domenica 5 ottobre 2008

ZUPPA DI ZUCCA, PATATE E PISTACCHI:

Qualche settimana fa mi sono comprata un nuovo libro di ricette, ma questa volta ho voluto prenderne uno innovativo. Cosi ho comprato il libro delle ricette per fare le zuppe. Visto che il freddo sta arrivando mi sembrava un buon investimento.
Ci sono un sacco di zuppe interessanti che spero di proporvi . La prima che ho fatto é una delle migliori. Si tratta della Zuppa di zucca, patate e pistacchi. Ho trovato che fosse un abbinamento perfetto. Inoltre con questa ricetta partecipo alla raccolta di Luisa




Ingredienti per 4 persone:

1 zucca da 1,5 kilo

1 cipolla

3/4 l di brodo di carne o verdure

100 g di pistacchi

2 patate

olio extra vergine

sale e pepe


Preparazione:

Preparate il brodo, io l'ho fatto con un dado alle verdure per fare più veloce.

Pulite la zucca e le patate e tagliateli a dadini.

Fate rosolare in padella la cipolla per qualche minuto. Aggiungete la zucca a dadini e la metà dei pistacchi. Lasciate rosolare ancora per qualche minuto.

A questo punto aggiungete il brodo, le patate, il sale e una spolverata di pepe. Lasciate cucinare per 20 minuti.

Quando le patate e la zucca saranno cotti passate il tutto nel mixer, in modo da ottenere una zuppa omogenea.

Servite nei piatti e condite con l'olio extra vergine e con i pistacchi rimasti.

Buona degustazione!!



SHARE:

21 commenti

  1. Zucca e pistacchi sono due ingredienti che amiamo molto..anche se non li abbiamo mai provati insieme!
    Con l'inverno alle porte, questa zuppa sembra l'ideale!
    baci

    RispondiElimina
  2. ma che buona questa zuppetta!! io d'inverno le adoro!

    mi segno anche la tua....zucca, patate, pistacchi: magnifico trio!

    un bacione!

    RispondiElimina
  3. Ciao kristel, ma che buona la zuppa! Io le adoror. Se poi ci sono le patate meglio ancora.

    Sai che buona nelle serate più fredde...Un bacionr

    RispondiElimina
  4. wow io adoro le zuppe! questa mi ispira un sacco... lo voglio anche io quel libro!

    RispondiElimina
  5. Certo che con la zucca si può fare proprio di tutto!! Bravissima :)

    RispondiElimina
  6. Ciao, non amo molto la zucca, però ci sono anche le patate e i pistacchi quindi credo che il sapore si senta meno no??

    RispondiElimina
  7. Per Pamy: Certo e poi dipende da quante patate metti. Io ne ho usate due ma ne puoi mettere anche 3 o 4. Cosi il sapore della zucca sarà molto leggero. Il gusto dei pistacchi si sente ed é molto buono. A me é piaciuta molto!

    RispondiElimina
  8. particolare questa zuppa!!!! Ottima idea Kristel!!!!
    Bacio

    RispondiElimina
  9. Quanto mi piacerebbe avere questa bella zucca calda e coccolosa per pranzo!!

    RispondiElimina
  10. ciao Kristel,io non sono molto brava con le zucche quindi prendo per buona questa ricetta e la rifaccio di pari passo ihihihi!!! sono certa che è ottima ^_- ciao una bacione e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  11. Grazie mille!!!non ho parole per ringraziare tutti voi che avete accolto con entusiasmo questa raccolta....quando sarà terminata sarà a disposizione di tutti un fantastico ricettario sulla zucca...ciao

    RispondiElimina
  12. Kristel, hai voglia di darmi il nome del tuo libro di ricette di zuppe? Questa mi sembra buona e molto particolare e dato che adoro minestre&co. mi farebbe comodo avere qualche idea originale

    RispondiElimina
  13. buonissima! adoro le zuppe! come questa non l'ho mai provata! gnam!

    RispondiElimina
  14. Che coccola questa crema! Buona davvero ;)
    Besitos,
    Dani

    RispondiElimina
  15. veramente un accostamento molto interessante tra questi tre ingredienti che adoro! me la segno immediatamente perchè adoro zuppe e zuppette (detesto invece i brodini!!) un bacio!

    RispondiElimina
  16. Questa si che è una zuppa innovativa!!! Con i pistacchi, deve essere strepitosa:-)
    Complimenti per il blog:-9

    RispondiElimina
  17. Ciao Kristel e grazie per aver aderito alla raccolta di ricette: zuppe e minestre.
    E una ricetta molto interesante.
    Buona settimana!
    Cristina

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig