giovedì 2 ottobre 2008

LO STRUDEL:

Lo strudel é un dolce che mia mamma preparava molto spesso. In famiglia ne siamo tutti ghiotti, forse perché il mio papi é d'origine tedesca. Inoltre é un dolce sano, visto che ci sono pure le mele e molto veloce da fare.

Ingredienti per 2 persone:

1 rotolo di pasta sfoglia (se volete la potete fare a casa)

2 mele sbucciate e pulite

100 g d'uva sultanina

100 g di noci sbucciate e pulite

100 g di pinoli

2 cucchiai di cannella (o più, dipende dai gusti)

3 cucchiai di pan grattato

un bicchierino di rum

1 tuorlo

zucchero a velo


Procedimento:

Mettete a mollo le uvette nel rum. Pulite le mele e tagliatele a dadini.

In una terrina mescolate le mele, i pinoli, le noci, l'uvetta che avrete precedentemente strizzato, i due cucchiai di cannella e i tre cucchiai di pan grattato.

Stendete la sfoglia e posizionate al centro il ripieno.

Chiudete a rotolo e sigillate per bene i lati.

Spennellate il tuorlo sullo strudel. E con una forbice fate dei taglietti sulla superficie.

Infornate a 200°C per almeno 30 minuti.

Quando sarà cotto, fate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo.

Se desiderate lo potete servire anche con del gelato alla vaniglia o con una crema inglese.




SHARE:

20 commenti

  1. Siamo semza parole solo per la foto, figurati il gusto...

    RispondiElimina
  2. buonissimo! io adoro lo strudel!!!

    RispondiElimina
  3. a Vicenza fa freddo e quando fa freddo lo strudel è l'ideale per addolcire la giornata! me ne passi una fettona? ciao

    RispondiElimina
  4. E' il dolce preferito del mio papy!!! che buonooooooooo

    bravissima!!!

    RispondiElimina
  5. Ma sai che l'hai fatto proprio come piace a me? Una fettina me la passi?

    RispondiElimina
  6. Ciao kristel! Io lo mangio sempre in trentino ed è buonissimo!!

    Bravissima

    Bacioni

    RispondiElimina
  7. Ne voglio un pò anch'ioooooo :P
    Buonissimo, brava!!

    RispondiElimina
  8. buonissimo lo strudel!!!! gnam gnammm a presto!! vale

    RispondiElimina
  9. Buonissimo lo strudel!!!Adesso ne voglio provare una versione ripiena di uva e fichi!!!Dev'essere super!!!
    Un bacio grande grande Erika

    RispondiElimina
  10. mi è bastato leggere che vivi a parigi per prenderti in simpatia...che meraviglia e che invidia pazzesca!!
    Cmq piacere di conoscerti, anche se in circostanze tristi del mio percorso...ti ringrazio per le tue parole :)
    lo strudel piace tanto anche a me, quindi se volessi mandarmene una fettina....^_^
    baci!

    RispondiElimina
  11. buonissimo!!
    la farcitura poi e'da 10 e lode :)

    RispondiElimina
  12. che dire: stupendo!!!
    Baci e Buon w.e

    RispondiElimina
  13. ciao kristel!!!!mmm d'essere ottimo questo strudel....complimenti -_^ io è da una vita che dico ...prima o pio lo faccio ma per non sò quali motivi non l'ho ancora fatto....e va be come si dice le cose vengono bene quando sono spontanee -_^ ciao un bacione

    RispondiElimina
  14. We still cannot quite think that I could truthfully often be those types of checking important points entirely on your blog post. My children and so I are sincerely thankful for one’s generosity too as for giving me possibility pursue our chosen profession path. Information you information I received with your web-site. allbarefootrunninggenuine

    RispondiElimina
  15. One thing I’ve noticed is that there are plenty of fallacies regarding the banking companies intentions if talking about foreclosures. One fantasy in particular is the fact that the bank needs to have your house. The bank wants your money, not your house. They want the money they gave you having interest. Preventing the bank will undoubtedly draw some sort of foreclosed final result. Thanks for your post. expert fiscal

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig