Ingredienti:
350 g di farina
50 g di zucchero
50 g di burro morbido
125 ml di latte
1 uovo
una bustina di lievito
una bustina di zucchero vanigliato
un pizzico di sale
Per il ripieno:
500 g di La crema pasticcera:
100 g d'uvette imbevute di rhum
Preparazione:
Mescolate tutti gli ingredienti fino a quando l'impasto risulterà liscio. Lasciate lievitare per 50 minuti.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera e fatela raffreddare. Lasciate a mollo le uvette nel rhum per una mezz'oretta.
Trascorsi i 50 minuti prendete l'impasto, stendetelo formando un rettangolo di circa 40 cm e ricoprite con la crema pasticcera e le uvette, che precedentemente avrete strizzato per togliere il rhum in eccesso.
Arrotolate l'impasto su se stesso come per formare un rotolo.
Tagliate delle fettine di 1cm circa di spessore e lasciate nuovamente lievitare per 40 minuti.
Disponete le fettine su una placca ricoperta da carta da forno e cuocete a 180°C per 30/40 minuti.
ma che buoni!!! devo provarli assolutamente!!! complimenti per il tuo blog, non lo conoscevo!!! passerò spesso a trovarti. un bacione!
RispondiEliminadivini,baiconi imma
RispondiEliminadeliziosi!! rifarei volentieri colazione con questi dolcetti!! buon lunediii!!!
RispondiElimina*Sara*
Che buoni, li mangiavo sempre a colazione a Parigi questa primavera!! Ne mangiavo almeno 5 o 6 tutte le mattine!
RispondiEliminaGnam gnammm..questi li ho fatti pure io... se vai a frugare nel mio blog le puoi vedere ^___^
RispondiEliminaSei stata davvero brava... un bacio
buonissimi... oddio ne voglio uno!!!!!!!!!!!!! bella ricetta... copio copio!!!!
RispondiEliminaCIAO
RispondiEliminaGrazie della visita.
Ti linko anche io hai un blog veramente carino!1
ciao
sono le mie paste preferite! le provo sicuramente. nel frattempo passa da me a ritirare un oscar! ciao!
RispondiEliminaper ritirare il tuo oscar devi copiarti l'immagine, metterla sul tuo blog, indicare a chi lo doni e segnalare alle prescelte il premio da ritirare. chi mi ha donato l'oscar non ha specificato a quante persone donarlo, quindi vedi un pò tu! l'importante è farlo girare per fare nuove golose conoscenze e portare un sorriso tra i fornelli! ciao!
RispondiEliminaTi ho assegnato un premio..!!!! ti aspetta da me..
RispondiEliminaBaci
Un grazie enorme a Maya e Laura che mi hanno assegnato due bei premi. I miei primi due premi. Wow!!!!!!!!!!!! Grazie ragazze!
RispondiEliminaUn bacione a tutte!
che belline..queste girelline!! una volta le ho fatte anche io simili ma non erano venute cosi bene..vale
RispondiEliminaCiao kristel, piacere di conoscerti.
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me :-)). Molto carino il tuo blog
ke bella Parigi! Non ci sn mai stata, ma la adoro!! Quest'anno spero davvero col cuore di realizzare il mio sogno.
Anche io amo viaggiare, ma non mi sono mai spostata. Chissà che quest anno non sia l'inizio.
Un bacione
Buoni! Questi li ho mangiati confezionati, non li ho mai fatti, ma scommetto che fatti in casa sono decisamente più gustosi!
RispondiEliminaBravissima :)
complimenti hai un blog veramente simpatico e ricco di idee ,vieni a trovarmi ho un pensierino per te ciao ;/
RispondiEliminaBuonissimiiiiiiiiiiii!!!!Quando vengo in francia di solito me ne faccio delle scorpacciate all'hotel!!!
RispondiEliminaVolevo giusto farli uno di questi giorni!!!:P
Un bacione Erika
Ciao, volevo farti una domanda. Ma la crema pasticcera, in quelli originali, si sente dopo la cottura oppure si asciuga non riuscendo più ad avvertire la cremosità sotto i denti? E' un dubbio che ho da tanto...
RispondiEliminaGrazie.
In effetti la crema un po' si asciuga. Non é come mangiarla in una torta o nei bigné.
RispondiEliminaBisogna abbonadare con le quantità!!!
zzzzz2018.4.19
RispondiEliminacardinals jersey
nike huarache
nike trainers
coach outlet
fitflops sale
michael kors handbags sale
coach factory outlet
coach outlet
jordan 8
ralph lauren outlet
yeezy 500
RispondiEliminacheap jordans
cheap jordans
adidas tubular
nike air force 1
air max
lebron 16
kate spade handbags
kobe byrant shoes
longchamp handbags