giovedì 20 novembre 2008

BISCOTTI AI CEREALI:

La ricetta di questi biscotti l'ho trovata sul sito di una rivista femminile molto conosciuta. Si può' dire il nome? Avanti ve lo dico,tanto non penso che mi citino per plagio, é cosmopolitan. C'é una sezione dedicata alla cucina e devo dire che ci sono delle ricette niente male.
Questi biscotti vanno benissimo per la colazione e soprattutto per i vostri bambini. Si si perché ci sono cereali, miele e frutta secca.




Ingredienti:

120 g di farina OO

180 g di fiocchi d'avena

120 g di gherigli di noce tritati

80 g di albicocche secche morbide

(Questi 3 ingredienti - noci, fiocchi d'avena e albicocche secche - possono essere sostituiti con 380 g di muesli semplice a base di frutta secca. Io ho fatto cosi)

120 g di zucchero di canna

120 g di burro

70 g di miele

1/2 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci

se volete gocce di cioccolata


Procedimento:

Tagliate a pezzettini le albicocche e mescolatele in una grossa ciotola con le noci tritate, i fiochi d'avena, lo zucchero e la farina setacciata con il lievito. Se avete scelto il muesli già pronto, mescolate i 380 g di muesli alla farina e allo zucchero.

Se il muesli già pronto é zuccherato diminuite le dosi dello zucchero.

Sciogliete a fuoco basso il burro con il miele, aggiungete un cucchiaio di acqua calda e mescolate bene, fino ad ottenere una cremina omogenea.

Unite la crema di burro e miele nella ciotola con il mix e lavorate energeticamente per amalgamare bene l'impasto.

Formate con il composto tante pallette e schiacciatele bene.

Disponete su una placca da forno foderata con un foglio di carta forno bagnato e strizzato e cuocete i biscotti a 160°C per circa 15 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare.

Per renderli più golosi ci ho aggiunto qualche goccia di cioccolato.

Sono veramente buoni, semplici e velocissimi da fare!!

Vi ricordo che avete tempo fino a stasera alle 24.00 per partecipare alla raccolta delle "Ricette dal Mondo" di i dolci di laura .



SHARE:

33 commenti

  1. Ciauuuuuuu Kryyyyyyy
    Buonissimi questi biscotti, mi farei una buona tazza di thè e papparmi qualche tuo biscottino, si prende insieme? Io ti offro un ottima tisana e tu, un quintale di questi stuzzicosi biscotti. ;-P
    Baci Baci

    RispondiElimina
  2. Ci sto cara Fanti! Sto arrivando col vassoiooooo!
    Bacioni anche a te!

    RispondiElimina
  3. che buoni che devono essere! da provare assolutamente1
    baci

    RispondiElimina
  4. questi si' che mi piaccono e tanti mi prendo la ricetta ..baci!

    RispondiElimina
  5. Belli questi biscotti, altro che i cereali nel latte nudi e crudi che dopo un pò stufano.
    Grazia

    RispondiElimina
  6. Ciao, bellissimi questi biscottini, anche l'aspetto non è male, e poi sono sani!!

    RispondiElimina
  7. Ciao Kristel!!! Che belliiiiiiiii!! Non immaginavo che cosmopolitan riportasse delle ricette così gusotse :-) è senz'altro da provare :-)

    Un bacione

    RispondiElimina
  8. mmm golosi!! anche io ho fatto dei cookies al muesli una volta, erano buoni! anche i tuoi mi ispirano un sacco, ne posso prendere uno, o facciamo un paio, suvvia!!?
    un bacione!!

    RispondiElimina
  9. Semplici ma buonissimi questi biscotti!!
    Coni cereali devono venire proprio croccanti, e poi le albicocche secche sono un tocco di creatività non male!
    bacioni

    RispondiElimina
  10. sembrano davvero buonissimi e leggeri! baci

    RispondiElimina
  11. che buoni devono essere questi biscotti! Ogni tanto Cosmopolitan lo leggo anche io, ma di solito mentre sudo in palestra, quindi le ricette di solito le ignoro perchè in quel frangente i sensi di colpa per la linea vincono sulla gola! :-D eheheheh

    RispondiElimina
  12. ♫♫♪♪ ciao kristel,mmm buonissimi questi biscotti, ma i fiocchi d'avena sono quelli nelle confezioni per la prima colazione? come dire due piccioni con una fava ihihihih!!! i bambini avvolte non li gradisco così invece sono più appetitosi
    (-_^) se ti trovi a passare dal mio blog ho un pensierino per te ciao un abbraccio grande e un bacione a dimenticavo buon weekend ♪♪♫♫

    RispondiElimina
  13. Ma una goduria infinita!!!!!! Bravissima

    RispondiElimina
  14. WOwoowowow che goduriooooosi!!!!
    Gnammm gnammmmm

    RispondiElimina
  15. eheheh intenditrice! ebbene si, è il bicchiere di Patrick Stella! Mi piace tanto Spongebob! :-D ciao!!!

    RispondiElimina
  16. molto interessanti, sembrano davvero buoni! prendo nota ;)
    bacioni.

    RispondiElimina
  17. Premio fantasia e Regalino prenatalizio, passa da me è per te.

    RispondiElimina
  18. Kristel, piacere di conoscerti e che dire, tante cosine carine e interesanti sul tuo blog, vedo che hai partecipato alla swapp...magari per noi sarebbe stato facile se eravamo accoppiate...vivi a Parigi anche tu???
    Magari se mi mandi una mail potremi incontranci, io non sto proprio in città , ma non molto lontano.
    Ti saluto con affetto e...a presto forse.

    RispondiElimina
  19. è una gran bella preparazione molto gradevole i due ingredienti novi e albicocche secche

    RispondiElimina
  20. Io adoro i biscotti con i fiocchi d'avena! Così belli ricchi poi...mmm!

    RispondiElimina
  21. Sarebbe bellissimo se i miei piccoli li mangiassero ;)
    Buona giornata :)

    RispondiElimina
  22. Se passi da me c'è un regalino per te!!!!!! ;-D Baci

    RispondiElimina
  23. Che buoni.... questi ti prendono alla gola!
    a presto
    vale

    RispondiElimina
  24. poi se passi da me ci sono dei premi per te ...un bacio!

    RispondiElimina
  25. ♫♫♫♪♪Ciao Kristel ,Volevo solo farti un salutino (^_^) come va? tutto bene ? spero di si(-_^) un bacione grande grande e ti auguro di trascorrere un buon weekend (^_^) ciao ciao ♪♪♫♫♫

    RispondiElimina
  26. Ciao cara Kristel,
    ho letto la tua intervista su Blog di cucina, voevo farti i miei complimenti per il tuo blog e per la tua gentilezza, ed anche per questa ricettina di biscotti, mi credi che stavo cercando un'idea per consumare un pacco di muesli da troppo tempo in dispensa?
    grazie!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  27. Cri ti sei dimenticata i triangolini che erano tanto buoni. Anche le palline di douce de leite e cocco....me le ricordo molto bene....che bontà.Poi mi racconti il viaggio.Baci

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig