venerdì 3 aprile 2009

Varadero e l'Habana

Buongiorno!!! Dopo più o meno dieci giorni di assenza dal blog rieccomi qui. Siamo partiti a Cuba dove abbiamo trascorso delle vacanze indimenticabili. E' un paese fantastico, ci é piaciuto veramente tanto. Sole, sorrisi, mare, cocktails, cultura, voglia di vivere e tanta musica! Abbiamo visitato Varadero, località per lo più turistica grazie al suo mare e alle sue spiagge bianche e l'Havana. Città piena di smog ma con dei monumenti e delle macchine stupende!

Nous sommes parti à Cuba où nous avons passé un séjour inoubliable. C 'est un grand pays, nous avons beaucoup aimé. Soleil, sourires, de la mer, des cocktails, de la culture, l'amour de la vie et de la musique! Nous avons visité Varadero, la plupart du temps un lieu de villégiature grâce à sa mer et ses plages de sable blanc et La Havane. Ville pleine de smog, mais avec des monuments et des belles voitures!


Abbiamo bevuto l'acqua di cocco, niente a che vedere con quella che beviamo in Europa. Abbiamo fumato sigari e bevuto dei cocktails davvero deliziosi.

Nous avons bu de l'eau de noix de coco, rien à voir avec ce que nous buvons en Europe. Nous avons fumé des cigares et bu des cocktails vraiment délicieux.


Dopo qualche giorno a Varadero ci siamo spostati in autobus verso l'Habana. Ma voi lo sapevate che con i suoi 2,2 milioni di abitanti é la capitale più grande dei Caraibi?

Après quelques jours à Varadero, nous avons prit un bus en direction la Habana. Mais saviez-vous que, avec ses 2,2 millions d'habitants est la capitale la plus grande des Caraïbes?


Il Capitolio: qui aveva sede il Parlamento prima della Rivoluzione
Le Capitole: où le Parlement se trouvé avant la Révolution

Plaza de la Catedral de La Habana 

La Bodeguita del Medio conosciuta grazie alla frequentazione da parte di Ernest Hemingway, Pablo Neruda e Salvador Allende.

La Bodeguita del Medio connu grâce à la présence d'Ernest Hemingway, Pablo Neruda et Salvador Allende.







RICETTA:

Ingredienti per 8 crostatine:
l'impasto dei Biscotti tirolesi (mi era avanzato e ho voluto usarlo per le crostatine, buonissime!)
per la crema:
250 g di ricotta
100-150 g di zucchero
1 uovo
la scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di cannella
1/2 bustina di vanillina
1 noce di burro

Procedimento:
Per l'impasto dei Biscotti tirolesi vi rimando al sito della proprietaria.
Per la crema:
Accendete il forno a 180°C.
Nel robot versate la ricotta, l'uovo, la vanillina, la scorza del limone, la cannella e lo zucchero. Lasciate amalgamare per bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Stendete l'impasto e ricavate dei cerchi con i quali ricoprirete gli stampini precedentemente imburrati. Lasciate da parte un po' d'impasto per le decorazioni.
Mettete la crema di ricotta in un pentolino e portatela lentamente a bollore senza mai smettere di girare. Quando si sarà addensata toglietela dal fuoco e distribuitela su ogni crostatina.
Prendete l'impasto avanzato e decorate le crostatine con delle striscioline.
Infornate in forno già caldo e fate cuocere per 40 minuti, trascorsi i quali estraete le vostre crostatine dal forno e lasciatele raffreddare.



SHARE:

24 commenti

  1. ben tornata e buoni queste crostatine!

    RispondiElimina
  2. Ben tornata! Che bello sei stata a cubaaa! Che bel viaggio che avete fatto! Bravi! Perfette queste crostine golosissime...
    UNA C'E' PER ME???

    RispondiElimina
  3. Ma chi ve l'ha fatto fare di tornare da un posto così...noi ic saremmo rimaste stabili!!
    buonissime queste crostatine: la crema alla ricotta ci piace davvero moltissimo!
    un bacione

    RispondiElimina
  4. ma davvero siete tornati?!?!
    siete due pazzi ;)

    RispondiElimina
  5. (^_^) ciao bellissima ,ben tornata sono felicissima che sia andato tutto bene (^_^) lo so è difficile tornare alla solita routine ,ma si deve purtroppo certo con una crostatina così ci si può consolare un pò (-_^) un abbraccio baci bacini bacetti ♥♫♫♫

    RispondiElimina
  6. Bentornata tesora :-) come stai???
    Sai forse, e dico mooooolto forse tra qualche settimana sarò a Parigi, ehehehe.

    Intanto mi godo le tue crostatine che hanno davvero un ottimo aspetto.

    Baciuzzi

    RispondiElimina
  7. Che bel viaggio che hai fatto!!!! Come ti invidio, sarai supercarica!!! E ti invidio un po' anche queste delicatissime, impalpabili crostatine...

    RispondiElimina
  8. bentornata cara, che belle foto e che bei posti!
    complimenti per le crostatine dall'aspetto sembrano deliziose!

    RispondiElimina
  9. ben tornata!!! che bella cuba!!!!un bacione

    RispondiElimina
  10. oh che invidia.... CUBAAAA!!!! beata te... io la sogno da anni.... vabbè che tu vivi a Paris, te ne vai a cuba in viaggio...cosa vuoi di piu dalla vita!?fantastiche crostatine!

    RispondiElimina
  11. bentornata Kri!!!!! che meraviglia Cuba!! beata te!!! e che deliziose crostatine!!! bacini!

    RispondiElimina
  12. bentornata! che bel viaggio, ti invidio! e le crostatine sono divine!

    RispondiElimina
  13. Voglio farti un augurio dolce come la cioccolata che mangerai...un augurio dolce quanto te...buona Pasqua...
    Ci sentiamo prestooooooooooo
    Bacissimiiiiiiiii

    RispondiElimina
  14. Bentornata stellina!!! queste cro-
    statine sono la fine del mondo.
    E' un piacere gustarle piano piano.
    Sei fantàstica. A presto

    RispondiElimina
  15. Gironzolavo tra i vari blog ed eccomi qui..Se cerchi risorse free per il tuo blog vieni a trovarci!!
    Dual.

    RispondiElimina
  16. (^_^) ciao Tesoruccio,come stai ? spero bene ! ☺ devo tirare le orcchie al tuo bel siciliano che non t'ha mai parlato delle"cuddure " ihihihihihihihi!!!!! mperò c'è da dire che non so se dalle sue parti le preparino di solito comunque questi biscotti sono tipo pane i miei invece sono più biscotti (^_^) Ti Auguro una Pasqua serena un abbraccio grande grande e tanti bacini (^_^) ♥♥♥♥♥

    RispondiElimina
  17. ciao e bentornata!!
    le crostatine sono ottime, brava!
    ti auguro di passare una stupenda Pasqua
    un abbraccio

    RispondiElimina
  18. Ciao Kris!!!
    Buona pasqua a te e a Emy da parte mia e di Matty!!!
    Un bacione e un abbraccio forte Ery

    RispondiElimina
  19. Ady un augurio di cuore per una Pasqua Serena. Laura

    RispondiElimina
  20. Che invidia Cuba!!! E' una vita che ci voglio andare ma posso prendere le ferie solo ad agosto e non è consigliabile andare in quel periodo... Mi consolerò con queste deliziose crostatine!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig