martedì 23 settembre 2008

PLUMCAKE ALLA VANIGLIA E LA SUA GLASSA AL CIOCCOLATO:

Lo scorso pomeriggio il mio ragazzo mi ha apertamente richiesto un dolcetto. Cosi l'ho accontentato subito con questo plumcake semplice semplice. Fin troppo "leggero", ah ah ah, cosi ho deciso di ricoprirlo con del cioccolato fondente.
Il risultato é stato ottimo, infatti é durato appena un giorno.....
Per questa ricetta le dosi non sono calcolate in grammi ma con il vasetto di uno yogurt. Se volete farla coi grammi basta sapere che un vasetto di yogurt ha 125 g. A voi i calcoli!


Ingredienti:

3 vasetti di farina 00

1 vasetto di yogurt bianco

3 uova

1 vasetto d'olio di semi

2 vasetti di zucchero

1 bustina di lievito

1cucchiaio d'essenza di vaniglia

Per la glassa:

180 g di cioccolato fondente

200 ml di panna
una nocetta di burro

Preparazione:

Unite le uova allo zucchero e mescolate fino a quando non otterrete una crema color giallo pallido.
Aggiungete la farina, l'olio di semi, lo yogurt, l'essenza di vaniglia, il lievito e amalgamate per bene il tutto.

Versate nello stampo precedentemente imburrato e cuocete a 175°C per 30-40 minuti.

Nel frattempo preparate la glassa. Mettete in un pentolino il cioccolato, la panna e la noce di burro e fate sciogliere a bagnomaria o a fuoco molto basso.

Quando il plumcake é cotto ponetelo su un piatto da portata e ricoprite con uno strato di glassa al cioccolato. Lasciatelo raffreddare in frigo per mezz'ora. Al termine di questa mezz'ora ripetete l'operazione di glassatura.

Mettete in frigo per un paio di ore o una notte.

Se volete potete servirlo con della panna montata!





SHARE:

19 commenti

  1. E che te devo dì?????????

    NA BOTTA DE GODURIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    ^________^

    RispondiElimina
  2. Ha un aspetto delizioso!! E chissà che buono :P
    Bravissima! Baci.

    RispondiElimina
  3. buonissssimoo e golosissimoooo!!! la glassa è uno spettacolo!!! devo farlo anch'io così!!!

    RispondiElimina
  4. Senti sarà l'ora di merenda ma mi è venuta l'acquolina......
    ciao Sisifo

    RispondiElimina
  5. ohhh che delizia... da fare subito subito subito, grazie!!

    RispondiElimina
  6. E' fenomenale!!! Posso venire date la prox volta che la riproponi??? :-)

    Baci

    RispondiElimina
  7. bellissima questa ricetta!!!!
    mi sto spulciando il tuo blog e mi sta venendo na'fame....!

    RispondiElimina
  8. Kristel passa da me che c'è un meme per te :-)

    RispondiElimina
  9. Buono!!!! Capiamo perfettamente perchè è durato un solo giorno, una fetta tira l'altra!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  10. complimenti kristel è davvero una tentazione questo plumcake ihihihi!!!! una fetta la gradirei volentieri per coccolarmi un pò :D cmq l'ho copiata ihihihhi!!
    ciao buona notte smak

    RispondiElimina
  11. Ammazza!!!! Kristel.... con la copertura di cioccolato.... ma è una roba esgerata!!!!!!!!!!
    fantastico

    RispondiElimina
  12. gnam gnam, chissà se posso farlo con la macchina del pane!

    RispondiElimina
  13. ma che bello, anche se è quasi ora di pranzo me ne daresti una bella fetta!??
    dev'essere ottimo

    RispondiElimina
  14. ahhhhhhhh che LIBIDINEEEE!!! cioccolatosissimo!! queste sono le cose che adoro :-D

    complimenti!! un bacione!

    RispondiElimina
  15. Che goduria!!! Dai, ma ne passi una fettina?!

    RispondiElimina
  16. è ghiottissimo, mi piace motlo, compliemnti

    RispondiElimina
  17. Ciao, ti ho scoperta passando dal blog di sara, complimenti per questo cake, deve essere golosissimo...brava!

    RispondiElimina

© UN KILO DI RICETTE. All rights reserved.
BLOGGER TEMPLATE MADE BY pipdig