermi munita di cocottine ecco il risultato:


Ingredienti per 2 persone:

2 uova

8 cucchiai di panna da cucina

30 g di burro

50 g di comté a cubetti (o qualsiasi altro formaggio che si sciolga)

1 porro (solo la parte bianca)

sale, pepe


Procedimento:

Pulite e tagliate in piccoli pezzi il porro. Fatelo rosolare in padella con il burro per 10 minuti.

Prendete le vostre cocotte, versate due cucchiai di panna sul fondo e parte del porro. Ponete l'uovo, coprite col formaggio e col resto della panna e del porro. Aggiustate di sale e pepe.

Cuocete in forno a bagnomaria per 8 minuti a 170°C. Servire subito.


SHARE:

19 commenti

  1. In cocotte mangerei tutto..per cui ben venga un'abbinata che amo.
    Grazie.
    ciao.

    RispondiElimina
  2. Le uova in cocotte con verdura e formaggio risiedono nelle mie fantasie da tempo, hanno tutta l'aria di essere deliziose e divertenti da mangiare. Sei stata davvero molto originale!

    RispondiElimina
  3. è una ricetta strepitosa mi piace molto, l'uova si sposa bene con il sapore del porro e del comte

    RispondiElimina
  4. CIAO CARISSIMA,HO LANCIATO OGGI UNA NUOVA RACCOLTA CHE PARLA "DEI DOLCI PIU BUONI DEL MONDO"E AVREI PIACERE CHE TU PARTECIPASSI...TUTTI I DETTAGLI SUL MIO BLOG,BACI IMMA

    RispondiElimina
  5. Ciao bella!! ma sai che ho appena preso in mano il mio libro petites cocottes????allora non lo apro nemmeno!! questa cosa delle cocottes mi piace un sacco,è proprio la parola coccote che mi sta simpatica! vorrei proprio provare a cucinare le uova in modo diverso(le faccio solo strapazzate o all'occhio)ma avevo paura dei tempi di cottura! anche io vorrei tanto tanto inserire un'immagine e non ho la più pallida idea di come fare, nè di dove poter prendere l'immagine!! la tua è MERAVIGLIOSA!!

    RispondiElimina
  6. Mi state davvero intrigando con queste fantastiche ricette in cocotte! Mi piace un sacco il tuo abbinamento kristel! Baci

    RispondiElimina
  7. (^_^) ciao tesoruccio , passa da me ho dei pensierini (-_^) un bacione ♥

    RispondiElimina
  8. ottima ricetta! copio subito! per il pane non demoralizzarti!!! succede a tutti di produrre dei mattoncini le prime volte!!! io i primi due li ho buttati perchè erano immangiabili poi ho capito come usare la MDP e ho avuto sempre ottimi risultati!!! che MDP hai comprato? io ho la Alice DPE e ho alcune dosi che mi danno sempre soddisfazione!!! ti consiglio di utilizzare i programmi più lunghi come il francese perchè si ottengono risultati migliori! un bacione.

    RispondiElimina
  9. Il blog è proprio carino, complimenti e un sacco di ricetine interessanti, passerò a trovarti spesso !

    RispondiElimina
  10. Ciao kristellina ma che piattino stuzzicanteee :-) un bacione

    RispondiElimina
  11. Che sfizioso, carinissimo così presentato!

    RispondiElimina
  12. fantastic! il tuo header è fantastico.... e anch'io vorrei cambiare il mio se solo sapessi come farne uno bello come il tuo!
    quindi quando avrai ben imparato mi aiuterai tu? sbaglio? :)

    RispondiElimina
  13. Ciao!volevo dirti che ho provato le uova in cocotte(senza porri purtroppo perchè non li ho trovati al super!) sono venute una favola! Sarà stata la panna(che non avrei mai pensato di mettere),sarà stata la cocotte che rende tutto carino, mi sono sembrate le uova più buone che abbia mangiato!io le ho cotte a bagnomaria in forno per sicurezza, quindi ora devo riprovarle al più presto ...o forse è tutta una scusa??!!!baci

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig